buongiono.
Stavo considerando una porta scorrevole esterno parete
di vetro tipo Casali o Tuttovetro per separare zona giorno
dalla cucina. Mi è sorto un dubbio riguardo alla capacità
di tale soluzione riguardo all'isolamento (soprattutto acustico)
visto tali porte scorrono ad una certa distanza dal muro e
rimarrebbe sempre un certo spazio tra il vetro ed il muro stesso.
In questo caso converrebbe fare scorrere la porta all'interno del muro
stesso (a scomparsa)?
Mi farebbe piacere sentire la vostra opinione/esperienza a riguardo.
Grazie in anticipo,
Gianluca
#2
Le porte interne, di nessuna tipologia, hanno tenuta ne termica ne tantomeno acustica.
Le scorrevoli esterne poi sono quelle che ne garantiscono ancora meno delle altre.
L'acustica e' una brutta bestia e non risolverai nulla con una scorrevole a scomparsa.Gli spazzolini non hanno tenuta ed inoltre le scorrevoli stanno circa ad un centimentro dal suolo...piu o meno.
Saluti Simone
Le scorrevoli esterne poi sono quelle che ne garantiscono ancora meno delle altre.
L'acustica e' una brutta bestia e non risolverai nulla con una scorrevole a scomparsa.Gli spazzolini non hanno tenuta ed inoltre le scorrevoli stanno circa ad un centimentro dal suolo...piu o meno.
Saluti Simone
#3
Le porte scorrevoli esterno muro non isolano molto per i motivi spiegati da Simone.
Posso dirti però che ho un pannello scorrevole in legno e vetro a chiudere il bagno e a porta chiusa non sento la lavatrice...
Posso dirti però che ho un pannello scorrevole in legno e vetro a chiudere il bagno e a porta chiusa non sento la lavatrice...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
porte esterne
#4ciao quindi chiude bene una porta esterna ?
esiste una serratura
si puo' mettere per il bagno?
la mia paura e che rimanga aperta^
esiste una serratura
si puo' mettere per il bagno?
la mia paura e che rimanga aperta^
#6
Io dovevo mettere una porta libro xché per vari motivi nel bagno in mansarda non potevo fare la scrigno, ma non mi piaceva proprio .. Poi ho scoperto le nuove rototraslanti di garofoli e ho risolto con quella! Bella, pratica e occupa poco spazio!
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
#7
io no nho una porta normale in casa 
scorrevoli esterno muro nelle camere e a scomparsa in un bagno... nell'altro invece ho una rotò
l'ultima sicuramente isola meglio il rumore... ma anceh le altre cmq chiudono abbastanza, vero non arrivando fino a terra di fatto il suono esce/entra molto meglio, MA per me isola abbastanza bene, ecco dipende cosa devi isolare...cioè se devi fare in modo che non si senta NIENTE in una stanza con dentro una lavatrice di 10 anni in centrifuga...bhe... non sono porte adatte

scorrevoli esterno muro nelle camere e a scomparsa in un bagno... nell'altro invece ho una rotò

l'ultima sicuramente isola meglio il rumore... ma anceh le altre cmq chiudono abbastanza, vero non arrivando fino a terra di fatto il suono esce/entra molto meglio, MA per me isola abbastanza bene, ecco dipende cosa devi isolare...cioè se devi fare in modo che non si senta NIENTE in una stanza con dentro una lavatrice di 10 anni in centrifuga...bhe... non sono porte adatte

#8
ciaoooo a tutti a libro...vorrei evitare non mi piacciono molto..e non le trovo molto comode...crackman ha scritto:io no nho una porta normale in casa
scorrevoli esterno muro nelle camere e a scomparsa in un bagno... nell'altro invece ho una rotò
l'ultima sicuramente isola meglio il rumore... ma anceh le altre cmq chiudono abbastanza, vero non arrivando fino a terra di fatto il suono esce/entra molto meglio, MA per me isola abbastanza bene, ecco dipende cosa devi isolare...cioè se devi fare in modo che non si senta NIENTE in una stanza con dentro una lavatrice di 10 anni in centrifuga...bhe... non sono porte adatte
che sono le porte Poi ho scoperto le nuove rototraslanti e quello roto'?
a me deve farle un falegname ..come devo spiegarle?quindi x un bagno no le porte scorrevoli esterne? ma nn hanno serrature?
#9
io le ho messe solo nei bagni le serrature (quindi rotò e a scomparsa)...cmq anceh le esterne si possono dotare di serrature proprio come quelle a scomparsa.. o della semplice chiusura (senza chiave, quelle a rotazione x capirci) 
x il bagno io farei una interna muro...

x il bagno io farei una interna muro...
#12
ecco la porta rotò:smartmat ha scritto:ma che porte sono le rototraslanti e quello roto'?
il mio problema è lo spazio d'apertura....(interno bagno)
e vorrei evitare l'apertura esterna per il bagno di una porta battente
http://pdf.archiexpo.com/pdf/door-2000/ ... 47-_3.html
la porta ovviamente è CHIUSA, con serratura o no a scelta... l'unico spazio che rimane "vuoto" è tra porta e pavimento, ma come rimane come tutte le porte normali o scrignosmartmat ha scritto:ah..ma per le porte esterno muro..resta uno spazio aperto tra il muro e la chiusura? ha la serratura...
vorrei solo capire se si chiude..come una normale porta..dove ci si puo' stare tranquilli nel bagno mentre ci si sta rillassando..![]()
(non so se è chiaro quello che vorrei sapere..)

#13
ah ok la roto' e la rotobasculante..ahahaha scusaa sono poco pratica...
e bella ma per me..ha lo stesso problema...nel bagno non posso metterla xke anche se di poco...entra ...e mi sbatterebbe contro o il lavello..o contro il termoarredo...(eh si sono stati montati vicino all'apertura !!!
)
ormai il gioco e fatto e non posso spostarli e quindi mi devo adattare con la porta..o battente con apertura all'esterno..quindi nel corridoio..(CHE NON TROVO COMODISSIMA..) ECCO XKE STAVO VALUTANDO l'esterna...ma non so' come funziona la chiusura...
tu mi dici che non passa aria..e tutta chiusa...ok..magari...se fossi cosi mettero' quella..ma mi chiedo...se è esterna...dove va ad appoggiarsi../a chiudersi..se slitta nel binario esterno al muro?dovrei far mettere un qualcosa di legno..che riceve la porta??
grazie 1000 scusate se stresso
e bella ma per me..ha lo stesso problema...nel bagno non posso metterla xke anche se di poco...entra ...e mi sbatterebbe contro o il lavello..o contro il termoarredo...(eh si sono stati montati vicino all'apertura !!!



ormai il gioco e fatto e non posso spostarli e quindi mi devo adattare con la porta..o battente con apertura all'esterno..quindi nel corridoio..(CHE NON TROVO COMODISSIMA..) ECCO XKE STAVO VALUTANDO l'esterna...ma non so' come funziona la chiusura...
tu mi dici che non passa aria..e tutta chiusa...ok..magari...se fossi cosi mettero' quella..ma mi chiedo...se è esterna...dove va ad appoggiarsi../a chiudersi..se slitta nel binario esterno al muro?dovrei far mettere un qualcosa di legno..che riceve la porta??
grazie 1000 scusate se stresso
#14
SI..DAL LATO OPPOSTO della porta avrai una sorta di "telaio" che fa da battente...sopra hai il binario.. e sotto in basso nascosto si monta una miniguida per aiutare lo spostamento 
