Buongiorno a tutti,
scrivo per chiedere un opinione sulla qualità dei serramenti in alluminio Twin Systems perchè non ho trovato alcuna informazione in giro. Vedo sempre le stesse marche tipo schuco, domal, metra ma niente su questa marca che mi è stata proposta da un artigiano.
La proposta sarebbe per la linea RX 700, bicolore, con vetro basso emissivo 2+2 -24 - 4.
Le finestre in totale sono 11 per 16,8 mq di superficie. Richiesta Euro 7.400 oltre iva a cui devo aggiungere coibentazione o rivestimento dei cassonetti, basali e mostre esterne rifinitorie (che saranno valutate dopo sopraluogo).
Sono in attesa di un paio di altri preventivi ma intanto volevo avere delle info sulla qualità di questi infissi.
Grazie e Saluti
Re: Serramenti in alluminio Twin Systems
#2Ho dato un occhiata veloce perchè ho poco tempo, non sembrano malaccio.Spanner ha scritto:Buongiorno a tutti,
scrivo per chiedere un opinione sulla qualità dei serramenti in alluminio Twin Systems perchè non ho trovato alcuna informazione in giro. Vedo sempre le stesse marche tipo schuco, domal, metra ma niente su questa marca che mi è stata proposta da un artigiano.
La proposta sarebbe per la linea RX 700, bicolore, con vetro basso emissivo 2+2 -24 - 4.
Le finestre in totale sono 11 per 16,8 mq di superficie. Richiesta Euro 7.400 oltre iva a cui devo aggiungere coibentazione o rivestimento dei cassonetti, basali e mostre esterne rifinitorie (che saranno valutate dopo sopraluogo).
Sono in attesa di un paio di altri preventivi ma intanto volevo avere delle info sulla qualità di questi infissi.
Grazie e Saluti
Un consiglio: fatti fare la differenza di prezzo e invece del 2+2 come vetro metti un 3+3
Ovviamente i marchi citati da te sopra sopra sono superiori ma credo che costino di più , in che zona climatica sei?
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Serramenti in alluminio Twin Systems
#3Ciao grazie della risposta, cosa intendi fatti fare la differenza di prezzo? Di chiedere quanto costerebbe la stessa finestra con vetro 3+3?
Io sono a Roma, zona climatica D con esposizione di metà delle finestre a ovest e metà a est.
Correggo la dimensione dei metri quadri: 16.8 sono quelli effettivi, quelli fatturabili (tenendo condo delle finestre sotto al 1 metro) diventano 18.9.
Io sono a Roma, zona climatica D con esposizione di metà delle finestre a ovest e metà a est.
Correggo la dimensione dei metri quadri: 16.8 sono quelli effettivi, quelli fatturabili (tenendo condo delle finestre sotto al 1 metro) diventano 18.9.
Re: Serramenti in alluminio Twin Systems
#4Non è sicuramente inferiore agli altri marchi che hai citato, i profili sono molto validi, comunque la differenza la fa il produttore dei serramenti, per come è in grado di sviluppare li e montarteli.
Re: Serramenti in alluminio Twin Systems
#5Esattamente!Spanner ha scritto:Ciao grazie della risposta, cosa intendi fatti fare la differenza di prezzo? Di chiedere quanto costerebbe la stessa finestra con vetro 3+3?
OK benissimo.Spanner ha scritto:Io sono a Roma, zona climatica D con esposizione di metà delle finestre a ovest e metà a est.
Correggo la dimensione dei metri quadri: 16.8 sono quelli effettivi, quelli fatturabili (tenendo condo delle finestre sotto al 1 metro) diventano 18.9.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Serramenti in alluminio Twin Systems
#6Ho un nuovo preventivo
Domal top TB55 con vetro 6-7/15/4be e per le porte finestre 6-7/15-6/7be che non ho ben capito cosa significhi e ne perché le porte finestre siano diverse. Se qualcuno me lo spiega sarei contento, grazie
Il tutto 9.900 euro, che sarebbero 2800 euro di differenza rispetto a twin system. Secondo voi é giustificabile?
Domal top TB55 con vetro 6-7/15/4be e per le porte finestre 6-7/15-6/7be che non ho ben capito cosa significhi e ne perché le porte finestre siano diverse. Se qualcuno me lo spiega sarei contento, grazie
Il tutto 9.900 euro, che sarebbero 2800 euro di differenza rispetto a twin system. Secondo voi é giustificabile?
