maniglia lenta porta finestra

#1
Ho una porta finestra, fino all'anno scorso c era una maniglia passante...come ho acquistato casa, ho fatto togliere la maniglia all'esterno dove ho messo solo un pomolo.
nella parte interna, mi hanno messo una maniglia, che forse, va troppo dura...e in pratica le due viti che le tengono, una gira a vuoto, mentre l'altra devo stringerla ogni settimana..
in pratica la maniglia balla sempre...
soluzioni???
i buchi nel legno ,crrdo si siano allargati troppi, ci vorrebbe una maniglia con una base ,magari piu larga con quatro viti in maniera da reggere di piu... esiste??
Immagine
Immagine

Re: maniglia lenta porta finestra

#3
Vorrei aiutarti ma ho capito poco. Hai sostituito la maniglia (coppia) passante con una mezza maniglia interna e pomolo fisso esterno (non collegato alla serratura) Corretto? Ora "nella parte interna, mi hanno messo una maniglia, che forse, va troppo dura...e in pratica le due viti che le tengono, una gira a vuoto, mentre l'altra devo stringerla ogni settimana" cioè la maniglia interna è dura nel movimento? Hai una foto del meccanismo interno di chiusura (ferramenta) della anta finestra?
Stefano^_^

Re: maniglia lenta porta finestra

#4
hai capito bene.
in origine c'era una maniglia passante.
ho fatto sostituire le maniglie, mettendo un pomolo all'esterno,e la maniglia in foto nella parte interna.
ci sono solo due viti a mantenere la maniglia,una di queste,non fa piu presa perche gira a vuoto, e l'altra si allenta sistematicamente.
non credo aiuti, che nell'abbassare la maniglia, questa sia abbastanza dura.
per ovviare aveveo pensato di mettere una maniglia a piastra lunga con 4 viti, in maniera da essere piu resistente tipo questa https://www.amazon.it/piastra-lunga-Bir ... B003OC5IS0
problema dovrei trovare una che abbia le stesse distanza dalla maniglia alla serratura.
da ignorante, posso cambiare solo la maniglia interna o devo cambiare la coppia, quindi anche pomolo??

Re: maniglia lenta porta finestra

#6
gina ha scritto:scusa se mi permetto, ma la maniglia è proprio bruttina, visto che devi metterci mano non varrebbe la pena cambiarla con una maniglia bronzata come il pomolo esterno ?
Ma ti riferivi al mio link o alla maniglia già montata?
Per il link era solo un esempio, di maniglia a piastra lunga con quattro viti

Re: maniglia lenta porta finestra

#10
gina è plastica!! :-)
cmq sia l 'intento è cambiare la maniglia interna...secondo me, una soluzione potrebbe essere una maniglia con piastra lunga e con 4 viti, in maniera da essere piu solida...tutto sta nel trovare qualcosa di carino e cche si adatti alla serratura esistente...

Re: maniglia lenta porta finestra

#11
La maniglia montata serve solo ad azionare il cd scrocco e per farlo serve veramente una forza minima. Se la maniglia è dura potrebbe essere o la serratura stretta oppure più verosimilmente un problema di montaggio della maniglia. Per la vite che si allenta il lavoro migliore è smontare la maniglia, riempire il foro sulla porta con segatura e colla legno, attendere che si asciughi e ri avvitare la stessa vite. In alternativa una vite più grossa nel corpo ma con stessa testa altrimenti crea spessore. Le maniglie con placca lunga sono con distanza interasse maniglia/foro da circa 7cm o circa 9cm
Cmq dalla foto mi pare che la serratura non sia nuovissima, siamo sicuri non sia solo mancanza di manutenzione (olio e grassatore) sulla serratura?

Re: maniglia lenta porta finestra

#12
Lamaniglieria.it ha scritto:La maniglia montata serve solo ad azionare il cd scrocco e per farlo serve veramente una forza minima. Se la maniglia è dura potrebbe essere o la serratura stretta oppure più verosimilmente un problema di montaggio della maniglia. Per la vite che si allenta il lavoro migliore è smontare la maniglia, riempire il foro sulla porta con segatura e colla legno, attendere che si asciughi e ri avvitare la stessa vite. In alternativa una vite più grossa nel corpo ma con stessa testa altrimenti crea spessore. Le maniglie con placca lunga sono con distanza interasse maniglia/foro da circa 7cm o circa 9cm
Cmq dalla foto mi pare che la serratura non sia nuovissima, siamo sicuri non sia solo mancanza di manutenzione (olio e grassatore) sulla serratura?
le mostro la foto della distanza tra maniglia e serratura....dovrei cercare una maniglia, con questa distanza, di 8 cm???
Immagine
basta che svito le due viti ,che tengono questa maniglia e poi metto la nuova maniglia con piastra?
volevo mandarle un messaggio privato ma non ci sono riuscito...
Grazie