Casa nuova: open space, cucina separata o una via di mezzo?

#1
Ciao a tutti,
abbiamo acquistato un appartamento che è in fase di realizzazione. Possiamo quindi decidere se mettere o meno un muro e fare modifiche alle pareti interne.

Immagine


La zona giorno dalla planimetria è formata da soggiorno/pranzo e cucina. Al momento la cucina è chiusa da una parete ed una porta scrigno. Le tre aperture sul lato lungo sono porte/finestre mentre quella sul lato corto della cucina è una finestra. Vorremmo avere pareri diversi su come potrebbe essere meglio organizzare la situazione.

1) Lasciare tutto com'è e tenere cucina e soggiorno divisi
2) Rimuovere completamente la parete e fare una cucina a vista
3) Lasciare una parte di parete

In questi casi poi come potremmo fare la cucina? Ad L, ad U, ad L con l'isola? Suggerimenti e opinioni sono ben accetti.
Nella planimetria ci sono le misure fondamentali anche perché mi bastano opinioni generiche su quale potrebbe essere il bilanciamento giusto tra estetica, ampiezza degli spazi (open space) e praticità (spazio dove mettere le cose). Abbattere la parete sicuramente ci toglie un pò di spazio per i mobili!

Grazie mille,
Andrea

Re: Casa nuova: open space, cucina separata o una via di mez

#2
Prova a darci qualche dritta su cosa immagini tu, su come faresti la cucina per esempio con la situazione così come l'hai disegnata (con muro e porta scorrevole).
A me sembra che l'unica soluzione possa essere una L tra muro est e muro nord (con riferimento non tanto alla geografia ma al modo con cui hai postato l'immagine, a destra e in alto). Solo che poi lo spazio per un tavolo in cucina mi sembra particolarmente risicato...
E d'altra parte, come vedi anche tu, se abbatti il muro ti manca qualcosa cui appoggiare altri mobili, dato che gli spazi sono "bucherellati" da porte e porte finestre. L'unico muro serio, a nord dell'ingresso, è semi inutilizzabile se non per cose di profondità extra-ridotta...
Magari, se posti la planimetria dell'intero appartamento, è possibile valutare la sensatezza dello spostamento di quel muro (che divide l'ingresso dal guardaroba) in modo da avere almeno i tuoi 60-65 cm sopra la porta d'ingresso e mettere lì un mobile per il contenimento che sia... contenitivo a sufficienza.
È un'ipotesi, non so quanto sia possibile approfondirla.
Altrimenti mi viene una mezza voglia di sacrificare gli spazi della cucina facendo la cucina nella "nicchia" che c'è sotto la porta di ingresso, in basso a sinistra (è quel muretto appena accennato che suggerisce l'idea), in modo tale da avere poi a disposizione un'area più riparata e adeguata in fondo al locale per la zona soggiorno (e trovare il modo di usare la parete nord, confinante col bagno, per il mobile giorno / contenimento /porta tv. Una parete attrezzata, insomma.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Casa nuova: open space, cucina separata o una via di mez

#4
mamma santina ha scritto:Prova a darci qualche dritta su cosa immagini tu, su come faresti la cucina per esempio con la situazione così come l'hai disegnata (con muro e porta scorrevole).
A me sembra che l'unica soluzione possa essere una L tra muro est e muro nord (con riferimento non tanto alla geografia ma al modo con cui hai postato l'immagine, a destra e in alto). Solo che poi lo spazio per un tavolo in cucina mi sembra particolarmente risicato...
E d'altra parte, come vedi anche tu, se abbatti il muro ti manca qualcosa cui appoggiare altri mobili, dato che gli spazi sono "bucherellati" da porte e porte finestre. L'unico muro serio, a nord dell'ingresso, è semi inutilizzabile se non per cose di profondità extra-ridotta...
Magari, se posti la planimetria dell'intero appartamento, è possibile valutare la sensatezza dello spostamento di quel muro (che divide l'ingresso dal guardaroba) in modo da avere almeno i tuoi 60-65 cm sopra la porta d'ingresso e mettere lì un mobile per il contenimento che sia... contenitivo a sufficienza.
È un'ipotesi, non so quanto sia possibile approfondirla.
Altrimenti mi viene una mezza voglia di sacrificare gli spazi della cucina facendo la cucina nella "nicchia" che c'è sotto la porta di ingresso, in basso a sinistra (è quel muretto appena accennato che suggerisce l'idea), in modo tale da avere poi a disposizione un'area più riparata e adeguata in fondo al locale per la zona soggiorno (e trovare il modo di usare la parete nord, confinante col bagno, per il mobile giorno / contenimento /porta tv. Una parete attrezzata, insomma.
Ciao! Non avevo messo le mie idee perché non volevo influenzare nessuno ma direi che in quel modo si ragiona meglio.
Non ero stato chiaro ma premetto che non devo abbattere nessun muro. Ancora la casa è da finire ed i muri interni non esistono quindi semplicemente devo decidere se e come farlo costruire. Compreso il muretto accanto alla porta di ingresso che vorrei togliere.

Qui sotto la planimetria completa ed anche come era stato pensato l'arredamento dal costruttore. Secondo me tenendo la parete questa è l'unica soluzione adottabile. Sono d'accordo con te che il tavolo da cucina non ha spazio per stare in cucina

Immagine


Personalmente credo che questa soluzione presenti il vantaggio di avere più spazio per stoviglie e oggetti vari perché come dicevi non ho pareti "serie". Non vorrei poi non saper dove mettere le cose. Quello però che non mi piace è che quando uno cucina si trova separato da tutto il resto, compreso il tavolo dove si mangia e quindi non c'è visibilità di quello che fanno i 3 bambini piccoli ed in caso di ospiti non si partecipa in nessun modo.

