Questa agevolazione, da quel che sembra in questa fase (dovremmo comunque aspettare che si pronunci l'agenzia delle entrate, ma non dovrebbero esserci sorprese), potrà essere fruita senza alcuna comunicazione preventiva all'Agenzia delle entrate e senza l'obbligo di pagare con bonifico bancario.
Attenzione a non confondere questa agevolazione con l'altra "famosa", ovvero quella della detrazione dall'IRPEF del 36% dell'importo lavori IVA (appunto al 10%) compresa e fino ad un tetto di 48.000 euro. La detrazione fiscale del 36% COMUNQUE necessiterà della comunicazione preventiva al centro operativo di Pescara e COMUNQUE necessiterà pagamenti con bonifico bancario ed emissione di fatture con indicazione separata del costo della manodopera e della fornitura materiali.
Le due agevolazioni sono comunque cumulabili (IVA 10% e detrazione del 36% in 10 anni fino a 48.000 euro), e se l'importo lavori dovesse eccedere i 48.000 della detrazione 36% avete comunque sempre diritto all'IVA agevolata.
per maggiori info potete leggere qui:
http://www.edilportale.com/news/2009/09 ... 85_15.html
come al solito, aspetto commenti, precisazioni, questioni di casi particolari e quant'altro
