Quale top cucina

#1
Salve,
stiamo per ordinare la cucina ma siamo indecisi su quale top sia migliore da utilizzare. Avevamo scelto il dekton ma siccome vogliamo fare sia il top che il rivestimento dello stesso materiale il prezzo è lievitato di molto. Ci è stato proposto un piano in laminam ma non riesco a capire la differenza tra questi due materiali. Vedo che qui sul forum consigliate anche il lapitec ma non ci è stato mai proposto. Quale tra questi materiali è il migliore come resistenza? Grazie

Re: Quale top cucina

#2
personalmente quello che ho trovato migliore come caratteristiche è il dekton senza dubbio. dovessi scegliere un materiale sintetico però trovo che il quarzo (agglomerato di quarzo) sia migliore al tatto (e risparmieresti un pochino rispetto al dekton).

di laminam ho avuto un campione: è caduto da circa 30cm e si è scheggiato per bene (una scheggia delle dimensioni di mezza noce...). questo non vuol dire molto eh, però anche in mano l'ho trovato proprio brutto (questione del tutto soggettiva) e fragile rispetto al dekton o ad un quarzo (ho visto solo silestone nel dettaglio).

io quindi se proprio volessi prendere un materiale sintetico andrei di dekton o di agglomerato di quarzo. in ogni caso tutti questi materiali sono estremamente sensibili agli urti sugli spigoli e mediamente resistenti al resto (il dekton dovrebbe essere il più resistente al resto nel complesso).

aspetta il parere degli esperti però, non mi sono mai informato molto su materiali di questo tipo perchè ho capito che non fanno per me :)

Re: Quale top cucina

#3
Esatto è quello che mi è stato detto anche a me. Il dekton è il migliore come resistenza sopratutto sugli angoli. Esiste una pietra naturale paragonabile o con caratteristiche simili al dekton?

Re: Quale top cucina

#4
Il dekton è simile ad una ceramica, e sugli spigoli risulta essere più fragile di un agglomerato di quarzo. Da quanto ho letto sul forum, sugli spigoli , se ti cade qualcosa, è facile che si scheggi o crepi. L’agglomerato di quarzo, avendo delle resine, dovrebbe essere più “flessibile”.
Dekton resiste al calore (pentola bollente) mentre il quarzo no

Re: Quale top cucina

#5
Mulligan ha scritto:Il dekton è simile ad una ceramica, e sugli spigoli risulta essere più fragile di un agglomerato di quarzo. Da quanto ho letto sul forum, sugli spigoli , se ti cade qualcosa, è facile che si scheggi o crepi. L’agglomerato di quarzo, avendo delle resine, dovrebbe essere più “flessibile”.
Dekton resiste al calore (pentola bollente) mentre il quarzo no
in linea teorica è così...all'atto pratico se batti su uno spigolo il quarzo si scheggia, così come il dekton, il laminam (magari ad alcuni basta meno e ad altri serve di più...ma se li becchi nel punto giusto si spaccano lo stesso)...insomma è proprio una tipologia di materiale che patisce questa cosa. anche le pietre naturali ed i marmi hanno questa problematica, l'unica differenza è che un marmo scheggiato è bello lo stesso, mentre un materiale sintetico scheggiato fa schifo.

@warriors: ovviamente le pietre naturali sono più porose rispetto ai vari gres/agglomerati e simili, quindi sono più a rischio macchie...i graniti e le quarziti sono tra le pietre naturali più resistenti a vari alimenti e sono un po' meno rigidi dei materiali sintetici quindi un pelo meno delicati sugli spigoli. ovviamente il materiale perfetto non esiste, esiste quello più adatto alle proprie esigenze ed ai propri gusti. io sull'isola ho una quarzite (di marmotex, con trattamento K-Proof che dovrebbe renderla "non porosa"), la uso come tavolo tutti i giorni ed anche per varie preparazioni ma ce l'ho da pochi mesi quindi mi è impossibile darne una valutazione circa la durata. diciamo che è decisamente più flessibile di un dekton (rimanendo comunque una pietra, che proprio flessibile non è) e fino ad ora non mi ha dato problemi (l'olio va via facile, così come il vino ed il caffè...anche il giorno dopo). pentole roventi non ce le poso perchè avendo l'altro piano in acciaio uso quello per i compiti "estremi".

comunque io sono dell'idea che se ti piace un certo materiale fai che prenderlo senza farti troppe pippe mentali: magari c'è di meglio tecnicamente, ma se non ti piace poi non rimarrai soddisfatto al 100%.

