Idea per posizionamento cassa frontale impianto Home Theater

#1
Salve a tutti, vi sottopongo la mia situazione. Mi sto arredando casa (anche con l'aiuto dell'arredatore) e essendo un patito di tutto ciò che è impianto audio/video la sala viene costruita anche in funzione del TV (un PANASONIC 50") e dell'impianto audio.

Ora come ora il mobile porta TV è alto 32 cm e sospeso da terra per 20. Lato muro verrà messa una boiserie a copertura del muro stesso e che appoggia sul mobile sospeso. Sopra a tale mobile (quindi partendo da 52 cm dal pavimento) ovviamente andrà il plasma e qui nasce il problema. Dove metto la cassa centrale? Diciamo che ha dimensioni importanti, 20 cm di altezza, 60 di lunghezza e 30 di profondità e metterla sotto dal televisore mi sposterebbe in alto il tutto e una volta seduti sul divano l'effetto non è affatto gradevole. Io pensavo di metterla sopra al televisore, magari su una staffa che poggiasse sul mobile porta tv ma in giro è un po che cerco senza risultati. Avete idee da consigliare?

Alternativamente mi tocca forare la boiserie ma farei anche a meno sinceraente.

#2
l'espertone in questo è mio marito ma le considerazioni che ha fatto le abbiamo + o meno condivise quando ha montato l'home theater e la cassa centrale deve stare sul pavimento per una questione acustica se la metti con una staffa sopra la tv non è la stessa cosa.

se buchi con una staffa il muro stai attento alle vibrazioni e a non avere poi problemi con i vicini potrebbe propagarsi il suono in maniera strana.
Matrimonio:- http://www.alfemminile.com/album/matrimoniorobys
passwd: iroby
giardino http://www.alfemminile.com/album/giardino12

#3
Sul pavimento? O_o Mmmm sono un po scettico, capisco per i diffusori frontali, ma la cassa centrale per terra proprio no, anche perchè la cassa in questione è la seguente:

http://www.bowers-wilkins.co.uk/display ... 3996&sc=hf

e mettendola per terra anche il solo prenderci contro con un piedi equivarrebbe a compromettere la funzionalità dei tweeter....

In ogni caso concordo con te sul discorso vibrazioni, anche perchè per lavorare bene dovrebbe stare ad una 50 cm dal muro, ma va beh, questo è il problema minore, ci sono i modi per limitare il lavoro del reflex posteriore.

L'unica rimane la staffa, ovviamente dovrebbe essere una cosa solida... ma ore di ricerca non hanno portato ad alcun risultato