Notavo che nel bagno realizzato 40 anni fà, la vasca non ha alcuna copertura paraskizzi, per cui tutte le volte che facevamo la doccia c'era il lago. Il pavimento è in ceramica, ed il solaio sottostante piuttosto esiguo nello spessore, poichè il soffitto sottostante realizzato a volte con longarine in ferro e mattoni messi per il lato dei 12.5 cm, per cui si ha una hmax di circa 7/8 cm ad una Hmin di 4/6 cm. Eppure non è mai comparsa la ben che minima umidità. Erano dei fenomeni i posatori anni 60?
