bb ha scritto:.......... la differenza tra un Phil ed un Airport sta anche nel piano... il phil ha un piano in cristallo nero, l'Airport in vetro serigrafato, appunto.... il cristallo è vetro "piombato" mentre il vetro normale viene giusto temperato o temprato per evitare pericoli in caso di rottura .... ed oltre tutto una serigrafia si può appunto graffiare/macchiare etc etc...
Il piano del Phil è un comunissimo vetro che però viene laccato di colore nero. Il problema del vetro che viene chiamato serigrafato dalla Calligaris è che è un sabbiato e non un acetato. ma se lo richiedi trasparente o laccato nero (non so se è previsto per il modello Airport) monterebbero lo stesso vetro. Il termine cristallo sarebbe giusto usarlo solo per i bicchieri e non per comunissimi vetri da edilizia.
Esiste un vetro con del piombo all'interno della mescola ma non serve per renderlo più resistente, bensì per ottenere una colorazione più chiara rispetto agli altri vetri che tendono al verde.
Spero di essere stata abbastanza chiara ma il discorso è molto ampio e complesso. Per ogni altro chiarimento chiedete pure.
Saluti
Il piano del Phil , a listino, viene indicato come cristallo sabbiato laccato nero .
Non ho capito ciò che ho sottolineato del tuo messaggio....... puoi spiegarmi meglio ?
Parlando di "piombo" intendo l'ossido di piombo, e che io sappia, oltre a dare una maggior lucentezza , lo rende anche più resistente, ed infatti il cristallo si presta a lavorazione che nn è possibile realizzare con il comune vetro.
che io sappia il verde nelle bordature è visibile anche nel cristallo e non solo nel vetro ,ed esistono varie tipologie di cristallo , tra cui gli extralight che eliminano quasi completamente la colorazione nel bordo.
tutto questo è ciò che ho carpito da vari canali informativi ..... se non c'ho capito una mazza non mi dispiacerebbe sapere il perchè