PS: ovviamente una pietra naturale macchiata e/o scheggiata resta bella ugualmente...un materiale sintetico se si macchia/scheggia fa schifo.

Re: Quale top cucina

#6
Se scelgo una pietra naturale vedo che le migliori sono quarzo e granito con il primo che dovrebbe essere più resistente e meno poroso. Tra il quarzo e l'agglomerato di quarzo come il Silestone ci sono differenze o sono la stessa cosa? Con le pietre posso fare anche il rivestimento? Mi piacerebbe fare sia top che rivestimento uguali ma molti mi hanno consigliato di mettere comunque l'alzatina. È necessaria?

Re: Quale top cucina

#7
allora: il quarzo/quarzite è un materiale naturale, l'agglomerato di quarzo (tipo silestone e simili) è appunto un agglomerato composto da quarzo ed altri minerali uniti assieme con della resina...sono due cose molto diverse.

molti agglomerati vengono definiti "quarzo" ma non sono materiali naturali, sono invece composti di resina e quarzo.

gli agglomerati sono meno porosi (comunque molto più porosi di acciaio e vetro eh) delle pietre naturali (quarziti, marmi, graniti...).

sia agglomerati sia pietre naturali vanno bene da usare come top e come schienali secondo me (da verificare la resistenza al calore di alcuni agglomerati)...ovviamente se si punta a pietre naturali i graniti e le quarziti sono meno porose di altre pietre e più semplici da tenere pulite, meglio ancora se hanno trattamenti validi (il nano-trattamento K-Proof di marmotex dovrebbe essere eccellente e non necessita di manutenzione).

se si accettano le naturali imperfezioni dei materiali naturali, e la loro minor tenuta alle macchie (macchie ed imperfezioni che rendono ogni elemento un pezzo unico e sempre più speciale man mano che viene usato), allora si possono avere prodotti eccellenti al tatto ed alla vista, oltre che prestigiosi e di grande effetto :)

se invece si vuole un materiale sempre (forse) perfetto come se fosse nuovo (ma impersonale ovviamente) e facile da pulire allora un dekton sarebbe meglio.

PS: se fai top e schienale nello stesso materiale l'alzatina è inutile (hai già lo schienale che fa da alzatina)...se vuoi mettere lo schienale solo dietro a piano cottura e lavello allora l'alzatina nei punti di muro scoperti può tornare utile per facilitare la pulizia. lo schienale è MOLTO utile dietro al piano cottura...in tutto il resto è superfluo e va a gusti secondo me. io ho alzatine ovunque e schienale solo dietro al piano cottura

Re: Quale top cucina

#8
warriors ha scritto:Se scelgo una pietra naturale vedo che le migliori sono quarzo e granito con il primo che dovrebbe essere più resistente e meno poroso. Tra il quarzo e l'agglomerato di quarzo come il Silestone ci sono differenze o sono la stessa cosa? Con le pietre posso fare anche il rivestimento? Mi piacerebbe fare sia top che rivestimento uguali ma molti mi hanno consigliato di mettere comunque l'alzatina. È necessaria?

Quello che dice twistdh è corretto e spiegato estremamente bene!
Se ti piacciono le pietre naturali fatti un giro dai marmisti della tua zona, meglio ancora se hai aziende dove effettuano i tagli sui blocchi.
Io il mio top l'ho scelto così, ho girato 4 o 5 marmisti, sono finito in un'azienda che taglia blocchi e ho scelto le lastre che mi piacevano.
Ho optato per una quarzite, che come i graniti sono comunque pietre "meno delicate" e più costose rispetto ai marmi.
In merito ai prezzi, ritengo che le pietre naturali sono estremamente competitive, dai vari preventivi ricevuti mi è sembrato costassero meno dei vari agglomerati e impasti ceramici vari.
W la natura :lol: