Progettazione Ingresso

#1
ciao a tutti.
vi leggo sempre ed ora sono qui per chiedervi un consiglio.
Abbiamo acquistato una porzione di bifamiliare in costruzione e possiamo ancora modificare la distribuzione interna.
Vi allego la piantina qui

Immagine
cheap gas near here

Posto che vorrei scambiare di posizione il ripostiglio e la lavanderia mi chiedevo se secondo voi è meglio prevedere all'ingresso il ripostiglio cosi com'è cioè come una stanza chiusa oppure non fare la parete e prevedere solo un bel armadio a muro dando cosi un po' più di spazio all'ingresso e anche illuminazione esterna con la finestra.
spero di essermi spiegata bene :-)
attendo vostri consigli

buona giornata a tutti

Re: Progettazione Ingresso

#2
hai fatto bene ad inserire anche il Nord: la disposizione dei locali è concettualmente sbagliata!
Poi, per carità! Ci saranno certamente dei motivi per i quali è stata fatta questa scelta........

Avete un finestrone enorme orientato ad Ovest-Nord Ovest quindi il sole diretto per tutto l'interno non lo avrete MAI. In estate entrerà solo nel pomeriggio.
La mattina invece avrete luce a gogò nel garage e in lavanderia.
Mah......
Quanto alla tua idea di ingresso, hai perfettamente ragione!
E' un budello anche se largo 125 ma lungo 3 metri oltre il quale si diparte la scala ma limitato a dx da una lunga parete....
Anch'io aprirei. dando alla scala la sua importanza ma soprattutto dando aria a tutta la zona.

Quanto alla lavanderia al posto del ripostiglio.... non la vedo proprio bene bene bene.... E' sempre opportuna un'apertura diretta verso l'esterno

Re: Progettazione Ingresso

#3
Olabarch ha scritto: hai fatto bene ad inserire anche il Nord: la disposizione dei locali è concettualmente sbagliata!
Poi, per carità! Ci saranno certamente dei motivi per i quali è stata fatta questa scelta........

Avete un finestrone enorme orientato ad Ovest-Nord Ovest quindi il sole diretto per tutto l'interno non lo avrete MAI. In estate entrerà solo nel pomeriggio.
La mattina invece avrete luce a gogò nel garage e in lavanderia.
Mah......
Quanto alla tua idea di ingresso, hai perfettamente ragione!
E' un budello anche se largo 125 ma lungo 3 metri oltre il quale si diparte la scala ma limitato a dx da una lunga parete....
Anch'io aprirei. dando alla scala la sua importanza ma soprattutto dando aria a tutta la zona.

Quanto alla lavanderia al posto del ripostiglio.... non la vedo proprio bene bene bene.... E' sempre opportuna un'apertura diretta verso l'esterno
Grazie mille per la tua risposta!
Non ho specificato che verrà inserita una finestra nella stanza dove sposteremo il bagno. ☺️

Il problema dell’illuminazione ce l’eravamo posti anche noi. Avevamo pensato di far inserire un altra porta finestra nella parete nord (purtroppo nella parete sud non si può per questioni di distanze) ma non credo che la situazione migliorerebbe particolarmente...mi confermi? Diciamo che la il pensiero alla fine è stato che comunque la mattina non siamo quasi mai a casa e che quindi ci saremo goduti il sole nel pomeriggio. 😂😂

Re: Progettazione Ingresso

#6
ciao!
Intanto grazie a tutti e due per le risposte.
Vi posto la piantina anche con un pezzo dell'altra porzione. (spero di aver interpretato correttamente la tua richiesta Olabarch :-)
Immagine


Per completezza la casa ha giardino nella parte ovest e nord mentre a sud c'è un portico condiviso con l'altra porzione di bifamiliare.

Penso di aver capito anche il punto di Gina e avrei pensato a questa soluzione:
Immagine


Vi chiedo subito perdono per la qualità del disegno e per il mancato rispetto della Scala :oops:
Però l'idea sarebbe accorciare un po' il garage (50 cm possono bastare??) in modo da allargare lo spazio ex ripostiglio e ricavare un piccolo bagno di servizio (solo servizi e lavandino) finestrato e con una porta scorrevole ed avere quindi un anti bagno dove mettere la porta che va verso il garage. Che ve ne pare come soluzione? Se avete altre idee sono super ben accette!

Olabarch quando dici "dare alla scala la sua importanza" cosa intendi?

grazie ancora per i vostri consigli!

Re: Progettazione Ingresso

#7
non preoccuparti per la qualità del disegno: fossero tutti "sgarrupati" come il tuo..... :wink:
Finestrone a sud: impossibile e, in ogni caso, non avresti nemmeno il sole, vista la vicinanza del muro.
però quella parete inclinata verso Nord-Ovest... immagino non si possa ruotare ed aprire verso Sud Ovest, vero?
Immagino sia a 5 metri dal confine ma parallela ad esso.......
insomma, se si potesse modificare l'affaccio sarebbe una vera manna!

Ad ogni buon conto, accorciare il garage di 50 cm non è una bella idea a meno che tu non abbia una Smart da metterci dentro.
5 metri con le auto di oggi sono veramente pochini, tenendo conto che la maggior parte delle vetture sono SUV o fuoristrada (manco fossimo in Cambogia!!!) ; se però tu avessi una macchina da città, l'ipotesi si farebbe più percorribile.

