Ho fatto delle prove e se stacco lo spinotto del flussometro (o flussostato) questo problema non avviene. Sembra che una specie di colpo d'ariete fa fluire un pochino d'acqua attraverso il flussometro e quindi la caldaia lo vede come richiesta di acqua calda sanitaria anche se nella realtà non è cosi!!
Ho fatto sostituire la sonda dell'acqua sanitaria e il flussostato credendo fossero queste due cose che mi creavano problemi, ma nulla....allora hanno provato a cambiare la scheda ma nulla.
Alla fine sembra che sia troppo sensibile il pressostato (ma prima non mi dava problemi

Secondo me è la caldaia che è andata a farsi friggere

Sto pensando insieme all'idraulico di montare un vaso di espansione per acqua sanitaria per smorzare queste variazioni di portata o pressione!
Resta il fatto che io rimango abbastanza basito!
Dimenticavo: oggi ho fatto installare una valvola di non ritorno tra la caldaia e l'ingresso di acqua sanitaria e la cosa è migliorata un pochino o meglio devo chiudere il rubinetto del water con dolcezza cosi da limitare questo pseudo "effetto colpo d'ariete".
Voi che dite??