Scelta nuovi serramenti

#1
Buonasera a tutti,

sto ristrutturando un appartamento posto all'ultimo piano (con sopra le soffitte non riscaldate e con l'intenzione di controsoffittare a 2.80 m per isolare) di un palazzo degli anni 50 in una città del Nord Italia (zona climatica E), inverni abbastanza rigidi ed estati piuttosto calde (anche se non in modo estremo nè nel primo nè nel secondo caso) e devo scegliere tra i preventivi degli infissi in PVC (11 in totale di cui 5 portefinestre da circa 1.2m x 2.55m , 4 finestre da circa 1m x 1.7m e due porte "zoppe" da 0.6m x 2.55m) e ho ricevuto le seguenti proposte:

FINSTRAL FIN-72 a 12.280 euro
WERU Sereno a 10.503 euro
OKNOPLAST PROLUX EVOLUTION a 8.520 euro
INTERNORM KF310 a 11.725 euro
FOSSATI ISOLTEK a 13.504 euro

Tutte le proposte raggiungono trasmittanze di circa 1.3, hanno il doppio vetro basso emissimo, l'anta a ribalta e la soglia ribassata.

Oltre agli infissi tutte le proposte contengono anche le tapparelle (alluminio a media densità), i motori per la motorizzazione, le zanzariere e l'isolamento dei cassonetti ma su questi elementi più o meno tutte le proposte si assomigliano e la scelta ricadrà partendo dagli infissi e le differenze di prezzo sono piuttosto marcate.

I rivenditori di WERU, OKNOPLAST e INTERNORM sono quelli che hanno più assistenza e tutti lavorerebbero con squadre interne, gli altri due no. Al momento sono orientato a scartare Fossati e Finstral, tra gli altri tre qual'è secondo voi la migliore proposta? Il differenziale di prezzo tra la OKNOPLAST e INTERNORM è giustificato?

Grazie

Re: Scelta nuovi serramenti

#2
Ciao Mattia1982 la scelta dei serramenti oltre che per il prezzo è necessario capire in che modo hanno progettato la posa e in base a questo progetto può essere determinante la scelta dei serramenti, un piccolo esempio: chi ti propone di lasciare i vecchi telai è un progetto molto deficitario e carente ed è, immediatamente, da scartare.
Le tapparelle in alluminio è buona cosa ma sapere che hanno media densità è si importante ma lo è anche lo spessore dell'alluminio, i motori non sono un grande problema quello che ha importanza è la coibentazione dei cassonetti, se sono a vista, come presumo, è preferibile sostituirli con quelli in PVC.
Le zanzariere saranno a scomparsa o montate in luce ovvero dopo la tapparella?
La differenza di prezzo con Oknoplast ci sta per due motivi, il primo è un prodotto che viene assemblato in Polonia dove i costi sono molto inferiori all'Italia e poi entra in gioco anche un'altro fattore, i vetri, quando i rivenditori fanno i preventivi i vetri nella maggior parte dei casi non sono a norma per l'Italia e metterli a norma ha un bel costo, quindi verifica questo dato nel caso ti hanno preventivato i vetri a norma, ovvero anti infortunistici, allora è il miglior preventivo, devi sempre farti spiegare il progetto di posa come è stato concepito.

Re: Scelta nuovi serramenti

#3
Grazie Vito,

provo a rispondere alle tue osservazioni.

Per quanto riguarda il progetto i rivenditori Internorm e Oknoplast hanno entrambi proposto ANCHE la soluzione progettuale che prevede la rimozione dei vecchi telai, ma tutti i preventivi che riportato sono con telai a Z (mi pare di aver capito si chiamino così) in appoggio sui vecchi telai.

Per quanto riguarda i vetri

Oknoplast monta 4esg/16/4esg extralight con gas argon in camera
Internorm 5 esg/14/5esg anch'esso con argon
Weru parla genericamente di vetri di sicurezza e basso emissivi
Finstral ha probabilmente per i vetri la soluzione più performante ovvero 4t/18/33.1v

I cassonetti sono all'interno del muro con solo celino d'ispezione inferiore a vista incernierato.

A livello qualitativo le strutture di Pvc di Oknoplast, Weru e Internorm si equivalgono o una di queste è migliore di altre?
E per quanto riguarda la difettosità leggevo di problemi ultimamente per Finstral, Oknoplast e Internorm si equivalgono? Il vetro extralight di Oknoplast può dare problemi sulle portefinestre di grandi dimensioni specialmente in altezza (2,55 metri)? Per esempio il rivenditore di Weru propone un infisso alto solo 2,50 m associato a profili distanziatori per "chiudere" i 5cm mancanti in alto.

A voi la parola per critiche e consigli.