Scala: posizionata all'ingresso dev'essere sicuramente un elemento di architettura, di design, a maggior ragione se intendi dar spazio all'ingresso.
Pensa ad una scala "moderna", con i gradini incastrati nella muratura (e da te sarebbe possibile senza troppi traumi dal momento che la parete è portante) , senza sostegni sotto, insomma una scala leggera (lascia da parte i materiali legno, vetro, marmi... al momento) che sia bella da vedere visto che è la prima cosa che noti entrando. Gradini illuminati con i led e parapetto in vetro col led in basso in modo che risulti illuminato lo spessore del parapetto.
Da sbizzarrirsi ce n'è!

Re: Progettazione Ingresso

#8
Olabarch ha scritto: però quella parete inclinata verso Nord-Ovest... immagino non si possa ruotare ed aprire verso Sud Ovest, vero?
Immagino sia a 5 metri dal confine ma parallela ad esso.......
insomma, se si potesse modificare l'affaccio sarebbe una vera manna!
Scusami Olabarch ma non capisco cosa intendi con ruotare la parete. Se mi spieghi meglio provo ad informarmi ☺️

per quanto riguarda il garage si la macchina da mettere eventualmente dentro è un modello da città piccola non suv o station wagon. Quindi potrebbe essere percorribile la mia idea?!🤔🤔

Adesso mi metto a guardare un po’ di scale per avere un po’ di ispirazione!

Re: Progettazione Ingresso

#9
Immagine

L'idea è questa, sempre che il confine sia ad oltre 5 metri dall'attuale muro.

Se si potesse ruotare il muro, come ipotizzato, verso sud, avresti molta più luce all'interno: ti cambierebbe la vita da così a così, come direbbe Verdone!

Questo però si può fare solo se vi siano le condizioni, ovvero qualcosina in più di cubatura da sfruttare ma soprattutto la distanza dal confine o da altre costruzioni.

Quanto alla macchina piccola, certamente entrerebbe ma dovreste guardare un po' più in là: cambierete l'auto prima o poi? E poi non vi verrebbe comoda una più grande? Guarda che è davvero questione di centimetri..... Prova a guardare la lunghezza delle utilitarie: sono tutte tra i 420 ed i 440: Focus, Leon, Astra, Megane.
Ma se appena appena ti alzi di dimensioni arrivi senza problemi per una berlina a 490: Oper Insignia, BMW 5 touring, Ford Mondeo.
Con i SUV sei intorno ai 5 metri ed oltre.
Le necessità cambiano nel corso degli anni e non è detto che non vi rendiate conto di avere la necessità di maggior spazio nel garage: a quel punto sareste inchiodati perchè condizionati dalla "cortezza" dello spazio a disposizione. Quindi il mio suggerimento è quello di non scendere mai sotto i 550 per un garage. :wink:

Re: Progettazione Ingresso

#10
Olabarch ha scritto: L'idea è questa, sempre che il confine sia ad oltre 5 metri dall'attuale muro
Ok adesso mi è chiaro. Lo spazio c’è perché da quel lato c’è il giardino che ha una larghezza di 10mt . Devo capire questione cubatura e costi sperando che non mi spari una cifra folle. Grazie mille per il prezioso suggerimento.

Re: Progettazione Ingresso

#12
Scusa se mi intrometto ma se è un bagno di servizio 150 di larghezza bastano
Facendo il disimpegno come nell ultima modifica sarebbe lungo 200 circa, lavabo e sanitari in linea ci stanno
Se poi metti in fondo wc w bidet uno davanti all altro dovrebbe starci pure una lavatrice accanto alla porta

Re: Progettazione Ingresso

#13
gina ha scritto:
07/05/20 12:10
Scusa se mi intrometto ma se è un bagno di servizio 150 di larghezza bastano
Facendo il disimpegno come nell ultima modifica sarebbe lungo 200 circa, lavabo e sanitari in linea ci stanno
Se poi metti in fondo wc w bidet uno davanti all altro dovrebbe starci pure una lavatrice accanto alla porta
Ciao Gina! Figurati anzi grazie delle tue considerazioni... quindi facendo una disposizione interna come quella suggerita te da non ci sarebbe bisogno per fare bagno ed antibagno non ci sarebbe bisogno di “accorciare” il garage 🥳🥳

Re: Progettazione Ingresso

#14
Olabarch ha scritto:
07/05/20 10:12
attenzione che non bastano i 5 metri: occorre che si sia a 10 da un'altra costruzione.... per cui se ci fosse un altro edificio vicino al confine, dovreste stare a 10 da quello...... :wink:
Ok grazie! L’inclinazione deve essere come quella messa da te o può essere anche meno inclinato il muro?

Re: Progettazione Ingresso

#15
ovviamente meno inclinato è, meno sole diretto entrerà e questo se a Pantelleria può essere un vantaggio, in val d'Aosta è un problema.
In altre parole, più inclini la facciata verso Sud e maggiore sarà la quantità di sole che entrerà.
Valuta anche il tipo di vetro che potrai utilizzare perchè se stai a Marettimo è opportuno che non lasci passare energia, mentre se stessi a San Candido potrebbe essere utile far entrare il calore ......
ma queste cose il tuo progettista dovrebbe saperle :wink: