claclia ha scritto:Ciao a tutti
Sono nuova di queste parti, ma anch'io sono alle prese con l'acquisto di un materasso matrimoniale.
Non mi sono mai imbattuta in questo acquisto prima di ora e non pensavo il mercato fosse così vario.

Ho letto diversi forum e mi sembra che i migliori sul mercato siano Tempur e Dorelan, ma sebbene la scelta si sia ristretta tra questi due marchi.... adesso qual è il modello che fa al caso nostro?
Io e il mio futuro marito

non abbiamo problemi di schiena, cervicale o altro, l'unica "pretesa" che abbiamo a riguardo è un materasso alto, tipo americano per intenderci.
Intanto ho visitato il sito della dorelan e tempur. Il primo mi sembra molto esaustivo per quanto riguarda descrizione del materasso e non meno importante individuazione dei punti vendita in zona (Io sono della provincia di Bari, sud est); il secondo mi sembra molto meno accessibile e lento da parte degli utenti per quanto riguarda la ricerca dei punti vendita più vicini e nonostante abbia inserito i miei dati nella giornata di martedì, oggi sabato ancora non ho ricevuto risposta.
Cari amici virtuali, nella speranza mi possiate dare una mano a riguardo in questa scelta così impegnativa o solo semplicemente indicarmi qualche riferimento tempur in zona, vi ringrazio in anticipo.
Ciaooooooooooooo

provo a rispondere in modo diverso ( difficilissimo dopo che su questo forum sono stati consumati fiumi d'inchiostro virtuale sul tema proposto)
il viscoelastico tempur usato da tempur ( coi' chiamiamo con il nome esatto il materiale) rispetto ai viscoelastici usati da altre aziende a mio parere ha un solo difetto: l'estrema termosensibilita'.
mi spiego meglio: quando la temperatura e' piu' bassa la reazione del materiale e' tale che si avverte la differenza rispetto a quando la temperatura e' piu' alta.
il secondo limite e' l'assoluta impossibilita' nel ''girare il prodotto,,
non la metteranno in prigione se lo fara',ma tempur non prevede tale manovra,contrariamente ad altre case.
altre case ( dorelan compresa) propongono tipologie di viscoelastico piu' ''umane'' e prodotti ( a mio esclusivo e personalissimo parere) piu' adatti all'utilizzo quotidiano.
Do merito a empur d'esserestata commercialmente pioniera nel campo del viscoelastico,ma anch'essa si sta adattando al mercato italiano proponendo modelli che piu' assomigliano a quelli che,ispirandosi alla falsariga tempur. hanno a loro volta roposto materassi piu' ''belli esteticamente facedo attenzione anche all'estetica del prodotto.
per tornare a bomba sulla sua richiesta,se non ha problemi di schiena particolari e l'esigenza e' avere un materasso alto all'americana,provi a prendere in considerazione anche dei materassi a molle indipendenti ( ve ne sono alcuni della simmons ad es.,ma non solo)
abbinati ad una buona base ( che considero fondamentale ,non un complemento) potrebbero darLe dei risultati sorprendenti,ottenendo un vantaggio rispetto al viscoelastico: la maggior traspirazione e il fatto che comunque anche girand il materasso,la sensazione sara' sempre la tessa.
do per scontat che il consiglio della buona base vale anche per tutti gli altri tipi di materiale