tra i preventivi per i portoni blindati, ho riscontrato due correnti di idee dei vari rivenditori. A parte le varie caratteristiche dei portoni in questione, che più o meno si equivalgono, i due rivenditori la vedono diversamente a proposito del problema vento e acqua in casa, ognuno dei due, spiegandomi il problema può essere convincente ma qualè è la soluzione migliore?
Uno mi propone un portone con il "paravento" interno alla porta (quello indicato nella crocetta), che quando la porta si chiude scende e sigilla da venti e pioggia. (nel tempo, apri e riapri, se questo paravento in gomma, dovesse consumarsi si può sostituire).
il secondo mi propone un portone senza quel paravento, perchè mi dice che non funziona

e al suo posto, mi farebbe fare un dentino in rilievo, di un paio di centimentri, nella soglia, nel quale la porta va a battere. secondo lui basta la soglia per parare da venti e possibili pioggie a vento.
sapete dirmi qual'è la soluzione migliore?
x chi non si intende ..ditemi come sono le vostre soglie o portoni, se sapete di questo paravento e se notate vento da sotto la porta.