Ecco se la chiostrina non è una chiostrina ma una vera e propria corte interna, la facciata prospicente è da considerarsi come facciata principale...
se parliamo di caldaia a gas, allora si: è consigliata l'installazione all'esterno, più che altro perchè le caldaie da mettere all'interno sono più costose, in quanto dotate di camera stagna e tubo coassiale, oltre che ad occupare un discreto spazio e a vincolare comunque a mettere dei buchi per far areare il locale (che quindi sarà sempre un po più freddina delle altre).
Cmq ripensandoci, al di là delle considerazioni sull'estetica del fabbricato, è tuo diritto installare degli elementi di impianto che non costituiscono innovazione, anche senza richiedere il parere dell'assemblea condominiale (questo si può fare anche sulla proprietà comune, figuriamoci sulla porzione di proprietà privata...).
prova a vedere il regolamento di condominio e poi facci sapere. ciao
