Disimpegno e bagno, serve antibagno?

#1
Buonasera a tutti,
oggi ho avuto una discussione con il mio geometra riguardo alla mia situazione, vorrei ristrutturare l'appartamento come visibile nella piantina qui sotto:
Immagine

Come potete vedere in basso a sinistra sarà presente un bagno che da su un disimpegno in ingresso che però NON è separato da porte verso il soggiorno/cucina.
Dal mio punto di vista l'antibagno non è necessario mentre il geometra sostiene il contrario. Ho scaricato il regolamento edilizio del mio comune che riporta questo:
Immagine

Visto che il bagno da' su un disimpegno perchè è necessario un antibagno?
Non posso considerare quella parte di ingresso come disimpegno?

Grazie per le informazioni

Re: Disimpegno e bagno, serve antibagno?

#2
Come per tutti i linguaggi specialistici, anche il gergo dell'architettura ha bisogno di interpreti del mestiere.
Secondo il vocabolario Garzanti, il disimpegno "è un locale che consente di accedere a una o più stanze che non sono tra loro in comunicazione diretta".
Questo direi che tenderebbe a dare ragione al tuo geometra.
Se non ti fidi della sua interpretazione del regolamento, non ti resta che andare all'ufficio tecnico del tuo comune e chiedere ai tecnici che stanno colà.

Ps: vedo tra le altre misure anche uno 0,95 metri per la larghezza del corridoio che distribuisce le camere.
Anche qui forse c'è qualcosa da verificare, ho letto più volte sul forum che i corridoi debbono avere larghezza minima di 1,05 metri.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Disimpegno e bagno, serve antibagno?

#3
Io devo presentare una cila per una situazione simile e il mio geom non ha fatto problemi, è anche vero che bisogna tenere peesente l orientamento dei tecnici degli uff comunali.
Visto che è prevista la possibilita di chiedere un parere anticipato io seguirei il consiglio di mamma santina

Re: Disimpegno e bagno, serve antibagno?

#4
Vi ringrazio per le vostre esperienze, ho sentito anche altri pareri e mi pare di aver capito che dipende proprio da chi trovi in comune (solite assurdità). Cerco di mettermi in contatto con l'ufficio tecnico sperando che non mi diano appuntamento nel 2040 :roll: , vorrei evitare di fare le solite cose all'italiana dove il geometra vuole inserire una finta porta da progetto per fare contento qualcuno in comune

Re: Disimpegno e bagno, serve antibagno?

#7
scusami..... so che a volte i tecnici sono orbi a seconda dell'interlocutore.
Il regolamento edilizio cita espressamente : che non si aprano direttamente su locali ove sia prevista la PERMANENZA di persone.
E il tuo bagno dà direttamente su un ingresso o su un corridoio: pertanto puiò essere senza antibagno.
Prendi appuntamento con il direttore dell'ufficio (arch o ing) e spiegagli il punto di vista ma, soprattutto, che ti spieghi lui :wink: la norma

Re: Disimpegno e bagno, serve antibagno?

#8
Olabarch ha scritto:
22/11/21 13:13
scusami..... so che a volte i tecnici sono orbi a seconda dell'interlocutore.
Il regolamento edilizio cita espressamente : che non si aprano direttamente su locali ove sia prevista la PERMANENZA di persone.
E il tuo bagno dà direttamente su un ingresso o su un corridoio: pertanto puiò essere senza antibagno.
Prendi appuntamento con il direttore dell'ufficio (arch o ing) e spiegagli il punto di vista ma, soprattutto, che ti spieghi lui :wink: la norma
Guarda io sono veramente affranto, il tecnico non ha voluto sapere ragioni. Solo per riuscire a parlare con lui è stata un'impresa, cercherò di parlare con il responsabile ma non vorrei perdere mesi dietro a sta cosa