Buongiorno,
dopo aver letto decine di post e relative risposte sono ancora ferma al palo. Dunque, cucina nuova, ma di che marca tra : Caesar, Meson's, Copatlife, Astra Ernestomeda e dulcis in fundo Stosa.
Non ho nessun preventivo in mano in quanto non li rilasciano più (o almeno a me non li vogliono dare). Ho dei prezzi orientativi che, per ora, tolto Stosa si differenziano di circa 1.500€ l'uno dall'altro (eldom esclusi, trasporto e montaggio inclusi). Ma il quesito principale al momento è riuscire a collocare la qualità (quindi una specie di classifica). Se servono maggiori informazioni ditemi pure.
P. S poi avrò altre domande
Grazie mille
Re: Scelta cucina
#2Sto comprando anche io una cucina.. a me i preventivi li fanno, anzi, quando entro in negozio sono loro a propormi di fare un preventivo, si mettono al pc e si comincia a disegnare..
non è che ti sei posta in maniera sbagliata?
non è che ti sei posta in maniera sbagliata?
Re: Scelta cucina
#3Guarda, non so che dire, ad oggi non ho in mano nulla, anch'io sono entrata in negozio, fatto progetto di massima (a cui ho partecipato attivamente) e avuto un prezzo orientativo ma nello specifico non so ad es. se sono inclusi neon, che tipo di rubinetto o lavello, che attrezzature interne o cosa, Però mi chiamano per sapere cosa ho deciso, peccato che ho pochi elementi su cui valutare, quello che ho apprezzato è stato il fatto che hanno acconsentito di separare il prezzo della cucina dagli eldom. Sono andata da quattro rivenditori che per me sono il limite massimo per non far perdere tempo inutilmente (tra l'altro non amo passare il tempo per negozi), considerando che comunque cerco una cucina lineare e con misure standard. Vorrei comunque fare una scrematura e per quello ora punto sulla qualità del prodotto. Ho anche sperato in soluzioni progettuali differenti dal disegno portato ma alla fine i progetti sono identici, sono piuttosto demoralizzata.
Re: Scelta cucina
#4Ciao
il progetto normalmente non viene rilasciato, non solo per le cucine ma anche per eventuali altri arredi.
In tutti i mobilifici nei quali mi sono recata, che fosse per una cucina, una camera, un armadio o bagno, al primo appuntamento abbiamo lavorato con il progettista dalle 2 alle 4 ore, uscendo solitamente con un pezzo di carta rilasciato dal venditore dove viene indicato il prezzo finale e qualche appunto sulla composizione, ad esempio modello cucina e tipologia di eldom.
Nessuno ci ha cmq mai impedito di scriverci nei nostri appunti finiture, codici eldom e quant'altro chiedessimo.
Il progetto definitivo e la distinta completa ci è stata rilasciata solo al momento della conferma dell'ordine, per verifica, ma mi sembra anche una cosa normale, in quanto un progetto completo è frutto di lavoro e tempo da parte del rivenditore che non viene riconosciuto se la vendita non si concretizza, rilasciare render e distinta facilita il lavoro della concorrenza.
Detto questo poi se hai letto il forum ti renderai conto che l'acquisto della cucina è questione assai complessa, è bene informarsi prima circa le caratteristiche dei materiali, le caratteristiche degli eldom e recarsi dal rivenditore con una lista di priorità ed esigenze, oltre che con una idea di budget da investire.
edit: 1500 euro di differenza possono essere pochi o tanti.. dipende di quali modelli stiamo parlando, magari su una hai 10 vani a giorno tutti laccati, nell'altra sono in laminato, poi stiamo parlando di un preventivo di 3000 o 10000 euro
il progetto normalmente non viene rilasciato, non solo per le cucine ma anche per eventuali altri arredi.
In tutti i mobilifici nei quali mi sono recata, che fosse per una cucina, una camera, un armadio o bagno, al primo appuntamento abbiamo lavorato con il progettista dalle 2 alle 4 ore, uscendo solitamente con un pezzo di carta rilasciato dal venditore dove viene indicato il prezzo finale e qualche appunto sulla composizione, ad esempio modello cucina e tipologia di eldom.
Nessuno ci ha cmq mai impedito di scriverci nei nostri appunti finiture, codici eldom e quant'altro chiedessimo.
Il progetto definitivo e la distinta completa ci è stata rilasciata solo al momento della conferma dell'ordine, per verifica, ma mi sembra anche una cosa normale, in quanto un progetto completo è frutto di lavoro e tempo da parte del rivenditore che non viene riconosciuto se la vendita non si concretizza, rilasciare render e distinta facilita il lavoro della concorrenza.
