La zeolite nelle lavastoviglie è naturale o sintetica?

#1
Buon giorno a Tutti

Volevo fare una domanda relativa alle lavastoviglie con zeolite (vorrei prendere una BOSH serie 8 SMS88TI36E, che appunto ha questo tipo di asciugatura).
Volevo chiedere se avevate informazioni su questa zeolite, sapete se è di origine naturale o se viene prodotta sinteticamente?
Ho letto che è un prodotto innocuo, che però in natura può contenere delle impurità di metalli pesanti (anche uranio :|) e ovviamente tenerci a contatto le mie stoviglie non mi entusiasmava :shock:


Grazie mille per l'aiuto!

Re: La zeolite nelle lavastoviglie è naturale o sintetica?

#4
dave4mame ha scritto:mi permetto di consigliarvi di stare lontano dai due marchi citati.
tralasciando il fatto che probabilmente non comprereste prodotti made in germany, l'assistenza post vendita è a dir poco vergognosa. purtroppo provata in prima persona.
A parte il fatto che la mia è made in germany, l'assistenza dipende dalla zona. Spero di non doverne avere bisogno comunque ;)

Re: La zeolite nelle lavastoviglie è naturale o sintetica?

#6
Telstar ha scritto:
dave4mame ha scritto:mi permetto di consigliarvi di stare lontano dai due marchi citati.
tralasciando il fatto che probabilmente non comprereste prodotti made in germany, l'assistenza post vendita è a dir poco vergognosa. purtroppo provata in prima persona.
A parte il fatto che la mia è made in germany, l'assistenza dipende dalla zona. Spero di non doverne avere bisogno comunque ;)

non mi riferisco a chi esce, ma al call center che, per tutta italia, è lo stesso.
per la provenienza non ho esperienza sugli elettrodomestici bianchi. so per certo che il frigo siemens è fatto in turchia e il micro bosch in cina. a quel punto tanto vale comprare beko e haier.

Re: La zeolite nelle lavastoviglie è naturale o sintetica?

#8
posto il fatto che il paese di produzione ha lo stesso valore del colore degli occhi di chi l'ha assemblato (ossia irrilevante)...io ho contattato il call-center siemens per delle info e sono stati super gentili e prontissimi nelle risposte. poi se mi si rompe in garanzia il call-center manco lo chiamo e mi rivolgo da chi me l'ha venduta (sarà lui a smazzarsi le grane e farmi avere la macchina funzionante quanto prima)...se mi si rompe fuori garanzia la riparo da me (quindi di call-center ed assistenza non me ne faccio nulla) o se la spesa è troppo grossa cambio tutto.

di conseguenza non so come possa essere l'assistenza online, capisco però che chi non vuole/può ripararsi le cose deve affidarsi a qualcuno, ma li conta solo il centro di assistenza a cui ci si rivolge e la qualità del servizio cambia non solo da regione a regione, ma anche da città a città! conta solo la professionalità del singolo punto assistenza.

ovviamente anche io spero di non averne mai bisogno...sgrat sgrat

Re: La zeolite nelle lavastoviglie è naturale o sintetica?

#9
ah, gentili sono gentili; peccato che, arrivando al dunque, non concludono un accidente. a pensar male vien da dare che, visto che sono in spagna, che gli frega?
in dettaglio ti racconto la mia esperienza.
arriva la cucina e notiamo che la porta del microonde è leggermente storta.
non ci faccio caso più di tanto finchè, dopo 3-4 giorni, facciamo una cottura da una 20na di minuti. in quel frangente dal forno esce una quantità di condensa che bagna il forno sottostante e il frigo a lato.
per errore mio chiamo direttamente un centro di assistenza.
passata una settimana senza riscontro, chiamo il call center.
mi viene chiesto il numero di serie "che trovo sulla scocca". nell'aprire la porta vedo che le viti che fissano le cerniere della porta sono completamente storte e presentano graffi.
segnalo la cosa e chiedo la sostituzione.
quando il tecnico esce, mi dice che cambierà il dissipatore (perchè? è nuovo) ma che di cambiare l'apparecchio non se ne parla.
a questo seguono tre telefonate; ogni volta devo devo ripetere la stessa solfa perchè, a quanto pare, gli operatori non tengono traccia delle chiamate precedenti e "il server delle mail ha fatto i capricci".
alla fine mi dicono che "non è politica di bosch cambiare in toto gli apparecchi, ANCHE SE IL DIFETTO SI PRESENTA ALL'ORIGINE, perchè - testuali parole - " non ci è possibile sapere se è un difetto di produzione o se l'ha rovinato l''installatore.
a questa risposta idiota replico manifestando l'intenzione di parlare con un responsabile; sto ancora aspettando di essere contattato.
come che sia esce il tecnico, sostituisce il dissipatore, mette in bolla la porta; quando però gli chiedo come sia possibile che le viti siano cacciate dentro così ad mentula canis, non sa darmi una risposta.
passato 3-4 giorni, la porta è tornata disallineata come prima e balla sui cardini.
richiamo ancora la bosch, ma non si fanno vivi finchè non si interessa della cosa il venditore della cucina e, per suo tramite, il produttore della stessa.
A fronte di questa trafila, bontà sua, Bosch si offre di cambiare la sola porta, "in via eccezionale".
ero già sul punto di rivolgermi a una associazione di consumatori ma, alla fine, una pezza ce l'ha messa il produttore della cucina che ha deciso di farsi carico della sostituzione (fortemente stimolato dal venditore dal quale, per fortuna mia, devo ancora comprare un paio di locali).
capisci bene che, date le premesse, per me Bosch e i suoi prodotti made in china può anche andare al diavolo.


