Dobbiamo mettere un camino in casa; abbiamo 2 alternative:
1) camino con struttura interna in ghisa prefabbricato, per intenderci quelli senza vetro davanti come quelli di una volta che assolvono una funzione solo estetica e scaldano solo se ci stai vicino - €uro 500 circa
2) camino monoblocco di quelli col vetro davanti che hanno una ventola all'interno della struttura per fare arrivare l'aria calda nelle stanze tramite dei tubi che fai passare nei muri e che finiscono su delle bocchette ad altezza battiscopa e "sputano " aria calda nelle camere - €uro 2.300 circa (scusate la contorsione del pensiero ma sono stanchissima!!!)
In entrambi i casi parliamo solo della struttura interna, poi servono altri 1500 euro circa per il rivestimento esterno

Premesso che noi in casa ci siamo solo nel week end perchè lavoriamo entrambi, avevamo pensato di mettere il n. 1, MA mi chiedo se adesso che la casa è in ristrutturazione e quindi far passare i tubi è relativamente semplice, non convenga fare questo lavorone col super camino n. 2

Secondo voi ne vale la pena? Si risparmia davvero sul riscaldamento? La casa è molto grande ed indipendente, per cui sarà un botto ogni bolletta del gas

Oddio ho scritto un casino... spero si capisca almeno quello che volevo dire.
Ciao, Lò