problema con illuminazione tavolo da pranzo

#1
Help!

non so proprio come fare....ho un tavolo di dimensioni 160x85 che, per varie vicissitudini, verrà posizionato esattamente a cavallo del controsoffitto in cartongesso, da cui dovrei far partire la sospensione...sto pensando a Convivio sopratavolo di Cini & Nils, poichè la prospettiva dall'ingresso dell'appartamento è in gran parte occupata dalla cappa della penisola e ho bisogno perciò di una sospensione visivamente non troppo ingombrante: cosa ne pensate? e soprattutto: farà sufficiente luce per un tavolo di queste dimensioni? pensavo di far partire l'attacco dentro il cartongesso e far pendere il cavo lungo il bordo del cartongesso...

Grazie!

#2
In attesa di conoscere altri dati, come il tipo di tavolo ed il resto dell'arredo nell'ambiente..,
volendo, per 'saltare' il problema del controsoffitto, si potrebbe pensare ad una lampada a stelo..? :roll:
Qualche esempio, in crescendo coi costi:
L0001 di Pedrali;
Tolomeo Mega terra, di Artemide;
Flag di Cattelan;
Bloom, Mama, di Ligne Roset;
Foglia, di Linealight, a led;
infine la Tet Tan, di Danese.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

#3
Potevano mancare le due 'Ferrari' del genere da terra..? :shock: 8)
Coupé di Oluce (Joe Colombo) e Arco di Flos (Achille Castiglioni).. delle quali si sa praticamente tutto: prezzi, derivazioni e copie, storia, ecc.. :wink:
Immagine
Immagine
Tutti i riferimenti, sulla Arco, di cui si diceva sopra:
sulla versione contraffatta, nella prima discussione le differenze con l'originale:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... co&start=0
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=67156
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... light=arco
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... light=arco
Altri threads 'importanti' ed alternative:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... e&start=15
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... light=arco
La storia della Arco:
http://www.achillecastiglioni.it/it/projects/id-23.html
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... baricentro
Condanna del produttore della copia della Arco , articolo da Ilsole24ore:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero

#5
Immagine
Infine, bella e pratica, la Costanza, nella recente versione a stelo, di Rizzatto per Luceplan..

#6
lot ha scritto:In attesa di conoscere altri dati, come il tipo di tavolo ed il resto dell'arredo nell'ambiente..,
volendo, per 'saltare' il problema del controsoffitto, si potrebbe pensare ad una lampada a stelo..? :roll:
Qualche esempio, in crescendo coi costi:
L0001 di Pedrali;
Tolomeo Mega terra, di Artemide;
Flag di Cattelan;
Bloom, Mama, di Ligne Roset;
Foglia, di Linealight, a led;
infine la Tet Tan, di Danese.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Grazie per le idee, ma vorrei mettere una sospensione, non una lampada da terra, perchè non avrei ne lo spazio ne gli attacchi giusti...
Il tavolo sarà in rovere spazzolato con gambe a slitta nere, mentre la cucina è moderna, laccata bianco opaco con top in granito nero spazzolato. allego una pianta della stanza, che però non è aggiornata (non ho lo scanner in questo momento): in pratica il tavolo ora si appoggerà con un angolo alla penisola e sarà parallelo alla parete con la porta finestra. Il cartongesso parte da 20 cm prima della porta finestra e taglia la stanza in modo perpendicolare, andando a congiungersi alle colonne...difficile spiegare, scusate...il divano sarà nella nicchia, quindi nella parete opposta
Immagine

#7
in effetti non è facilissimo capire come "gira" il cartongesso e quindi il tipo di sospensione da suggerirti :? . Non riesci proprio a fare qualche foto o a disegnare una piantina con la soluzione del cartongesso ?

Complimenti per la soluzione penisola + tavolo... mi piace molto, forse perchè , in piccolo, me ne ricorda un'altra :roll:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... c&start=15
Immagine

#9
annsca ha scritto:in effetti non è facilissimo capire come "gira" il cartongesso e quindi il tipo di sospensione da suggerirti :? . Non riesci proprio a fare qualche foto o a disegnare una piantina con la soluzione del cartongesso ?

Complimenti per la soluzione penisola + tavolo... mi piace molto, forse perchè , in piccolo, me ne ricorda un'altra :roll:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... c&start=15
ecco un paio di foto per rendere meglio l'idea...non guardate il tavolo, è provvisorio! :oops: finora siamo riusciti a prendere solo la cucina, ma ce l'abbiamo messa tutta :wink:
[img]<script%20src='http://img42.ImageShack/shareable/?i ... ><noscript>[img]http://img42.ImageShack/img42/4208/00001r.jpg[/img]</noscript>[/img]
[img]<script%20src='http://img59.ImageShack/shareable/?i ... ><noscript>[img]http://img59.ImageShack/img59/3185/dscn4116z.jpg[/img]</noscript>[/img]

#10
bello l'ambiente e bella la cucina, complimenti daitarn ! :wink:

a parte il tavolo provvisorio, ma questa sarà la sua posizione ? e la sospensione è da posizionare lì dove esce la lampadina ? ma è centrata rispetto al tavolo ?

Intanto un'altra sospensione che mi piace: Indus di Nemo
Immagine
http://atcasa.corriere.it/catalogo/prod ... ndus.shtml

oppure, per riprendere il colore del top della cucina, Absolute Black sempre di nemo
Immagine
come vedi, ha un pò di gioco rispetto al punto luce
Immagine

#11
annsca ha scritto:bello l'ambiente e bella la cucina, complimenti daitarn ! :wink:

a parte il tavolo provvisorio, ma questa sarà la sua posizione ? e la sospensione è da posizionare lì dove esce la lampadina ? ma è centrata rispetto al tavolo ?
all'inizio il tavolo doveva essere perpendicolare alla penisola e ad essa appoggiata, ma nella posizione che vedi nella foto (il tavolo nella foto è 180x70, quello che acquisteremo sarà 160x90) le sedute risultano più comode e il tavolo più usufruibile. Dove vedi la lampadina pensavo di far partire la Convivio decentrata, da far cadere a centro tavolo: il centro sarebbbe esattamente sul bordo del cartongesso, un pò più a destra rispetto all'attuale lampadina: questo non sarebbe un problema perchè dobbiamo comunque rimettere mano al cartongesso (ma di certo non lo stravolgeremo nella forma!)

#12
con la Convivio sopratavolo secondo me non sbagli, bella, elegante e minimale insieme ... non sò per la resa :roll: una sola sarà sufficiente a iluminare un tavolo delle tue dimensioni ? qui urgono gli esperti ....
Immagine
Immagine

#13
annsca ha scritto:con la Convivio sopratavolo secondo me non sbagli, bella, elegante e minimale insieme ... non sò per la resa :roll: una sola sarà sufficiente a iluminare un tavolo delle tue dimensioni ? qui urgono gli esperti ....
Immagine
e questo era esattamente il mio dubbio...ma in realtà mangeremo al max in 4 in quella posizione, per cui non dovrebbero esserci problemi visto che non useremo la testa del tavolo...quando saremo in 6, invece, dovremo spostare il tavolo e a quel punto la zona perpendicolare alla penisola e più distante è abbastanza buia: metteremo un punto luce a sinistra della portafinesta (ci sarà una consolle in vetro curvato e lo specchio round round di glass) e all'inizio pensavo ad una lampada da tavolo....ma se mi deve illuminare il tavolo da pranzo sarebbe meglio, che ne so, una cosa tipo Hot Achille di Ingo Maurer?? ha senso?? ps: il mio problema di partenza è: orribile far scendere la sospensione sul bordo del cartongesso, proprio perchè non riesco a farla rientrare nel perimetro? o si può pensare che l'effetto sia voluto??
grazie!

#14
Intanto, la scheda della Convivio:
http://www.cinienils.com/dyn/scheda-pro ... o-cromosat
Secondo me per illuminare il tavolo va più che bene l'alogena da 75W, altro discorso se devi illuminare il resto della zona cucina, anche se dalla foto postata sembra ci sia una lampada da terra. Probabilmente mantenendo questa lampada più una coppia di Convivio potresti risolvere il problema.. Riguardo lo scalino di carton gesso secondo me potresti ovviare decentrando la Convivio, movimentando la situazione del soffitto.. :roll:
Ah.. complimenti per l'isola e per le sedie, che mi piacciono molto.. :wink:
Immagine
Immagine
..E, come sospensione, solo per il tavolo però, bella la ultrasottile Skin di Flos, con sorgente led, dall'impatto minimo. Design di Cocksedge del 2009.. :roll:
Immagine
Immagine