Abbiamo invece acquistato una casa su progetto e finalmente siamo arrivati alla fase in cui si devono decidere definitivamente piccole variazioni rispetto al disegno perché stanno per tirare su i muri interni.
Comincio a chiedervi un consiglio sulla nicchia che dovrà ospitare l'angolo cottura. Allego qualche immagine del progetto di massima che mi piacerebbe.



Le uniche due misure che non si possono assolutamente variare sono quelle della parete esterna a destra di 80 cm e della portafinestra di 70 che dà su un piccolo terrazzino. Le altre si possono cambiare un minimo per adattarle alla composizione della cucina. Visto che lo spazio è minimo vorrei cercare di sfruttarlo al centimetro e quindi vi chiedo qualche consiglio:

1) base lavello da 60 cm con vasca singola grande il più possibile;
2) lavastoviglie;
3) forno e pc;
4) cassettiera sempre da 60;
5) base ad angolo;
6) sull'altra parete, il nostro attuale frigorifero stand-alone acciaio della wirlpool, da 60 cm.
Che ne pensate? mi bastano 300 per la parete lunga? Il mobile ad angolo poi riesco ad aprirlo? (pensavo di mettere maniglie gola in modo da rendere difficili il meno possibile le aperture. Il mio terrore è che poi mi dicano che servono alcuni cm tra il mobile ad angolo e la cassettiera perché sennò non si apre e non mi entri tutto.


Grazie mille per ora a chiunque saprà cosigliarmi.