mamma santina ha scritto:Prova a darci qualche dritta su cosa immagini tu, su come faresti la cucina per esempio con la situazione così come l'hai disegnata (con muro e porta scorrevole).
A me sembra che l'unica soluzione possa essere una L tra muro est e muro nord (con riferimento non tanto alla geografia ma al modo con cui hai postato l'immagine, a destra e in alto). Solo che poi lo spazio per un tavolo in cucina mi sembra particolarmente risicato...
E d'altra parte, come vedi anche tu, se abbatti il muro ti manca qualcosa cui appoggiare altri mobili, dato che gli spazi sono "bucherellati" da porte e porte finestre. L'unico muro serio, a nord dell'ingresso, è semi inutilizzabile se non per cose di profondità extra-ridotta...
Magari, se posti la planimetria dell'intero appartamento, è possibile valutare la sensatezza dello spostamento di quel muro (che divide l'ingresso dal guardaroba) in modo da avere almeno i tuoi 60-65 cm sopra la porta d'ingresso e mettere lì un mobile per il contenimento che sia... contenitivo a sufficienza.
È un'ipotesi, non so quanto sia possibile approfondirla.
Altrimenti mi viene una mezza voglia di sacrificare gli spazi della cucina facendo la cucina nella "nicchia" che c'è sotto la porta di ingresso, in basso a sinistra (è quel muretto appena accennato che suggerisce l'idea), in modo tale da avere poi a disposizione un'area più riparata e adeguata in fondo al locale per la zona soggiorno (e trovare il modo di usare la parete nord, confinante col bagno, per il mobile giorno / contenimento /porta tv. Una parete attrezzata, insomma.
Ciao! Non avevo messo le mie idee perché non volevo influenzare nessuno ma direi che in quel modo si ragiona meglio.
Non ero stato chiaro ma premetto che non devo abbattere nessun muro. Ancora la casa è da finire ed i muri interni non esistono quindi semplicemente devo decidere se e come farlo costruire. Compreso il muretto accanto alla porta di ingresso che vorrei togliere.
Qui sotto la planimetria completa ed anche come era stato pensato l'arredamento dal costruttore. Secondo me tenendo la parete questa è l'unica soluzione adottabile. Sono d'accordo con te che il tavolo da cucina non ha spazio per stare in cucina
Personalmente credo che questa soluzione presenti il vantaggio di avere più spazio per stoviglie e oggetti vari perché come dicevi non ho pareti "serie". Non vorrei poi non saper dove mettere le cose. Quello però che non mi piace è che quando uno cucina si trova separato da tutto il resto, compreso il tavolo dove si mangia e quindi non c'è visibilità di quello che fanno i 3 bambini piccoli ed in caso di ospiti non si partecipa in nessun modo.
Se riuscissi a massimizzare lo spazio a disposizione mi piacerebbe abbattere la parete e fare comunque la cucina ad U (l'isola mi piacerebbe tanto esteticamente ma penso di perdere ulteriore spazio). Qui sotto l'idea con la U.
Ciao!
Andrea