frandsa ha scritto:la casa dei miei genitori e' una vecchia casa con i muri spessi. quelli del piano terra e taverna (e non solo quelli portanti.. tutti!!) sono spessi dai 40 cm ai 55 cm.
e' vero che e' una vecchia casa e richiede soluzioni stilistiche diverse da una casa moderna... ma io non vedo il problema.. anzi.. l'imbotte da 55 cm mi e' sempre piaciuto!!!
la tua casa e' in stile? o assolutamente moderna? perche' se e' un po' retro' ti posto le foto delle porte della casa dei miei..
non non sarà rustica ma nemmeno un moderno esagerato. comunque le porte dovranno essere in rovere sbiancato.
casa del mio fida, è vecchiotta e alcune porte sono molto spesse e a me non piacciono per niente..infatti volevo evitare quell'effetto. magari è il fatto che sono porte vecchie e per questo mi sembrano brutte...comunque per capire l'effetto, magari fosse diverso da come le ho viste, se non è un problema le vedrei volentieri le foto di cui parli. grazie.
daniel81 ha scritto:un'alternativa sarebbe quella di eliminare il falso telaio (quello murato dove poi viene avvitata la porta) e fare riquadrare dal muratore il passaggio come se fosse un muro finito e poi montare (sempre dalla parte verso l'interno della stanza) la porta coi tasselli e schiuma poliuretanica.
dalla parte interna avrai i coprifili montati normalmente,mentre di la saranno in luce nel passaggio.
cmq su 30 cm di spessore ti consiglio l'imbotte, e non preoccuparti che non sei la prima che lo fa

l'imbotte della porta se proprio devo farlo, ovviamente dovrà essere uguale alla porta..altrimenti sarebbe 'na tragedia vederlo
forse ho capito il sistema che dici te.... un po' drastico da fare, perchè andare a ritogliere il controtelaio della porta per poi eliminare una cornice di muro tutto intorno...considerando che lunedì il piastrellista voleva cominciare a fare il pavimento.. sarebbe una complicazione non da poco
mal che vada..trovi che non sia brutto vedere quella nicchia con 20 cm di imbotte?
daniel81 ha scritto:in questi casi si deve fare una porta con imbotte nella stessa essenza della porta.
la porta va montata a filo del muro dalla parte in cui apre per il semplice fatto che altrimenti non riusciresti più a sfilare l'anta dal telaio perchè picchierebbe nell'imbotte.
occavoli... e dopo come la caverei la porta in caso di necessità?
la porta che dalla cucina va in lavanderia volevo metterla nel mezzo del muro di 30 per un problema di pavimento, volevo evitare che si vedesse in prossimità della porta l'incrocio dei due pavimenti diversi
