#9
da dave4mame
ah, gentili sono gentili; peccato che, arrivando al dunque, non concludono un accidente. a pensar male vien da dare che, visto che sono in spagna, che gli frega?
in dettaglio ti racconto la mia esperienza.
arriva la cucina e notiamo che la porta del microonde è leggermente storta.
non ci faccio caso più di tanto finchè, dopo 3-4 giorni, facciamo una cottura da una 20na di minuti. in quel frangente dal forno esce una quantità di condensa che bagna il forno sottostante e il frigo a lato.
per errore mio chiamo direttamente un centro di assistenza.
passata una settimana senza riscontro, chiamo il call center.
mi viene chiesto il numero di serie "che trovo sulla scocca". nell'aprire la porta vedo che le viti che fissano le cerniere della porta sono completamente storte e presentano graffi.
segnalo la cosa e chiedo la sostituzione.
quando il tecnico esce, mi dice che cambierà il dissipatore (perchè? è nuovo) ma che di cambiare l'apparecchio non se ne parla.
a questo seguono tre telefonate; ogni volta devo devo ripetere la stessa solfa perchè, a quanto pare, gli operatori non tengono traccia delle chiamate precedenti e "il server delle mail ha fatto i capricci".
alla fine mi dicono che "non è politica di bosch cambiare in toto gli apparecchi, ANCHE SE IL DIFETTO SI PRESENTA ALL'ORIGINE, perchè - testuali parole - " non ci è possibile sapere se è un difetto di produzione o se l'ha rovinato l''installatore.
a questa risposta idiota replico manifestando l'intenzione di parlare con un responsabile; sto ancora aspettando di essere contattato.
come che sia esce il tecnico, sostituisce il dissipatore, mette in bolla la porta; quando però gli chiedo come sia possibile che le viti siano cacciate dentro così ad mentula canis, non sa darmi una risposta.
passato 3-4 giorni, la porta è tornata disallineata come prima e balla sui cardini.
richiamo ancora la bosch, ma non si fanno vivi finchè non si interessa della cosa il venditore della cucina e, per suo tramite, il produttore della stessa.
A fronte di questa trafila, bontà sua, Bosch si offre di cambiare la sola porta, "in via eccezionale".
ero già sul punto di rivolgermi a una associazione di consumatori ma, alla fine, una pezza ce l'ha messa il produttore della cucina che ha deciso di farsi carico della sostituzione (fortemente stimolato dal venditore dal quale, per fortuna mia, devo ancora comprare un paio di locali).
capisci bene che, date le premesse, per me Bosch e i suoi prodotti made in china può anche andare al diavolo.
ps
fossi in te, in caso ti si guasti un microonde fuori garanzia, non andrei troppo a cercare di ripararmelo da solo.
con un magnetron ci può anche lasciare le penne.