Grazie

Re: Scelta nuovi serramenti

#5
Grazie ferrus, ho letto che ultimamente Finstral ha avuto problemi di difettosità rispondendo in modo non consono alle richieste di riparazione e sostituzione di finestre appena montate, è per questo motivo che la sconsigli? E, a parte sconsigliare Finstral, quale soluzione mi consiglieresti tenendo presente delle condizioni sia tecniche sia economiche che mi sono state prospettate? Grazie

Re: Scelta nuovi serramenti

#7
Mattia1982 ha scritto:Grazie ferrus, ho letto che ultimamente Finstral ha avuto problemi di difettosità rispondendo in modo non consono alle richieste di riparazione e sostituzione di finestre appena montate, è per questo motivo che la sconsigli? E, a parte sconsigliare Finstral, quale soluzione mi consiglieresti tenendo presente delle condizioni sia tecniche sia economiche che mi sono state prospettate? Grazie
Esattamente! Per una serie di circostanze che adesso non sto a spiegarti perché non c'entrerebbero con la tua domanda, hanno scaricato le colpe dei loro errori sul rivenditore che nel frattempo avevano silurato perché stava per fallire. Così io sono rimasto con un danno enorme, causato in buona parte da errori di fabbricazione a cui mai nessuno ha posto rimedio. Se ti raccontassi tutte le balle che ho sentito da loro...

Quindi, io ti consiglierei caldamente un altro produttore, che si affida a rivenditori competenti, che risponde dei propri prodotti e soprattutto si prende le sue responsabilità, morali e di serietà prima che legali.

Re: Scelta nuovi serramenti

#8
ferrus ha scritto:
Mattia1982 ha scritto:Grazie ferrus, ho letto che ultimamente Finstral ha avuto problemi di difettosità rispondendo in modo non consono alle richieste di riparazione e sostituzione di finestre appena montate, è per questo motivo che la sconsigli? E, a parte sconsigliare Finstral, quale soluzione mi consiglieresti tenendo presente delle condizioni sia tecniche sia economiche che mi sono state prospettate? Grazie
Esattamente! Per una serie di circostanze che adesso non sto a spiegarti perché non c'entrerebbero con la tua domanda, hanno scaricato le colpe dei loro errori sul rivenditore che nel frattempo avevano silurato perché stava per fallire. Così io sono rimasto con un danno enorme, causato in buona parte da errori di fabbricazione a cui mai nessuno ha posto rimedio. Se ti raccontassi tutte le balle che ho sentito da loro...

Quindi, io ti consiglierei caldamente un altro produttore, che si affida a rivenditori competenti, che risponde dei propri prodotti e soprattutto si prende le sue responsabilità, morali e di serietà prima che legali.
Ciao Ferrus, fino a che si acquista un prodotto Fabbricato da X ed installato da Y questo scarico di responsabilità ci sarà sempre.

Consiglierei agli utenti di comprare sempre da chi fabbrica e Installa.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Scelta nuovi serramenti

#9
Ungiornodifinestate ha scritto:
Ciao Ferrus, fino a che si acquista un prodotto Fabbricato da X ed installato da Y questo scarico di responsabilità ci sarà sempre.

Consiglierei agli utenti di comprare sempre da chi fabbrica e Installa.
Guarda che anche tra i rivenditori ci sono quelli seri ed affidabili, come pure tra i grossi produttori.
UGDFE va a comprare le magliette direttamente da chi le produce per esser sicuro.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Scelta nuovi serramenti

#10
gigiotto ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:
Ciao Ferrus, fino a che si acquista un prodotto Fabbricato da X ed installato da Y questo scarico di responsabilità ci sarà sempre.

Consiglierei agli utenti di comprare sempre da chi fabbrica e Installa.
Guarda che anche tra i rivenditori ci sono quelli seri ed affidabili, come pure tra i grossi produttori.
UGDFE va a comprare le magliette direttamente da chi le produce per esser sicuro.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E ovviamente tu ti annoveri tra quelli seri. :mrgreen:

Le magliette oramai costano 5 euro, il paragone non mi sembra calzante.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Scelta nuovi serramenti

#11
Ungiornodifinestate ha scritto: E ovviamente tu ti annoveri tra quelli seri. :mrgreen:

Le magliette oramai costano 5 euro, il paragone non mi sembra calzante.
E se fosse? Ti dispiacerebbe? Penso che di aziende con assistenza diretta sul mercato nazionale ce ne siano.
Non possiamo sapere tutti i retroscena perché le notizie vengono sempre riportate.

L'esempio ti va stretto? Quanti serramentisti improvvisati servono per definirli troppi?
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Scelta nuovi serramenti

#12
gigiotto ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto: E ovviamente tu ti annoveri tra quelli seri. :mrgreen:

Le magliette oramai costano 5 euro, il paragone non mi sembra calzante.
E se fosse? Ti dispiacerebbe? Penso che di aziende con assistenza diretta sul mercato nazionale ce ne siano.
Non possiamo sapere tutti i retroscena perché le notizie vengono sempre riportate.

L'esempio ti va stretto? Quanti serramentisti improvvisati servono per definirli troppi?
No guarda non ho pregiudizi nei confronti di nessuno, ho fatto un discorso generico, discorso che raccoglie diverse testimonianze anche in questa community.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Scelta nuovi serramenti

#15
Intervento senza costi per il cliente finale.
Non mi pronuncio su responsabilità, ma il cliente finale adesso ha risolto il problema.
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?