aiuto....problema con materasso TEMPUR

#1
Spero tanto possiate aiutarmi a risolvere questa brutta situazione.....
Ho acquistato in data 4 agosto 2010 un materasso TEMPUR TRADITIONAL .... malauguratamente tale materasso si è rivelato per noi scomodissimo e dopo tre settimane di tentativi andati vani....altro che svegliarsi rilassati...a noi sarebbe bastato dormire.... :(
mi sono decisa a contattare il rivenditore (ovviamente chiuso per ferie dato il periodo)....ho scritto una mail per sottolineare la situazione e vedere di trovare una soluzione.
Alla riapertura mi scrive che mi possono cambiare il materasso con un TEMPUR ORIGINAL da 20 cm (non posso quindi scegliere un fico secco) e dato che il mio materasso è ormai usato vale il 25% in meno......poi devo pagare la consegna....
alla fine un nuovo materasso mi costerebbe altri seicento euro......
ma è normale???? è un comportamento serio???

Vorrei quasi contattare la TEMPUR.....
mamma che delusione......
Vivo io nel mondo delle favole????
forse si....

#2
Il comportamento è corretto. Se tu hai usato il materasso x un secondo il rivenditore correttamente non può rivenderlo senza almeno cambiare la fodera.
Senza poi contare che magari quel materasso gli rimane poi in magazzino 2 anni perchè non ne vende più uno con la tua misura, ecc.ecc.
Lui del resto il materasso che ti da in sostituzione se lo deve comprare.
L'unica cosa che gli puoi proporre è cambiare completamente tipologia di materasso senza guardare a cos'hai pagato il Tempur, avendo magari in cambio un prodotto il cui valore di mercato è molto inferiore ma più adatto alle tue esigenze.

Se contatti la tempur vedrai che ti dicono di rivolgerti al rivenditore.
Se mi permetti ti consiglio di valutare il supporto che tu hai perchè, per quanto non ami il materasso che tu hai acquistato è strano che ti ci trovi proprio così male.
Che tipo di problemi hai? Hai provato il materasso prima di acquistarlo?
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#3
abbiamo provato il materasso per qualche minuto in una situazione non troppo rilassante....
sembrava comodo...difatti alla prova del nove il materasso è duro come un sasso...a mio marito invece che favorire il sonno ha provocato un bel mal di schiena....si ha come la sensazione che il materasso faccia opposizione al corpo....è sgradevole....a me ha portato formicoliii a braccia e gambe...
probabilmente è il comportamento corretto....anche se sinceramente data l'elevata percentuale di clienti soddisfatti non credo abbiamo cosi' grossi problemi a cercare di aiutare un cliente che ha sborsato bei soldoni per un materasso che non puo' usare.
Quello che è certo è che altri 600 euro non li spendo neanche morta...se non mi propongono una soluzione soddisfacente il materasso starà nella camera degli ospiti a fare muffa....
tremila euro per forse riuscire a dormire....mica crescono sulle piante gli euro a casa mia....purtroppo....

#4
sinceramente indipendentemente dal marchio credevo ci fosse un po' di comprensione in piu'......
a questo punto penso terro' il mio vecchio materasso...dato che oggi in piena ristrutturazione non posso permettermi di rischiare un altro acquisto che potrebbe rivelarsi sbagliato.....e collochero' quello nuovo pardon il tempur usato nella camera degli ospiti.....sperando che almeno loro dormano sonni tranquilli come tanto decantano....
:oops: :oops: :oops: :? :cry: :cry:

#5
Permettimi. I problemi che tu evidenzi sono sintomo di un sistema letto non corretto.
Tu hai acquistato di Tempur un prodotto un po' particolare che, a quanto so, non stà avendo un grosso successo, da qui forse anche il problema del venditore a cambiartelo a condizioni + vantaggiose, ma a parte questo, confermi quello che io sostengo sempre: non esiste un materasso adatto a tutti per quanto buono per quanto di nome.
Capisco che 3000 euro non crescono sugli alberi, ma nemmeno 1000, permettimi però di dirti, in linea generale perchè non conosco il tuo caso, che spesso il cliente sbaglia approccio all'acquisto del materasso fidandosi di + di quello che si dice su un forum o del marchio di un prodotto invece che cercare un rivendirore veramente competente, che ci possa far capire cosa realmente è a noi necessario.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#6
probabilmente hai ragione. L'approccio non è stato dei migliori e la fretta è stata cattiva consigliera. Mio marito ha difficoltà nel dormire in generale, è di quelle persone che faticano a prendere sonno....
Siamo andati da quel rivenditore con la speranza di trovare la soluzione ai nostri problemi....e le meravigliose parole del rivenditore ci hanno convinti.
Per conto mio avrei scelto l'original da 20 cm mi sembrava piu' accogliente in generale oltretutto mi chiedevo che senso avesse spendere cosi' tanto per avere un materasso che in fin dei conti dava la sensazione di essere un materasso a molle....ma a mio marito sembrava comodo e cosi' abbiamo scelto. Abbiamo provato a dormirci per diverse notti e pure io che dormirei sui sassi ho fatto fatica, dormivo male, continuavo a rigirarmi e della sensazione di "fluttuare" manco l'ombra...anzi c'era come la sensazione di una forza contraria contro il corpo....
Abbiamo provato e riprovato poi sinceramente abbiamo desistito....
Ho provato a contattare il rivenditore ma era chiuso per ferie quindi ho mandato una mail ed ho atteso la riapertura.
Sinceramente adesso non so che fare, sono sconfortata...
la scelta del materasso è sempre un'incognita in fondo la prova nel negozio è indicativa fino ad un certo punto...nn vorrei spendere altri soldi e poi ritrovarmi ancora con il problema....
nn so...forse la cosa migliore è tenermi questo non usarlo ed aspettare di poter acquistare un materasso nuovo avendo pero' noi un approccio differente di fronte alla scelta....boh....
dubbi dubbi...che fare?

#7
spendere cosi' tanto per avere un materasso che in fin dei conti dava la sensazione di essere un materasso a molle
è una domanda che si pongono anche tanti rivenditori....:cry:
la prova nel negozio è indicativa fino ad un certo punto
Questo non è vero. Il problema è un altro. La prova è fondamentale se ti viene spiegato cosa devi "provare", cioè tu non devi valutare il prodotto più adatto a te, compito che spetta al rivenditore, ma devi trovare quello che tra quelli adatti a te meglio si adatta al tuo gusto ed alle tue abitudini.
Dico sempre di diffidare dei rivenditori che ti fanno provare tutto ed il contrario di tutto per poi farti scegliere quello che ti sembra meglio perchè in questo caso non sono dei consulenti ma dei porgitori di prodotto.
Il materasso Traditional è stato progettato per dare la sensazione di contrasto al peso del corpo tipo quello che da il materasso a molle mentre l'orginal20 è il prodotto che dovrebbe dare la massima sensazione di assenza di pressione
forse la cosa migliore è tenermi questo non usarlo ed aspettare
Tieni conto che per abbituarsi ad un materasso ci possono volere anche 2 mesi.

L'unica cosa che puoi proporre al rivenditore, inutilizzato per inutilizzato e di cambiare la lastra interna del tuo materasso con quella del royal, perchè , se non mi sbaglio, entrambe i materassi sono alti 25 cm e quindi le fodere dei 2 materassi sono compatibili.
Per quanto il royal non sia a mio parere il miglior materasso di tempur è comunque un prodotto molto diverso dal traditional
avendo pero' noi un approccio differente di fronte alla scelta
Sicuramente se acquisterai un altro materasso valuterai le cose in modo diverso. L'esperienza e gli errori servono a questo.
Il tipo di approccio del consumatore è fondamentale per far lavorare bene un consulente/venditore.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#8
Stranissima sta cosa... Che possa piacere o meno il prodotto Tempur ok, ma che non si riesca a dormirci è molto strano. Io ho consegnato un mesetto fa un Traditional 19 ed il cliente è soddisfatto.
Il prodotto Traditional è effettivamente "particolare", e prima di venderlo credo che il venditore debba dare una consulenza adeguata.

Cambiare la lastra con il royal (che è si alto 25, ma la cui fodera è fatta in maniera molto diversa) credo sia fattibile ma non sia economicamente vantaggioso per il cliente. Io proporrei il ritiro del Traditional, e scambio con prodotto meno costoso, con caratteristiche diverse, della stessa Tempur (deluxe da 17 o un original 20) o anche di aziende diverse.

Però bisogna anche dire che la scelta del materasso sembra sia stata fatta in maniera molto superficiale, quindi il cliente ha una parte di responsabilità.

Se si acquistano delle scarpe che poi si rivelano scomode, credo che nessun negozio se le riprenda usate. Al limite viene incontro con uno sconto su un nuovo acquisto. Idem su qualsiasi altro acquisto (automobili, divani, attrezzatura sportiva ecc)
EX NEGOZIO

#9
il materasso è alto 20 cm.....
non so che dire....comunque il nostro vecchio materasso a molle è piu' comodo per noi rispetto al tempur traditional!!!!!!
Pessimo acquistoooo :(
Nn so...aspettare e provare a ridormirci????
Spendere sti benedetti 635 euro e portarmi l'original da 20 cm a casa??
oppure tenerlo nella camera degli ospiti e non usarlo????

la terza ipotesi visto il costo già sostenuto mi fa venire da piangere....
provare a ridormirci??...bhe se non ci si abitua il rivenditore non mi togliera' il 25% ma tra 1 mese magari il 40% :evil: :evil: :evil:

