Consiglio pavimento cucina

#1
Ciao a tutti
Nella nuova casa ho trovato n cucina un pavimento di gres porcellanato con mattonelle di dimensione 31 cm /15 cm di colore chiaro. Ora pur essendo in buone condizioni si dovrebbero rifare le fughe che sono annerite, ed inoltre come colore /tipo non è il massimo per la cucina che dovrà arrivare anche se male male non sta.
Allora avrei 4 possibilità
1) far rifare le fughe annerite
2 far mettere di sopra la kerlite ( me è resistente nel tempo?)
3) sostituire il pavimento con mattonelle 60 x 60 cm
4) far fare quel pavimento colato senza nessuna fuga che non ho capito ben e se si può fare sopra le mattonelle o bisogna comunque togliere prima le mattonelle
Sarei tentata di fare una delle prime due alternative dato che abito la casa e non vorrei che si sconvolgesse tutto per la polvere e lo sporco.Inoltre sotto quel pavimento passano tutti i tubi del riscaldamento e temo che se ne possa rompere qualcuno.
Voi cosa mi consigliate ? ci sono grandi differenza di prezzo tra le 4 soluzioni avendo una superfice di circa 15 mq
Ringrazio chiunque vorrà darmi una esauriente risposta al mio quesito ed ai miei dubbi

#2
Ciao
Cosa può costare la sostituzione del pavimento della cucina con mattonelle 50/50 con fughe impercettibili. Pavimento di qualità medio/alta. La cucina è di circa 15 mq.
Grazie

Re: Consiglio pavimento cucina

#3
ciao
Ho visto la kerlite e.... me ne sono innamorata!! è stupenda!!! purtroppo non faceva al caso mio perchè bagni e cucina erano da rifare completamente (anche impianti) ed il resto della casa ha parquet che ho mantenuto
Per la cucina è molto interessante anche la possibilità di fare lo schienale dietro con lastre di 3 metri (quindi senza fughe) ed addirittura il top (i costi sono però alti, mi pare superiori all'okite che poi ho messo...)
ciao
clap