Ciao Fausta25, grazie per l'interesse.
Diaz può essere messo a centro stanza od aderente alla parete senza dover forare il muro (quindi compatibile con pareti cartongesso, con isolanti, spessori inferiori alla norma,...).
Per questi usi è obbligatorio il pannello posteriore: il peso del letto stesso e chi vi dorme viene quindi scaricato sulla "v" inferiore semi-nascosta e sui 3 metri lineari di pannello.
Messo a centro stanza sono poi abbastanza visibili da dietro i 2 "brugoloni" dell'innesto del telaio del letto nei pannelli, ma la cosa è facilmente risolvibile con un altro "contro-pannello" che ne finisce il retro.
Mi permetto a questo punto di segnalare l'Aladino, letto che ultimamente sta riscuotendo un successo di pubblico anche maggiore del Diaz (che rimane sempre interessante):
http://www.arredamentidiotti.it/camere- ... ep&id=1693
Ribadisco, come ho già fatto in passato, la mia ammirazione per i prodotti Lago, dal Fluttua (primo letto sospeso in assoluto) al letto Air (sospeso su lastre di vetro).
Buona scelta!
