In pratica si tratta di una striscia di legno sotile e flessibile con sopra uno strato di polistirolo bianco che viene posta orizzontalmente sopra l'infisso e avvitata allo stesso e fungerebbe da cielino.
Frontalmente è stata posta una specie di coperchio di scatola da scarpe in alluminio e legno, anche lui coimbentatta con del polistirolo bianco. Tra l'altro, sulle tapparelle lunghe, il polistirolo tocca la tapparella quando sollevata tutta, quindi è stato raspato via quasi completamente. Questo "coperchio è stato posto esternamente al rientro del muro, come in foto.

L'apertura della tapparella è inoltre enorme: 6,5cm + 1 di tapparella +1,8cm all'esterno.

Le pareti interne del cassonetto (superiore, frontale verso l'esterno e laterali) non sono in alcun modo isolati, c'è il muro grezzo.
L'impresa dice che sono "certificati". Ma cosa vuol dire? Certificati per che cosa? La certificazione non ce l'hanno ancora data. Quale standard dovrebbe rispettare?
Credo che con l'attuale installazione ci siano dei ponti termici impressionati. Quali sarebbero le conseguenze? Muffa, macchie di umidità o altro?
Cosa pensate di un simile cassonetto? Cosa possiamo fare per far sì che vengano affrontati i problemi?
Grazie, ciao.