dunque, scusate l'assenza, ma eravamo di nuovo in sospeso.
VI COMUNICO CHE ABBIAMO FINALMENTE DECISO IL FALEGNAME E LE PORTE
Miracolo direte voi!!!!!
Ebbene si...
Il falegname è un giovane della mia provinvia che mi ha fatto un preventivo migliore del precedente.
Avendo il laboratorio interamente artigiano i suoi prezzi sono migliori.
Le porte con le partiture in alluminio mi costeranno 510 euro cad
le porte del primo piano 600 e 700 (per la scorrevole esterna)
praticamente mi riproduce perfettamente la porta della door 200 che tanto ci piaceva, ma in legno verniciandomela anche della stessa tonalità della cucina, che è adiacente.
Il prezzo è lo stesso di quello che mi ah chiesto il rivenditore door 2000 della mia zona.
sono queste, ma rovere sbiancato
Rimangono ancora i due dubbi iniziali irrisolti sulle porte al piano sopra:
provo a riproporvelo perchè non c'è verso di venirne fuori.
a) ho 4 porte su un corridoio lungo 6 metri e largo 1
il pavimento è in teak, i muri bianchi.
le faccio fare laccate bianche (ambiente piccolo senza finestre che rimane piu' luminoso)
o rovere tinto moro? (tanto il corridoio è piccolo comunque, ma almeno le porte sono più particolari-moderne-d'impatto ed i filetti in alluminio risaltano di più)?
b) sulle porte di cui sopra le cerniere a scomparsa mi costano 70 euro in più a porta (tot 280 euro)
vale la pena metterle visto dove saranno collocate?
le porte danno su stanze da letto, che rimarranno quasi sempre aperte. dall'interno delle stanze l'ultima cosa che si n ota somno le porte, nel corridoio credo di non soggiornare mai 8tranni i gatti perennemente sul tappeto

)
c) Il falegname mi ha proposto la "copia" di colomvo delle maniglie quadratine che ci piacevano di olivari. Costano 40 euro invece che 75
Conoscete il prodotto? Faccio l'affare o non ne vale la pena?
Vi ringrazio per i suggerimenti finali che vorrete darmi