Se riuscissi a massimizzare lo spazio a disposizione mi piacerebbe abbattere la parete e fare comunque la cucina ad U (l'isola mi piacerebbe tanto esteticamente ma penso di perdere ulteriore spazio). Qui sotto l'idea con la U.

Immagine


Ciao!
Andrea

Re: Casa nuova: open space, cucina separata o una via di mez

#5
Amorello93 ha scritto:Personalmente eviterei il muro, che separa la cucina, per dare spazio ad una grande isola centrale con gli sgabelli, visto che gli spazi lo consentono. Tutto dipende dalle tue esigenze e dai tuoi gusti :-) :wink:
Ciao! Beh, è la soluzione che esteticamente mi piacerebbe di più. Ho solo paura di non avere spazio per mettere gli oggetti visto che in questo modo perderei anche un mobile del salotto.

Re: Casa nuova: open space, cucina separata o una via di mez

#6
Amorello93 ha scritto:... eviterei il muro, che separa la cucina, per dare spazio ad una grande isola centrale con gli sgabelli, visto che gli spazi lo consentono.
Io spazi per un'isola non ne vedo. O meglio, messa l'isola non saprei dove disporre il tavolo da pranzo. E non credo un piano snack con due sgabelli basti...

Tornando invece alla questione muro sì, muro no, quello che non mi piace nelle ipotesi presentate è che il divano è sia troppo prossimo al "corridoio" d'ingresso, sia "chiuso" alla comunicazione col resto dello spazio, dato che volta le spalle al tavolo. La cucina a u non mi dispiace (quindi muro giù da questo punto di vista), però mi ripeto: a quel punto io la u la farei in basso a sinistra, anche se con ogni probabilità questo comporterebbe complicazioni impiantistiche (e in special modo idrauliche, dato che non puoi contare sugli allacciamenti del bagno come nel caso della cucina posta nella posizione prevista dal costruttore).
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Casa nuova: open space, cucina separata o una via di mez

#7
Ciao Freiburg,

Secondo me la penisola è fattibilissima, e a dire il vero anche un'isola larga 180cm e profonda 100, con i fornelli al centro, anche se sicuramente avresti meno spazio contenitivo e anche meno piano di lavoro. Concordo però con mammasantina sul posizionamento del divano! Chiuso in un angolo a guardare il muro e, soprattutto, a guardare l'ingresso non mi piace proprio... E poi non sono un architetto e non ci hai dato le misure del muro a destra della porta, ma mi sembra che ti venga un divano un po' piccolo. E' vero che non devi per forza usare proprio quella porta finestra... Insomma, non trascurerei totalmente l'idea di mamma santina di mettere la cucina in basso a destra della porta.

Re: Casa nuova: open space, cucina separata o una via di mez

#9
Intanto grazie a tutti per la partecipazione. Come è logico che sia le idee sono tutte diverse in base a gusti ed esperienze personali ma è proprio la cosa più bella!

Intanto ho provato a modificare la planimetria con i suggerimenti di Olabarch per la porta del bagno, la chiusura della zona notte e una soluzione per ridurre il guardaroba trasformandolo in guardaroba dalla parte della camera e ripostiglio dalla parte del salotto. Ho pensato ad una porta normale e non a scrigno in salotto perché rimarrebbe dietro la porta di ingresso dove comunque non avrei messo niente e perché almeno su quella parete posso appendere quadri o mensole visto che altrimenti ci sarebbe stata l'intelaiatura dello scrigno. Ho aggiunto anche le misure suggerite da slavinsk per la zona in basso a sinistra.

Immagine


La cucina in basso a sx la escluderei perché non mi sembra ci siano le misure per fare la U (e la L sarebbe troppo piccola) e perché effettivamente portare gli scarichi, l'acqua e gli allacci dall'altra parte penso sarebbe un problema e dovrei pagare una discreta differenza.

Sull'isola penso anch'io che verrebbe molto bella, ma ripeto, come e dove dovrei organizzare altri spazi contenitivi per la roba da cucina? La casa non mi sembra che offra altri utili spazi per dei mobili da "cucina".

Oggi parlavo con i miei genitori (teniamo conto che sono vecchio stile... :-) ) e secondo loro la cucina va tenuta chiusa per gli odori ed i fumi che si spanderebbero in tutto il salotto. Penso però che una buona cappa possa risolvere (oltre all'apertura delle finestre). Avete esperienza in questo senso?

Grazie,
Andrea

Re: Casa nuova: open space, cucina separata o una via di mez

#13
Olabarch ha scritto:potresti anche fare il retrocucina da 70 o anche 80 anzichè i consueti 60 in modo da recuperare un bel po' di spazio... :wink:
Le cucine sono un mondo incredibilmente vasto!
Valdesign fa le basi da 80 e forse anche qualcun altro.
Il retrocucina intendi la parte contro il muro a destra oppure la parte che forma la penisola dalla parte del soggiorno?Penso quest'ultima.

Re: Casa nuova: open space, cucina separata o una via di mez

#14
gina ha scritto:protesto: il guardaroba gigante è un sogno e rimpicciolirlo è un peccato mortale nonchè delitto penale ! :evil:

:wink: :mrgreen:
Ciao Gina,
sono d'accordo con te ed anche mia moglie sicuramente! Il problema è che comunque mi trasferisco da una casa dove ho già l'armadio per la camera matrimoniale di quelli standard grandi e rettangolari e che metterò nella camera. Il guardaroba quindi penso sia davvero troppo grande. Dividerlo in 2 e farci una parte di ripostiglio penso sia una buona idea anche perché sennò non saprei dove mettere tanta roba (aspirapolvere, cassetta degli attrezzi, altro..).
Ciao!