ps
fossi in te, in caso ti si guasti un microonde fuori garanzia, non andrei troppo a cercare di ripararmelo da solo.
con un magnetron ci può anche lasciare le penne.

Re: La zeolite nelle lavastoviglie è naturale o sintetica?

#10
Ok, mi spiace che ti sia successa sta trafila...in ogni caso, come ho già detto, se mi capitasse un difetto in garanzia mi rivolgerei al venditore così e lui che si smazza tutto quanto e non devi fare da solo...se capita fuori garanzia vado in un centro assistenza e non sto a chiamare il call-center (a prescindere dalla marca e dal prodotto).

Fuori garanzia le cose me le riparo da solo se sono cose che ci si può riparare tranquillamente da soli...il micro è una cosa già molto particolare e valuterei se farlo io o meno ovviamente...ma il 90% delle cose si riparano facilmente da se (il difficile è solo capire cosa non va, ma i manuali tecnici online si trovano)

In ogni caso sconsigliare un prodotto solo perché potrebbe essere prodotto in un paese che non ci piace oppure perché quelli del call-center non risolvono le cose a mio parere non ha senso...tutto qui. Il gruppo bsh fa ottimi prodotti a prezzi adeguati (solitamente) e sconsigliarli per quei motivi mi pare allucinante...poi vabbè un microonde non Whirlpool non lo vorrei mai, e in generale si trova di meglio specie in alcuni settori (ma a tutt’altre cifre)...

PS: ho provato un forno gaggenau Made in germany con la porta dura, montata male che cigolava...cose che manco un forno ikea base...solo per dire che la provenienza non c’entra.

Re: La zeolite nelle lavastoviglie è naturale o sintetica?

#12
twistdh ha scritto:In ogni caso sconsigliare un prodotto solo perché potrebbe essere prodotto in un paese che non ci piace oppure perché quelli del call-center non risolvono le cose a mio parere non ha senso...tutto qui. Il gruppo bsh fa ottimi prodotti a prezzi adeguati (solitamente) e sconsigliarli per quei motivi mi pare allucinante...
A meno che l'assistenza italiana non sia sempre pessima (e non credo sia il caso), anche per me non è una motivazione sufficiente per sconsigliare BSH tout-court.
Il paese di produzione c'entra se significa che è stata subappalatata ad un altro produttore, come alcuni eldom fatti da Vestel.

Re: La zeolite nelle lavastoviglie è naturale o sintetica?

#13
alla fine la sostituzione se l'è puppata il venditore in effetti.
circa l'assistenza, con bosch non puoi semplicemente andare dal centro di assistenza; devi far aprire la pratica dalla casa madre.
sul paese di produzione non c'è, secondo me, una risposta semplice. è vero che gli iphone sono tutti prodotti in cina e quello che conta è la fabbrica (che è ovviamente apple). però se siemens fa produrre i suoi frigo da Vestel da dove escono gli atlantic, no, non è che dove producono è irrilevante

Re: La zeolite nelle lavastoviglie è naturale o sintetica?

#14
L’unica cosa che conta è il controllo qualità (quanti soldi danno alla fabbrica e che tolleranze/qualità richiedono): dalla stessa fabbrica possono uscire porcate e capolavori (gli iPhone sono prodotti dalla stessa fabbrica che produce molti altri prodotti mediocri).

Circa l’assistenza fuori garanzia quindi bisogna comunque prima chiamare il call-center? Sicuro? Mi sembra assurda la cosa, alla fine dovrebbe occuparsi di tutto l’assistenza, sennò a cosa servono?