....spendere altri soldi...e se poi ho lo stesso problema????
Che peso....

lui lo sostituisce solo con un TEMPUR.....

p.s. nn daro' mai piu' retta a mio marito..... :wink:

Re: aiuto....problema con materasso TEMPUR

#10
melaverde77 ha scritto:Spero tanto possiate aiutarmi a risolvere questa brutta situazione.....
Ho acquistato in data 4 agosto 2010 un materasso TEMPUR TRADITIONAL .... malauguratamente tale materasso si è rivelato per noi scomodissimo e dopo tre settimane di tentativi andati vani....altro che svegliarsi rilassati...a noi sarebbe bastato dormire.... :(
mi sono decisa a contattare il rivenditore (ovviamente chiuso per ferie dato il periodo)....ho scritto una mail per sottolineare la situazione e vedere di trovare una soluzione.
Alla riapertura mi scrive che mi possono cambiare il materasso con un TEMPUR ORIGINAL da 20 cm (non posso quindi scegliere un fico secco) e dato che il mio materasso è ormai usato vale il 25% in meno......poi devo pagare la consegna....
alla fine un nuovo materasso mi costerebbe altri seicento euro......
ma è normale???? è un comportamento serio???

Vorrei quasi contattare la TEMPUR.....
mamma che delusione......
Vivo io nel mondo delle favole????
forse si....
Ciao melaverde, mi spiace per tutto, ma consentimi di farti notare alcuni punti. Se non ricordo male a tuo marito non piaceva il Tempur lo riteneva troppo molliccio (causa problemi seri alla colonna vertebrale!!) mentre per te non ci sarebbero stati problemi perchè avresti dormito ovunque!!" pensa se era il contrario".
Il materasso non è una moda da seguire, "l'ha comprato una mia amica è dice che è fantastico" la scelta è soggettiva, non perchè va bene al cliente (x) debba per forza andare bene al cliente (y). Io personalmente ti avevo proposto di dire al rivenditore una prova direttamente a casa! di conseguenza così facendo non avresti sbagliato. Avevi l'urgenza di volerlo prendere subito a Luglio a tutti i costi, e adesso così è meglio??
Marchi trattati: - Simmons - Candia Strom - Curem - Falomo - Daunen Step - Bolzan Letti - Alpretec -

#11
melaverde77 ha scritto:il materasso è alto 20 cm.....
non so che dire....comunque il nostro vecchio materasso a molle è piu' comodo per noi rispetto al tempur traditional!!!!!!
Pessimo acquistoooo :(
Nn so...aspettare e provare a ridormirci????
Spendere sti benedetti 635 euro e portarmi l'original da 20 cm a casa??
oppure tenerlo nella camera degli ospiti e non usarlo????

la terza ipotesi visto il costo già sostenuto mi fa venire da piangere....
provare a ridormirci??...bhe se non ci si abitua il rivenditore non mi togliera' il 25% ma tra 1 mese magari il 40% :evil: :evil: :evil:

....spendere altri soldi...e se poi ho lo stesso problema????
Che peso....

lui lo sostituisce solo con un TEMPUR.....

p.s. nn daro' mai piu' retta a mio marito..... :wink:
Quindi è un traditional 19...Allora credo sia difficile fare uno scambio alla pari con un tempur di gamma piu bassa, essendo il traditional 19 il meno costoso (ad esclusione del original15).
Il tuo materasso costa 2150 euro di listino (matrimoniale 160x190), mi sembrava di aver letto che parlavi di 3mila euro....

In questo caso, se non vuoi rimetterci nulla dovrai accettare uno "scambio" al ribasso.

Io però ti consiglio di provare a dormirci, perche 3 settimane non sempre sono sufficienti per abituarsi
EX NEGOZIO

#12
melaverde77 ha scritto:il materasso è alto 20 cm.....
non so che dire....comunque il nostro vecchio materasso a molle è piu' comodo per noi rispetto al tempur traditional!!!!!!
Pessimo acquistoooo :(
Nn so...aspettare e provare a ridormirci????
Spendere sti benedetti 635 euro e portarmi l'original da 20 cm a casa??
oppure tenerlo nella camera degli ospiti e non usarlo????

la terza ipotesi visto il costo già sostenuto mi fa venire da piangere....
provare a ridormirci??...bhe se non ci si abitua il rivenditore non mi togliera' il 25% ma tra 1 mese magari il 40% :evil: :evil: :evil:

....spendere altri soldi...e se poi ho lo stesso problema????
Che peso....

lui lo sostituisce solo con un TEMPUR.....

