Piano induzione Bosh o Bora

#1
Ragazzi sono alle prese con l'acquisto di un piano induzione con ventilazione integrata vista l'impossibilità di installare la cappa.Inizialmente ero propenso per piani con sistema filtrante,poi ho visto i costi dei filtri a carbone(oltre 100€ l'anno) e considerato che sto rifacendo i pavimenti, mi sa che conviene esterna.

Mi hanno proposto il Bora BIA(che è a zona,non full) che sul web trovo a 2.900€. Ho letto ottime recensioni sul sistema di ventilazione ma pessime per quanto riguarda l'induzione a causa di un sistema obsoleto.

Quindi vista la cifra,stavo guardando il Bosh PVS851F21E trovato a 1.766€ da aggiungerci un 90€ del kit di aspirazione esterna HEZ381401. Ci sarebbe anche il Bosh PXX875D34E a 2.500€ e cambia sostanzialmente il fatto che abbia il piano full.

Bosh o Bora?

Ah, riguardo l'aspirazione: secondo voi con una distanza di 3 metri tra l'induzione e la parete esterna,riesco senza unità remota?




Sul Bosh onestamente non so valutare ma ballano 1.000€ tra le 2 opzioni. C'era anche il modello Che dite?


Considerato che ci sono 3 metri tra la mia isola con l'induzione e la parete esterna, sarà necessaria anche una unità remota che pompi ulteriormente l'aria fuori oppure no?

Re: Piano induzione Bosh o Bora

#2
Se il Bora BIA è il Bora Classic, è vero. Il piano a induzione è un vero cesso venduto a prezzo di rapina.
Vai pure per il Bosch PVS851F21E. Le piastre rotonde hanno prestazioni migliori sulle pentole rotonde.
Non so dirti però sulle prestazioni della cappa integrata Bosch.
Se non è per l'impossibilità assoluta di montare una cappa tradizionale, ti sconsiglio le cappe integrate. Di limiti ne hanno.