sono passati 12 anni dalla mia prima ristrutturazione, cambiando casa abbiamo cambiato anche cucina che sarà integrata alla zona living, penso/credo siano cambiati anche i modelli di punti luce/prese, Mi viene in mente ad esempio che in fase di ristrutturazione farei tirare un punto rete che va' a finire dietro al mobile della TV dove c'è anche una console, (per dirne una).
In base al disegno della mia futura cucina qui sotto come scegliereste le prese sopra il top e "intorno"?
(Sono scontate ovviamente le prese dietro ad ogni elettrodomestico e cappa di aspirazione).
Ha senso secondo voi fare una "mega placca" con più frutti piuttosto che bucare più volte e fare diverse cassette?
Esistono delle cassette con sportellini che risultano "a scomparsa" quando non utilizzati?
Se può essere utile:
- il mobile più basso che vedete a sinistra della foto e dove sarà messa la TV, appoggiata non appesa.
- la cucina avrà una barra led sotto-pensile sul lato più lungo.
- l'appartamento si trova all'ultimo piano con il soffitto spiovente (in altezza verso l'angolo della cucina).
Mille grazie a tutti in anticipo