Re: Serramenti in alluminio Twin Systems
#7I vetri sono più spessi e a norma, inoltre sono Bassoemissivi, la camera d'aria da 15 mm. è corretta e più performante di quella da 24 che mi pare esagerata.Spanner ha scritto:Ho un nuovo preventivo
Domal top TB55 con vetro 6-7/15/4be e per le porte finestre 6-7/15-6/7be che non ho ben capito cosa significhi e ne perché le porte finestre siano diverse. Se qualcuno me lo spiega sarei contento, grazie
Il tutto 9.900 euro, che sarebbero 2800 euro di differenza rispetto a twin system. Secondo voi é giustificabile?
Il prodotto è nuovo, appena uscito sul mercato e superiore al twin systems di conseguenza il prezzo più alto ci sta ed è
qualitativamente superiore.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Serramenti in alluminio Twin Systems
#8Ciao grazie delle spiegazioni, ma a roma ha senso mettere vetri 3+3? Sono un profano quindi cerco di capire facendo domande da fesso.
Anche per la camera tra i due vetri, capisco che quanto più é larga quanto più si formano moti convettivi che abbassano la capacità di isolare del vetro ma è così rilevante o é un dettaglio che sposta poco alla fine?
Qualcuno ha le specifiche della finestra domal Top TB 55 perché sul sito domal c’è solo la 65 o 75.
Grazie ancora per le risposte
Anche per la camera tra i due vetri, capisco che quanto più é larga quanto più si formano moti convettivi che abbassano la capacità di isolare del vetro ma è così rilevante o é un dettaglio che sposta poco alla fine?
Qualcuno ha le specifiche della finestra domal Top TB 55 perché sul sito domal c’è solo la 65 o 75.
Grazie ancora per le risposte
Re: Serramenti in alluminio Twin Systems
#9Il 3+3 o 33.1 è obbligatorio per legge.Spanner ha scritto:Ciao grazie delle spiegazioni, ma a roma ha senso mettere vetri 3+3? Sono un profano quindi cerco di capire facendo domande da fesso.
Anche per la camera tra i due vetri, capisco che quanto più é larga quanto più si formano moti convettivi che abbassano la capacità di isolare del vetro ma è così rilevante o é un dettaglio che sposta poco alla fine?
Qualcuno ha le specifiche della finestra domal Top TB 55 perché sul sito domal c’è solo la 65 o 75.
Grazie ancora per le risposte
Il TB 55 non lo trovi perchè prodotto nuovissimo, appena uscito, se lunedì trovo le caratteristiche le posto.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Serramenti in alluminio Twin Systems
#10Il 2+2 é sufficiente per essere a norma.
Il 3+3 é indubbiamente più indicato.
Il 3+3 é indubbiamente più indicato.
Re: Serramenti in alluminio Twin Systems
#11Torno a scrivervi, ancora non ho deciso su quale marca di serramenti optare perché ho il problema dei cassonetti.
Al momento ci sono cassonetti ad apertura frontale in legno che dentro però non sono rivestiti. Sono una cornice con un tappo e poi dentro c’è il buco nel muro. Passatemi la descrizione non proprio tecnica.
Un artigiano mi ha consigliato di rimuovere la cornice esistente, far mettere del cartongesso a chiudere il buco al muratore e di mettere dei semplici celini.
In alternativa lui potrebbe fare un cassonetto in alluminio o più semplicemente applicare della schiuma isolante dentro e rivestire il tappo in legno con delle guarnizioni.
Devo dire che sono sempre più confuso.. che soluzione mi consigliate?
Grazie in anticipo
Al momento ci sono cassonetti ad apertura frontale in legno che dentro però non sono rivestiti. Sono una cornice con un tappo e poi dentro c’è il buco nel muro. Passatemi la descrizione non proprio tecnica.
Un artigiano mi ha consigliato di rimuovere la cornice esistente, far mettere del cartongesso a chiudere il buco al muratore e di mettere dei semplici celini.
In alternativa lui potrebbe fare un cassonetto in alluminio o più semplicemente applicare della schiuma isolante dentro e rivestire il tappo in legno con delle guarnizioni.
Devo dire che sono sempre più confuso.. che soluzione mi consigliate?
Grazie in anticipo