p.s. nn daro' mai piu' retta a mio marito..... :wink:
E adesso la colpa ricade sui mariti?? che amarezza, le donne sono tutte uguali...
Nei post precedenti confermavi che tuo marito non era contento del tempur mentre tu eri entusiasta! ricordi?
Ufffff... vediamo se riesco a convincerlo :wink:
Marchi trattati: - Simmons - Candia Strom - Curem - Falomo - Daunen Step - Bolzan Letti - Alpretec -

Re: aiuto....problema con materasso TEMPUR

#13
Nottinforma ha scritto:
melaverde77 ha scritto:Spero tanto possiate aiutarmi a risolvere questa brutta situazione.....
Ho acquistato in data 4 agosto 2010 un materasso TEMPUR TRADITIONAL .... malauguratamente tale materasso si è rivelato per noi scomodissimo e dopo tre settimane di tentativi andati vani....altro che svegliarsi rilassati...a noi sarebbe bastato dormire.... :(
mi sono decisa a contattare il rivenditore (ovviamente chiuso per ferie dato il periodo)....ho scritto una mail per sottolineare la situazione e vedere di trovare una soluzione.
Alla riapertura mi scrive che mi possono cambiare il materasso con un TEMPUR ORIGINAL da 20 cm (non posso quindi scegliere un fico secco) e dato che il mio materasso è ormai usato vale il 25% in meno......poi devo pagare la consegna....
alla fine un nuovo materasso mi costerebbe altri seicento euro......
ma è normale???? è un comportamento serio???

Vorrei quasi contattare la TEMPUR.....
mamma che delusione......
Vivo io nel mondo delle favole????
forse si....
Ciao melaverde, mi spiace per tutto, ma consentimi di farti notare alcuni punti. Se non ricordo male a tuo marito non piaceva il Tempur lo riteneva troppo molliccio (causa problemi seri alla colonna vertebrale!!) mentre per te non ci sarebbero stati problemi perchè avresti dormito ovunque!!" pensa se era il contrario".
Il materasso non è una moda da seguire, "l'ha comprato una mia amica è dice che è fantastico" la scelta è soggettiva, non perchè va bene al cliente (x) debba per forza andare bene al cliente (y). Io personalmente ti avevo proposto di dire al rivenditore una prova direttamente a casa! di conseguenza così facendo non avresti sbagliato. Avevi l'urgenza di volerlo prendere subito a Luglio a tutti i costi, e adesso così è meglio??
Concordo, come ho detto sembra che la scelta sia stata fatto in modo molto superficiale.
Però il fatto è che se allora sentiva il tempur "molliccio" (forse avevano provato un Tempur original o comunque non un Traditional) sembra che ora lo sentano troppo rigido...
EX NEGOZIO

#14
se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i....

è vero io potrei dormire ovunque....probabilmente potendo dormire magari altri 15 gg su quel materasso alla fine potrei anche abituarmi...chissà....non è un mostro di comodità....magari non mi svegliavo al top della forma ma almeno dormivo.....ed ero in vacanza....

IO ho portato mio marito dal rivenditore TEMPUR DORELAN certa che saremmo andati anche da altri.
io non ho messo becco nella scelta.
lui ha voluto il tempur
lui ha scelto il traditional perchè l'original era troppo morbido.

io non ho messo becco perchè già sapevo che saremmo arrivati a questo punto.
il materasso è stato pagato euro 1827.00 misure 160x200
purtroppo sono anni che il sonno è fonte di liti famigliari. Lui non dorme e tutti i giorni se ne lamenta, se non è il materasso è il cuscino se non è quello è colpa del cane ecc ecc.....
quindi scusate lo sfogo....ma ho ripreso a fare orari impossibili per lavoro dormo poche ore e pure male....ho sonnnooooo!!!!!!

Vorrei solo un materasso comodo dove dormire!!!!
Le donne sono tutte uguali....grazie.....
Se voi uomini non foste pesanti come macigni magari noi saremmo diverse..... :lol:

#15
intanto scusate per lo sfogo....ma la situazione è pesante....e non vedo purtroppo grosse soluzioni.....

siamo stati leggeri nella scelta ma a me lui sembrava convinto.....altrimenti avrei pressato per fare con piu' calma.... :cry: :cry:

tanto per dirvi ad agosto siamo andati all'ikea per degli scaffali da mettere in cantina ed era pronto a portarsi a casa un materasso ikea :shock: ....

pesavo quasi...di proporre al rivenditore uno scambio di questo tipo....
materasso traditional 160c200 scambiato con 1 singolo 80x200 original 20 e per la differenza a mio credito un paio di cuscini o quello che riesco a prendere....mio marito nel frattempo con calma potrebbe comprare quello che piu' si adatta a lui....almeno per non smenarci altri soldi......


sinceramente il traditional lo trovo non confortevole...non escludo pero' che dormendoci ancora potrebbe migliorare la situazione....ma....che dobbiamo fare??? vivere da separati in casa e dormire in letti e camere diverse???