Spessore Top e cassetto portaposate

#1
Ciao,

vorrei un chiarimento ad un dubbio che il mobiliere ancora sembra non essersi posto. Nella futura cucina vorremmo mettere un top (quarzite o pietra) di spessore 2 cm; vorremmo anche che sotto il piano cottura ci stesse il cassetto portaposate interno al cestone.

Ora vorrei capire se le due cose sono compatibili, visto che, se leggo bene il disegno tecnico, il p.c. della Siemens che abbiamo scelto riporta spessore "min. 30 mm"; non vorrei quindi che questo spessore minimo richiesto per alloggiare il p.c. mi "mangiasse" lo spazio per avere il cassetto lì sotto. Chissà se mi sono spiegata... :roll:

Chi mi dà un aiutino? (a parte il mobiliere, certo. E difatti chiederò, ma intanto apprezzerei vostre opinioni..)

Grazie!
ciao,
manu

#2
il cassetto verrebbe cmq sotto al piano... e un pc che esce sotto dal piano e sbuca nel cestone mi sembra improbabile!

#3
anch io avrò il cassetto x le posate sotto il pc...ma il mio top sarà da 12cm...nn mi sono mai posta questa domanda??? :roll:

#4
anche io mi ero posto questo dubbio ma il mobiliere mi ha detto che è tutto a posto....barbara 12 cm di piano? ma quanto sei alta?...
gatto

#5
12cm di piano? addocchiando il righello sembra davvero tanto :shock:

il mio piano sarà da 6cm, e anchio sotto avrò il cassetto portaposate...
il mobiliere mi aveva proposto anche le alternative 2-3-4cm, ma di problemi col cassetto se sceglievo spessori inferiori non mi ha parlato...

#6
chiederò stasera x eventuali prob visto che ci vado?

siii 12cm...mi sa che sono l unica in italia... :shock:

l altezza è sempre quella..sui 90...si riducono le basi...!
la scelta dei 12 è estetica e azzardo xkè è solo x un isola di 180x70...il resto è da 6cm... :wink:

il risultato è simile a questo...

http://www.cucinaidea.com/img/newsimg/news_1287_im1.jpg
Ultima modifica di Barbara84 il 15/06/10 14:34, modificato 1 volta in totale.

#7
barbara 12 cm di piano? ma quanto sei alta?......
:shock: E io che pensavo che già i piani da 8cm fossero troppo alti!

Cmq grazie per avermi rassicurato un pò però mi resta il dubbio: perchè buona parte (quasi tutte) le schede tecniche dei piani cottura indicano un piano di minimo 30mm? a 'sto punto i piani da 20mm non dovrebbero neanche farli, no?

Ciao,
manu

#8
Barbara84 ha scritto:chiederò stasera x eventuali prob visto che ci vado?

siii 12cm...mi sa che sono l unica in italia... :shock:

l altezza è sempre quella..sui 90...si riducono le basi...!
la scelta dei 12 è estetica e azzardo xkè è solo x un isola di 180x70...il resto è da 6cm... :wink:

il risultato è simile a questo...

http://www.cucinaidea.com/img/newsimg/news_1287_im1.jpg
uhm bhè sull'isola viene una figata come cosa!

#9
manusettantasette ha scritto:
barbara 12 cm di piano? ma quanto sei alta?......
:shock: E io che pensavo che già i piani da 8cm fossero troppo alti!

Cmq grazie per avermi rassicurato un pò però mi resta il dubbio: perchè buona parte (quasi tutte) le schede tecniche dei piani cottura indicano un piano di minimo 30mm? a 'sto punto i piani da 20mm non dovrebbero neanche farli, no?

Ciao,
sono inceppata in questo: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... sc&start=0

effettivamente in questo topic parlano di un pc troppo spesso rispetto al top (soli 13mm), e dell'impossibilità di montare il cassetto portaposate.

visto il poco spessore del tuo top ti conviene verificare bene con il mobiliere!

Re: Spessore Top e cassetto portaposate

#10
manusettantasette ha scritto:Ciao,


Chi mi dà un aiutino? (a parte il mobiliere, certo. E difatti chiederò, ma intanto apprezzerei vostre opinioni..)