Detto questo poi se hai letto il forum ti renderai conto che l'acquisto della cucina è questione assai complessa, è bene informarsi prima circa le caratteristiche dei materiali, le caratteristiche degli eldom e recarsi dal rivenditore con una lista di priorità ed esigenze, oltre che con una idea di budget da investire.
edit: 1500 euro di differenza possono essere pochi o tanti.. dipende di quali modelli stiamo parlando, magari su una hai 10 vani a giorno tutti laccati, nell'altra sono in laminato, poi stiamo parlando di un preventivo di 3000 o 10000 euro
Re: Scelta cucina
#5Guarda, il progetto è il mio, nessuno ha proposto modifiche o altre soluzioni, cosa in cui speravo vivamente, nessuno mi ha dato un pezzo di carta su cui c'è scritto il prezzo o il modello o altro (il tempo trascorso è stato di circa un'ora e mezza). Ho posto domande su materiali e finiture ma le risposte sono state evasive. Capisco che ci vuole tempo da ambo le parti ma, convieni con me spero, che non è comprensibile andare mille volte dallo stesso mobiliere per avere informazioni a puntate e per di più sommarie. Vorrei tanto riconoscere la professionalità di chi mi ha "seguita" ma finora non ne ho avuto modo. Ho scritto qui perché leggendo i vari post ho avuto modo di capire e imparare tante cose che non mi sono state dette e adesso sono in grado di fare domande meno circostanziate. Però vorrei una base e quella di avere un 'idea sulla qualità delle marche indicate per me sarebbe un grosso aiuto tanto per cominciare, sono onesta, credevo che acquistare una cucina fosse più semplice.
Re: Scelta cucina
#6Fare una classifica lascia un po' il tempo che trova.. Si può affermare che Stosa rispetto a Ceasar o Ernestomeda sta un pochino sotto e si rivolge ad una fascia di mercato meno esigente, ma se prendi il modello top della Stosa, con un progettino fatto bene senza esigenze particolari, se ben montata di sicuro non ti crolla in testa e non si sfascia e forse esteticamente risulta appagante tanto quanto le altre.
Se 4 rivenditori su 4 ti sono sembrati approssimativi e poco disponibili, mi vien da pensare che forse come diceva l'utente prima di me qualcosa nel tuo approccio non ha funzionato, magari però mi sbaglio e sei semplicemente stata sfortunata. Prova a cercare un rivenditore con buone referenze, magari chiedendo a parenti e amici e leggendo recensioni in internet se ne trovi.
Se 4 rivenditori su 4 ti sono sembrati approssimativi e poco disponibili, mi vien da pensare che forse come diceva l'utente prima di me qualcosa nel tuo approccio non ha funzionato, magari però mi sbaglio e sei semplicemente stata sfortunata. Prova a cercare un rivenditore con buone referenze, magari chiedendo a parenti e amici e leggendo recensioni in internet se ne trovi.
Re: Scelta cucina
#7la cucina è la stanza più vissuta, sollecitata ed ostica della casa...è quindi la cosa più complicata da scegliere (almeno per me), perché non è solo estetica ma anche funzionalità.
tendenzialmente a mio parere cesar ed ernestomeda sono superiori alle altre citate...questo di base, ma come dice rossodicina anche secondo me fare una classifica non serve a niente e non ha molto senso.
come viene sempre detto, la differenza la fanno il venditore ed i montatori. magari se ti presenti con un progetto già fatto i venditori non sono troppo invogliati a proporti alternative perchè possono pensare che tu vuoi quello e basta...certo se chiedi dovrebbero saperti rispondere, ma spesso capita di trovare gente poco preparata o con poca voglia.
cerca un venditore che ti ispira fiducia
tendenzialmente a mio parere cesar ed ernestomeda sono superiori alle altre citate...questo di base, ma come dice rossodicina anche secondo me fare una classifica non serve a niente e non ha molto senso.
come viene sempre detto, la differenza la fanno il venditore ed i montatori. magari se ti presenti con un progetto già fatto i venditori non sono troppo invogliati a proporti alternative perchè possono pensare che tu vuoi quello e basta...certo se chiedi dovrebbero saperti rispondere, ma spesso capita di trovare gente poco preparata o con poca voglia.
cerca un venditore che ti ispira fiducia
Re: Scelta cucina
#8Questo thread mi fa pensare... il destino del forum sembra essere diventato quello di ripetere all'infinito cose già scritte un milione di volte.... Le domande continuano a essere meglio il Corian o il kirion (o Orion, o krion, come si chiama), meglio stosa o arredo 3...
