Salve a tutti,
vorrei sapere quali consigli avreste per la scelta di un'impresa edile per i lavori di costruzione per una nuova casa di circa 100 m2.
Quali sono le domande da porre all'impresa ? Quali criteri si dovrebbero utilizzare per la scelta (per non considerare unicamente il prezzo) ? Quali sono i segnali negativi per le aziende da evitare ?
Il mio direttore dei lavori ha come amico il proprietario di un'impresa edile, ma a me sembra una idea pessima quella di scegliere il suo amico, dato che immagino ci sarebbe un conflitto di interessi per tutta la parte di controllo dei lavori. È corretto ?
Re: Scelta impresa edile nuova costruzione
#2Più che domande alle imprese è capire i lavori fatti per visionarli e valutare la qualità delle rifiniture. Inoltre capire Iva e detrazioni se le fanno
Direi che così facendo il direttore ai lavori valuterà i lavori con occhi del committente o dell’amico impresario?
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
o su
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
Re: Scelta impresa edile nuova costruzione
#3Grazie per la risposta.
Si esatto, credo che il direttore dei lavori debba essere completamente imparziale quando si tratta di giudicare il lavoro fatto dall'impresa, cosa che non succederebbe nel caso dovesse giudicare un amico, e immagino sarebbe più propenso a chiudere un occhio.Direi che così facendo il direttore ai lavori valuterà i lavori con occhi del committente o dell’amico impresario?
Re: Scelta impresa edile nuova costruzione
#4Non so, avere un imprenditore per amico potrebbe anche essere un vantaggio, fiducia e conoscenza reciproca aiutano a formare un team.
Purché sia chiaro al direttore dei lavori che il committente sei tu, e purché, come già consigliato sopra, si abbia la possibilità di verificare cosa ha fatto l'impresa in precedenza, magari proprio in sodalizio con quel direttore lavori.
Purché sia chiaro al direttore dei lavori che il committente sei tu, e purché, come già consigliato sopra, si abbia la possibilità di verificare cosa ha fatto l'impresa in precedenza, magari proprio in sodalizio con quel direttore lavori.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Scelta impresa edile nuova costruzione
#5come ti hanno già chiaramente illustrato sia mamma santina che gianniastori ci sono due scuole di pensiero:
1. DL estraneo all'impresa
cosa ottima perchè solo così egli può tutelare il committente visto, in definitiva, è quest'ultimo colui che lo paga
2. DL estraneo all'impresa ma ben conosciuto dalla medesima
cosa altrettanto ottima perchè se presentata da lui medesimo, c'è la possibilità che significhi che l'impresa ha la fiducia del
DL per quanto riguardi capacità, competenza, attrezzatura.
Io, a volte, quando il committente ha artigiani di sua fiducia consegno progetto e computo metrico sia a loro che all'impresa che da anni ormai ci segue.
Con i preventivi in mano si analizzano le varie offerte e si decide a chi affidare i lavori.
Più volte però sono stato tentato di dire "O si fa con i "miei" artigiani oppure non se ne fa nulla": in realtà ho sempre detto che conoscendo i "miei" avrei potuto garantire il risultato, i tempi e i costi stabiliti.
Lavorare con imprese nuove (spesso quelle proposte sono "Miocugggino". Avete presente il muratore che fa il piastrellista, l'idraulico, il montatore del mobile del bagno, il falegname ed anche il posatore di pavimenti in legno nel tempo libero? In realtà è aiuto cuoco......) è un delirio e troppe volte hanno tentato modifiche ed accordi diretti tra loro ed il committente, saltando a piè pari il DL.
Ciò in definitiva scredita la figura del DL che si trova a fare il notaio di decisioni prese da altri....senza avere la possibilità di controllo della spesa nè del miglior risultato tecnico
1. DL estraneo all'impresa
cosa ottima perchè solo così egli può tutelare il committente visto, in definitiva, è quest'ultimo colui che lo paga
2. DL estraneo all'impresa ma ben conosciuto dalla medesima
cosa altrettanto ottima perchè se presentata da lui medesimo, c'è la possibilità che significhi che l'impresa ha la fiducia del
DL per quanto riguardi capacità, competenza, attrezzatura.
Io, a volte, quando il committente ha artigiani di sua fiducia consegno progetto e computo metrico sia a loro che all'impresa che da anni ormai ci segue.
Con i preventivi in mano si analizzano le varie offerte e si decide a chi affidare i lavori.
Più volte però sono stato tentato di dire "O si fa con i "miei" artigiani oppure non se ne fa nulla": in realtà ho sempre detto che conoscendo i "miei" avrei potuto garantire il risultato, i tempi e i costi stabiliti.
Lavorare con imprese nuove (spesso quelle proposte sono "Miocugggino". Avete presente il muratore che fa il piastrellista, l'idraulico, il montatore del mobile del bagno, il falegname ed anche il posatore di pavimenti in legno nel tempo libero? In realtà è aiuto cuoco......) è un delirio e troppe volte hanno tentato modifiche ed accordi diretti tra loro ed il committente, saltando a piè pari il DL.
Ciò in definitiva scredita la figura del DL che si trova a fare il notaio di decisioni prese da altri....senza avere la possibilità di controllo della spesa nè del miglior risultato tecnico
Ultima modifica di Olabarch il 31/08/20 7:53, modificato 1 volta in totale.
Re: Scelta impresa edile nuova costruzione
#6Io lavoro in entrambi i modi.Se sai lavorare non hai nessun tipo di problema,sia che la DL sia rappresentata da un tuo amico o da un estraneo.Se ti affidi a una impresa seria,a mio avviso non dovresti porti troppi dubbi,viceversa diffidare non è poi cosi sbagliato.