Buongiorno, ho ricevuto diversi preventivi per delle finestre in PVC, ho richiesto che fossero ben isolanti acusticamente perchè i vicini hanno dei cani che abbaiano la notte. Potreste aiutarmi a capire quale tra queste è la migliore proposta e di che qualitá sono queste marche e questi profili? Vi ringrazio molto.
Drutex igloo 5 vetro camera trasparente spessore 4 ( 1 vetro ) -16( ar ) acciaio – float 4 ( 2 vetri ) temperato basso emissivo , gas, canalino argento. Ferramenta Maco.
Rehau brilliant design, vetrocamera selettivo e antinfortunistico, ferramenta Maco
CITY74 (STRUTTURA 5 CAMERE - ANTA E TELAIO MM 74), VETRO CAMERA MM 24 (33.1+14GAS ARGON+4) BE, VETRO CAMERA DI SICUREZZA MM 30 (33.1+15GAS ARGON+33.1) BE SU PORTAFINESTRA, MICROVENTILAZIONE, 2 GUARNIZIONI, FERRAMENTA ANTI-EFFRAZIONE WINKHAUS, VETRO CAMERA CON ABBATTIMENTO ACUSTICO 41 db 33.1/15GAS/44.1 SILENT
Budvar Profilo TPassive Classic
o 7 cm e 7 camere
o Ferramenta a nastro con antieffrazione classe 1 , marca Roto
o Anta ribalta di serie con microventilazione
o Doppia guarnizione perimetrale, una su anta e una su telaio
o Vetrocamera std a norma UNI 7697, gas argon , basso emissivo con canalina
edge swisspacer
o 1,22 W/m2K* con il vetro Ug = 1,1 (vetrocamera a 2-vetri con il telaio warm
edge swisspacer) </960
o principale ambito di vetrata: 24 mm (due vetri)
o finestre effetto legno sono realizzate in Titanium Technology®
o Rinforzi interni in acciaio zincato 20/10
o certificazione clima severo “S” Italia
o certificazione assenza piombo e cadmio
o certificazione impasto PVC vergine non contiene PVC riciclato
o finestre effetto legno hanno saldatura invisibile
o vetri ad abbattimento acustico circa 44db (marca Saint Gobain?)
Re: Drutex, Rehau, Budvar, Piva
#2io personalmente punterei sul Piva city 74 con dei vetri un po più performanti.
comunque ricorda che per la riduzione rumore è fondamentale una posa adeguata.
se poi hai avvolgibili con copri rullo puoi mettere finestre super performanti acusticamente ma il rumore passerà da sopra.
comunque ricorda che per la riduzione rumore è fondamentale una posa adeguata.
se poi hai avvolgibili con copri rullo puoi mettere finestre super performanti acusticamente ma il rumore passerà da sopra.
io sto col made in Italy
Re: Drutex, Rehau, Budvar, Piva
#3Concordo pienamente con elio.
Soprattutto attenzione alla posa, l'acustica è una brutta bestia se non affrontata a dovere.
Personalmente mi sentirei di consigliarti schiuma 62db in ogni spazio libero possibile e tanta tanta cura per i cassonetti.
Soprattutto attenzione alla posa, l'acustica è una brutta bestia se non affrontata a dovere.
Personalmente mi sentirei di consigliarti schiuma 62db in ogni spazio libero possibile e tanta tanta cura per i cassonetti.
Re: Drutex, Rehau, Budvar, Piva
#4Nessuno ha proposto vetri acustici, come inizio non c'è male...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Drutex, Rehau, Budvar, Piva
#5Grazie a tutti. Potreste indicarmi che caratteristiche devono avere i vetri acustici in termini di abbattimento db, spessore e magari che marche e modelli mi consigliereste e qual é normalmente il costo per questo tipo di vetri? Sto cominciando la sostituzione finestre con una da 172 L x 91 H. Grazie ancora.
Re: Drutex, Rehau, Budvar, Piva
#6Questo è un discreto vetro acustico "entry-level"Robyman ha scritto: CITY74 (STRUTTURA 5 CAMERE - ANTA E TELAIO MM 74), VETRO CAMERA MM 24 (33.1+14GAS ARGON+4) BE, VETRO CAMERA DI SICUREZZA MM 30 (33.1+15GAS ARGON+33.1) BE SU PORTAFINESTRA, MICROVENTILAZIONE, 2 GUARNIZIONI, FERRAMENTA ANTI-EFFRAZIONE WINKHAUS, VETRO CAMERA CON ABBATTIMENTO ACUSTICO 41 db 33.1/15GAS/44.1 SILENT
44 db sono già tanti, sarebbe utile avere anche la composizione, ma se rispetta i 44 è un'ottimo vetro.Robyman ha scritto: o vetri ad abbattimento acustico circa 44db (marca Saint Gobain?)
Come diceva elio, se il vetro montato sui piva fosse un po' più performante il serramento sarebbe ok.
Re: Drutex, Rehau, Budvar, Piva
#7Grazie ancora. Oltre al Piva che quindi sarebbe il migliore tra quelli proposti, potrei avere delucidazioni sulla qualità degli altri, dal migliore al peggiore, e quanta differenza qualitativa c'è con il Piva? Ho chiesto la scheda tecnica del vetro chi mi ha proposto il Budvar e non mi ha mandato la scheda, ma solo queste caratteristiche: fonoassorbente 44.2/16/thermofloat 6mm a norma uni7697 circa 40db abbattimento acustico. Ho notato che dai 44 db sul preventivo siamo scesi già a 40... e poi non mi ha scritto marca e modello. Chiederò spiegazioni. Grazie mille per l'aiuto che mi state dando.
Re: Drutex, Rehau, Budvar, Piva
#8innanzitutto rehau non fabbrica infissi quindi non si può fare alcun commento se prima non sappiamo chi fabbrica la finestra.
Drutex è un entry level, non ho buone recensioni su di loro, in particolare pessime recensioni sui montaggi, ma questi non sono colpa loro anche se dovrebbero quantomeno dare delle linee guida ai loro rivenditori. Prodotti e soluzioni comunque discutibili, c'è di meglio.
Budvar è una grande azienda Polacca, scarseggiano le informazioni, almeno per i miei contatti.
potresti comprare tu e poi farci sapere
Piva non ha bisogno di presentazioni, azienda italiana molto nota e con buoni prodotti.
Drutex è un entry level, non ho buone recensioni su di loro, in particolare pessime recensioni sui montaggi, ma questi non sono colpa loro anche se dovrebbero quantomeno dare delle linee guida ai loro rivenditori. Prodotti e soluzioni comunque discutibili, c'è di meglio.
Budvar è una grande azienda Polacca, scarseggiano le informazioni, almeno per i miei contatti.
potresti comprare tu e poi farci sapere

Piva non ha bisogno di presentazioni, azienda italiana molto nota e con buoni prodotti.
io sto col made in Italy
Re: Drutex, Rehau, Budvar, Piva
#9Cambiano i tempi, cambia il modo di comunicare, cambia la terminologia: Ai miei tempi si diceva, lascia perdere è una ciofecaeliosurf ha scritto:innanzitutto rehau non fabbrica infissi quindi non si può fare alcun commento se prima non sappiamo chi fabbrica la finestra.
Drutex è un entry level, non ho buone recensioni su di loro, in particolare pessime recensioni sui montaggi, ma questi non sono colpa loro anche se dovrebbero quantomeno dare delle linee guida ai loro rivenditori. Prodotti e soluzioni comunque discutibili, c'è di meglio.
Budvar è una grande azienda Polacca, scarseggiano le informazioni, almeno per i miei contatti.
potresti comprare tu e poi farci sapere![]()
Piva non ha bisogno di presentazioni, azienda italiana molto nota e con buoni prodotti.
Sono d'accordo con eliocheforsefasurf.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Drutex, Rehau, Budvar, Piva
#10A cosa ti riferisci esattamente? Ai profili (e quali eventualmente) o all'ultimo vetro che ho postato?Ungiornodifinestate ha scritto:
Cambiano i tempi, cambia il modo di comunicare, cambia la terminologia: Ai miei tempi si diceva, lascia perdere è una ciofeca
Sono d'accordo con eliocheforsefasurf.