Grazie!
ciao,
Ciao "manu" ho sotto gli occhi un listino Siemens e tutti i piani cottura hanno uno spessore minimo d'incasso di 43mm (infatti consigliano uno spessore del top di 50mm.!!!!);pertando avrei qualche perplessità,come minimo,nel far uso di un top spesso "solo"20mm.Alcune volte è possibile incassare piani cottura di spessore d'incasso superiore a quello del top,ma avendo un cassetto sotto bisogna quardare MOLTO bene la posizione della quida rispetto il "filo" superiore della cassa,cioè se c'é abbastanza spazio per far "scendere" il piano cottura,senza che quest'ultimo tocchi le guide del cassetto.Altra cosa importante è verificare la possibilità di collegare il tubo del gas senza problemi per l'idraulico.INSOMMA,OCCHIO!!!
ciao cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

#11
Non vedo alcun problema, relativo agli ingombri, per top sp.20mm abbinato a pc Siemens:

la parte incassata del pc sporge 43mm. Il top è 20mm + lo spessore traversa (listello, catena, regolo... o come dir si voglia) che normalmente è 18/20mm + il distacco guida che normalmente e 30mm dalla traversa... per un totale di 68mm

in buona sostanza nessun problema.

Per quanto riguarda l'attacco tubo gas, se vengono rispettati i 60mm di fascia top davanti al foro pc, dovrebbe rimanere dietro alla struttura cassetto.

Casomai sarà necessario spessorare il perimetro foro per poter bloccare il p.c. tramite i suoi fissaggi, ma sicuramente il tuo mobiliere ne ha già tenuto conto.

Saluti :)
solariarreda.it
facebook

#12
SOLARI 1921 ha scritto:Non vedo alcun problema, relativo agli ingombri, per top sp.20mm abbinato a pc Siemens:

la parte incassata del pc sporge 43mm. Il top è 20mm + lo spessore traversa (listello, catena, regolo... o come dir si voglia) che normalmente è 18/20mm + il distacco guida che normalmente e 30mm dalla traversa... per un totale di 68mm

in buona sostanza nessun problema.

Per quanto riguarda l'attacco tubo gas, se vengono rispettati i 60mm di fascia top davanti al foro pc, dovrebbe rimanere dietro alla struttura cassetto.

Casomai sarà necessario spessorare il perimetro foro per poter bloccare il p.c. tramite i suoi fissaggi, ma sicuramente il tuo mobiliere ne ha già tenuto conto.

Saluti :)
Ciao "Solari 1921" evidentemente tù conosci il prodotto di cui stà parlando
"manu",io non conoscendolo ho preferito essere più prudente poichè non credo che tutti i produttori di cucine "usano"quelle distanze da tè indicate!!
Io ne ho uno sotto gli occhi dove quelle distanze sono pressochè dimezzate!!Se poi vai a spessorare il perimetro potrebbe anche accadere che il cassetto non apri proprio!!Non per nulla i top "sottili"quasi sempre sono dei "finti sottili"!
Ciao cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

#13
cla56 ha scritto:
Ciao "Solari 1921" evidentemente tù conosci il prodotto di cui stà parlando
"manu",io non conoscendolo ho preferito essere più prudente poichè non credo che tutti i produttori di cucine "usano"quelle distanze da tè indicate!!
Io ne ho uno sotto gli occhi dove quelle distanze sono pressochè dimezzate!!Se poi vai a spessorare il perimetro potrebbe anche accadere che il cassetto non apri proprio!!Non per nulla i top "sottili"quasi sempre sono dei "finti sottili"!
Ciao cla56
Ciao Cla56,
in effetti non conosco il prodotto a cui fa riferimento Manu77, dando per scontato che almeno un traversino nella base ci sia, sommato allo spessore del top porterebbe ad una quota molto vicina ai 43mm di spessore del p.c. Il cassetto immagino che sarà comunque con guide quadro e spondine metalliche, le quali vengono sempre montate ad una distanza minima di 2cm dal traversino...


Se poi sapessimo di che cucina stiamo parlando sarebbe ancora meglio :wink:

p.s.: gli spessori (10mm) rimarrebbero comunque entro lo spessore del traversino
solariarreda.it
facebook

#14
Ciao!

Grazie per esservi occupati di me! :D

La cucina è una Copat mod. Kos ed il piano cottura è il Siemens EC745RB90E; ammetto che dal momento in cui avete cominciato a parlare di spessori traversa, distacco guida e simili mi sono persa... :oops:.
In sintesi, credo di aver capito che al di là dello spessore del top, vadano considerati anche alcuni altri spessori che in linea di massima ci sono quasi sempre, seppur di misure variabili...ho capito bene? e che questi spessori ulteriori fan sì che io raggiunga lo spessore richiesto dal pc?


Grazie!
buona serata
manu

#15
Nn credo che ci sia alcun probblema per il cassetto sotto al piano cottura perchè in genere la misura che cè (sempre e in ogni caso)tra il piano e il lato superiore del cassetto è superiore a1,5 cm che, se nn bastasse il montatore (esperto) senza grandi problemi può aumentarne la distanza (nn ti accorgeresti di niente), essendo un cassetto nascosto!