Anche quando, come in questo caso, il creatore del thread ha bisogno per prima cosa di un'idea progettuale, idea che non trova dai cattivi venditori che ha visitato (i quali ultimi si limitano a scimmiottare il tentativo del cliente, senza proporre niente di nuovo, senza produrre il minimo sforzo...); anche quando serve un'idea, dicevo, la gente non interroga il forum sull'idea, postando una bella piantina quotata e proponendo una propria bozza di progetto per avviare una discussione produttiva. Si fanno domande tipo "meglio il laminato opaco color chiaro di luna o il pet giallo verde lucido stile maglia del Brasile?".
Non so,, mi sembra che stiamo toccando il fondo.
Anche quando, come in questo caso, il creatore del thread ha bisogno per prima cosa di un'idea progettuale, idea che non trova dai cattivi venditori che ha visitato (i quali ultimi si limitano a scimmiottare il tentativo del cliente, senza proporre niente di nuovo, senza produrre il minimo sforzo...); anche quando serve un'idea, dicevo, la gente non interroga il forum sull'idea, postando una bella piantina quotata e proponendo una propria bozza di progetto per avviare una discussione produttiva. Si fanno domande tipo "meglio il laminato opaco color chiaro di luna o il pet giallo verde lucido stile maglia del Brasile?".
Non so,, mi sembra che stiamo toccando il fondo.
Ultima modifica di mamma santina il 06/10/20 14:30, modificato 1 volta in totale.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Scelta cucina
#9Mi spiace di questa tua impressione, non è questo che penso di voi, se fosse così avrei dato una letta veloce ai post e non avrei fatto domande, ma da qualche parte devo iniziare, e mi sembrava un buon punto di partenza. La piantina ce l'ho in a3 e non so se con il telefono riesco a fotografarla. Senza mobili disegnati, forse quello è stato l'errore di base, però a tutti e quattro ho detto che sarei stata ben felice di avere proposte migliori della mia che nella vita faccio l'impiegata, poi ne avrei discusso partendo dal presupposto che amo pasticciare in cucina e quindi per me non è solo una questione di arredo ma di poterla vivere e sfruttare, dovendo però mettere dei paletti a livello economico visto che c'è tutta la casa da arredare a partire dai pavimenti.
Re: Scelta cucina
#10Il problema non è quello che pensi, è quello che fai. Se ti serve una buona cucina devi partire da un buon progetto, non da una marca e tanto meno da un budget.
Se il problema è come fotografare un foglio A3 prendi un foglio a quadretti da un block notes e disegna lì la stanza con una matita, mettici ste due misure e posta.
Se il problema è come fotografare un foglio A3 prendi un foglio a quadretti da un block notes e disegna lì la stanza con una matita, mettici ste due misure e posta.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Scelta cucina
#12beh dai una foto decente ad un A3 penso non sia così complicato farla

comunque come ti è stato detto prima di tutto bisogna partire da un progetto, la marca viene dopo...per me è però importante avere un'idea di budget: nel senso che se hai 5k euro non vai da valcucine...e se hai 50k euro non vai da ikea.
una volta scelte queste cose si può cominciare a pensare al resto
Re: Scelta cucina
#13E' il motivo addotto da tantissimi utenti professionisti del settore che hanno man mano smesso di frequentare il forum, in tutte le sezioni, cucine, materassi, elettrodomestici, divani.. ovvero domande ripetitive, per le quali non esiste una risposta chiara ed esaustiva, spesso accolte dagli utenti che aprono il post con poca soddisfazione e a volte con una vena polemica.mamma santina ha scritto: ↑06/10/20 14:07Questo thread mi fa pensare... il destino del forum sembra essere diventato quello di ripetere all'infinito cose già scritte un milione di volte.... Le domande continuano a essere meglio il Corian o il kirion (o Orion, o krion, come si chiama), meglio stosa o arredo 3...
Anche quando, come in questo caso, il creatore del thread ha bisogno per prima cosa di un'idea progettuale, idea che non trova dai cattivi venditori che ha visitato (i quali ultimi si limitano a scimmiottare il tentativo del cliente, senza proporre niente di nuovo, senza produrre il minimo sforzo...); anche quando serve un'idea, dicevo, la gente non interroga il forum sull'idea, postando una bella piantina quotata e proponendo una propria bozza di progetto per avviare una discussione produttiva. Si fanno domande tipo "meglio il laminato opaco color chiaro di luna o il pet giallo verde lucido stile maglia del Brasile?".
Non so,, mi sembra che stiamo toccando il fondo.
Non mi riferisco al caso di Smanu, che comunque dice di aver letto il forum per farsi un'idea, chiarendo tanti dubbi che i rivenditori non erano stati in grado di dipanare, anche se rimane il fatto che per darle una mano sarebbe più utile una piantina e l'idea di progetto della cucina piuttosto che fare una sterile classifica

Re: Scelta cucina
#15Devi appoggiarti ad un sito esterno tipo postimage, dove catichi l'immmagine, poi copi e incolli sul messaggio del forum il link dedicato al forum