Grazie
Re: Drutex, Rehau, Budvar, Piva
#11Grazie Elio, allora attendo info su Budvar se qualcuno ne ha. Era una soluzione che mi interessava perchè il rivenditore mi ha detto e scritto nel preventivo che usano solo PVC vergine e con un impasto in cui c'è del titanio (e non metalli pesanti cancerogeni). Poi magari le stesse cose le fanno anche gli altri e meglio, questo non lo so...eliosurf ha scritto:innanzitutto rehau non fabbrica infissi quindi non si può fare alcun commento se prima non sappiamo chi fabbrica la finestra.
Drutex è un entry level, non ho buone recensioni su di loro, in particolare pessime recensioni sui montaggi, ma questi non sono colpa loro anche se dovrebbero quantomeno dare delle linee guida ai loro rivenditori. Prodotti e soluzioni comunque discutibili, c'è di meglio.
Budvar è una grande azienda Polacca, scarseggiano le informazioni, almeno per i miei contatti.
potresti comprare tu e poi farci sapere![]()
Piva non ha bisogno di presentazioni, azienda italiana molto nota e con buoni prodotti.
Re: Drutex, Rehau, Budvar, Piva
#12questa è bella!Robyman ha scritto: Grazie Elio, allora attendo info su Budvar se qualcuno ne ha. Era una soluzione che mi interessava perchè il rivenditore mi ha detto e scritto nel preventivo che usano solo PVC vergine e con un impasto in cui c'è del titanio (e non metalli pesanti cancerogeni). Poi magari le stesse cose le fanno anche gli altri e meglio, questo non lo so...
SCAPPA..............


io sto col made in Italy
Re: Drutex, Rehau, Budvar, Piva
#13questa mi è nuova...
cioè nell'impasto pvc ci mettono il titanio?
si, e poi cosa lo fanno pagare al metro, 1000 euro?
cioè nell'impasto pvc ci mettono il titanio?
si, e poi cosa lo fanno pagare al metro, 1000 euro?

Re: Drutex, Rehau, Budvar, Piva
#14Sul sito ufficiale di Budvar non si trova la descrizione di cosa sia questa Titanium Tecnology. Pare che neanche i rivenditori abbiano realmente capito di cosa si tratti, c'è chi dice serva per la qualità delle saldature, chi per aumentare la resistenza termica, chi addirittura sostiene che il profilo sia rinforzato con il titanio (magari al posto dei rinforzi zincati?).
Molto più verosimilmente si tratta di biossido di titanio aggiunto in mescola per sbiancare il PVC. E' una cosa che già si fa, nulla di trascendentale.
A mio avviso il nome della "tecnologia" è volutamente vago e si presta molto bene ad essere romanzato in base alle necessità
Pareri personali
Molto più verosimilmente si tratta di biossido di titanio aggiunto in mescola per sbiancare il PVC. E' una cosa che già si fa, nulla di trascendentale.
A mio avviso il nome della "tecnologia" è volutamente vago e si presta molto bene ad essere romanzato in base alle necessità

Pareri personali
Re: Drutex, Rehau, Budvar, Piva
#15Oramai la lotta tra concorrenti è talmente aspra che nel 50% dei casi per provare a distinguersi dalla massa si vende fuffa!
Il cliente/utente quando arriva dal serramentista ha già una pseudo preparazione in materia acquisita su Internet, il professionista di turno appare come una figura di contorno e la sua preparazione poco conta.
Eppure era così semplice, ogni artigiano/professionista aveva le sue referenze, i suoi feedback dati dal passa parola della gente, oramai i tempi cambiano e nessuno può arrestare questo fenomeno in forte crescita.
Il cliente/utente quando arriva dal serramentista ha già una pseudo preparazione in materia acquisita su Internet, il professionista di turno appare come una figura di contorno e la sua preparazione poco conta.
Eppure era così semplice, ogni artigiano/professionista aveva le sue referenze, i suoi feedback dati dal passa parola della gente, oramai i tempi cambiano e nessuno può arrestare questo fenomeno in forte crescita.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa