Anzitutto, devi guardare le realizzazioni dei colleghi, e questo lo puoi fare o attraverso internet, se hanno un sito personale, oppure attraverso parenti o amici che hanno chiamato l'architetto. Non hai parenti o amici che hanno fatto casa con l'architetto? ok, allora vai nei negozi di cui ti piace l'arredo e chiedi chi è l'architetto, qalora ti piaccia il lavoro (ovviamente, non guardare negozi che hanno un arredo standardizzato, tipo scaffali a misura e cose simili, perchè quegli architetti lavorano in modo diverso da chi cura la progettazione vera e propria). Penso che potresti tastare il terreno con quelli che frequentano il tuo negozio di mobili. Pensa io ho fatto la gavetta proprio in un negozio di arredi per ufficio.
Una volta che ne hai individuato due o tre che pensi che possano andare, comincia a contattare il primo, fallo venire a casa, parlaci, senti come reagisce alle tue esigenze, cerca di percepire se è un tipo che tende a prevaricare il cliente o che invece riesce a tirarne fuori la sensibilità. Poi, dopo che l'hai sentito "a pelle", digli se ti fa un progettino, magari solo bidimensionale, chiarendo fin dall'inizio, se non si offre lui per primo, che quel primo progettino te lo farà gratuitamente o tutt'al più ad un prezzo simbolico. in questo modo, dopo le prime impressioni, potrai vederlo "all'opera" e decidere, dunque, se veramente incontra il tuo favore.
Certo, il primo progettino deve essere un progettino, magari solo una pianta, perchè un progetto più evoluto richiede tempo ed impegno, e non farselo pagare sarebbe troppo. Considera che a volte noi, una volta preso il primo contatto con il cliente, prendiamo un appuntamento dopo qualche giorno per ragionare assieme a lui anche solo con dei disegni fatti a matita su dei pezzi di carta, giusto per "inquadrare" la direzione giusta.
Spero di esserti stato utile
