Devo prendere un letto a castello per la stanza dei bimbi.
Secondo voi il letto di ikea quello classico in legno con le doghe è tanto male? non so cosa decidere tra chi mi dice "ce l'ho e mi trovo benissimo" e chi mi dice "non comprerei mai niente ikea, specie per i bambini"
Che ne pensate?
#2
io invece, proprio per i bambini, visto che la loro camera è in evoluzione continua, andrei su ikea. Per le mie bambine ho comprato il letto luna di doimocityline... e ora che cambieremo casa e che preferirei i letti a terra mi piange un po' il cuore per la spesa fatta... bello e robusto eh... niente da dire! Però...
http://album.alfemminile.com/album/casa383
#3
senza contare che i lettini piu' low cost sono in elgno di pino non verniciato... quindi un materiale sicuramente piu' naturale e sicuro di tante camerette in melammina.
#4
potrei venderti il nostro ikea, perchè cambiamo casa e distribuzione dei letti
se sei in zona Emilia...
se sei in zona Emilia...

sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355

[from Hannah and her sisters]
#6
anch'io dovrei prendere un letto a castello IKEA e ho visto che ce n'è 3:
Mydal
109 € più i materassi. H 157
Materiale: pino massiccio
E' in una confezione, che pesa più di 50 kg
Mi sembra un po' bassino, forse è più adatto per soluzioni di emergenza (non so, cameretta per ospiti)
Norddal
229 € più i materassi. H 179,5
Materiale: Pino massiccio, Mordente, Vernice acrilica, trasparente (quindi credo che sia legno verniciato, mentre il precedente legno non verniciato).
Si può dividere in due letti singoli
Non ne sono sicura, ma sembra che sia composto da 3 confezioni separate (di cui però non ci sono misure e peso). Un'unica confezione da 50 kg mi sembra molto faticosa da portare, 3 è probabilmente meglio.
non si può acquistare online
Tromso
149 € H 159
Materiale: Acciaio, Rivestimento epossidico a polvere, pigmentato
Il letto inferiore può anche essere un letto matrimoniale
Qualcuno di voi li ha?
vorrei vederli dal vivo, ma quello che mi convince di più è il secondo, anche se come materiale preferirei il legno non verniciato.
Mydal
109 € più i materassi. H 157
Materiale: pino massiccio
E' in una confezione, che pesa più di 50 kg
Mi sembra un po' bassino, forse è più adatto per soluzioni di emergenza (non so, cameretta per ospiti)
Norddal
229 € più i materassi. H 179,5
Materiale: Pino massiccio, Mordente, Vernice acrilica, trasparente (quindi credo che sia legno verniciato, mentre il precedente legno non verniciato).



Tromso
149 € H 159
Materiale: Acciaio, Rivestimento epossidico a polvere, pigmentato
Il letto inferiore può anche essere un letto matrimoniale
Qualcuno di voi li ha?
vorrei vederli dal vivo, ma quello che mi convince di più è il secondo, anche se come materiale preferirei il legno non verniciato.
#7
Il mio fidanzato ha il Tromso ad una piazza e mezza da 2 anni circa, è comodissimo e non ha dato nessun tipo di problema.... solo forse nel rifare il letto ma penso che sia un problemino comune un pò a tutti i letti di questo genere.... 

La bellezza è l'unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana.Le filosofie si disgregano come sabbia, le credenze si succedono, ma ciò ke è bello è una gioia x tutte le stagioni ed è un possesso x tutta l'eternità. O. Wilde
#8
sì, credo che per tutti i letti a castello sia piuttosto scomodo rifare il letto. Infatti io userei il piumone (lo uso anche per il letto normale, è troppo comodo!)Sissi 1980 ha scritto:Il mio fidanzato ha il Tromso ad una piazza e mezza da 2 anni circa, è comodissimo e non ha dato nessun tipo di problema.... solo forse nel rifare il letto ma penso che sia un problemino comune un pò a tutti i letti di questo genere....
Grazie!
Vale
Re: Letto a castello: ikea?
#10io mio figlio su un castello ikea non ce lo metto a dormire: mi spiace tanto ma credo me lo rinfaccerebbe a vita (se non cade prima di arrivare a rinfacciarmelo).
Attenzione in ogni caso alle dimensioni dei letti e dei materassi. non sono usuali per il mercato italiano.
Attenzione in ogni caso alle dimensioni dei letti e dei materassi. non sono usuali per il mercato italiano.
Re: Letto a castello: ikea?
#11non e' che stai esagerando???qsecofr ha scritto:io mio figlio su un castello ikea non ce lo metto a dormire: mi spiace tanto ma credo me lo rinfaccerebbe a vita (se non cade prima di arrivare a rinfacciarmelo).
Attenzione in ogni caso alle dimensioni dei letti e dei materassi. non sono usuali per il mercato italiano.
io ho visto le camerette a ponte di mercatoneuno e di quelle avrei un po' paura...ma un letto ikea...son tre pali e quattro brugole! Niente fronzoli, niente orpelli...un bambino pesa poco, vuoi che venga giu'???
Re: Letto a castello: ikea?
#12probabilmente si... scrivo per paradossi per spiegare la mia opinione che alla fine è sempre abbastanza moderata se posso. Però non ce lo metto lo stesso... neanche su quello del mercatone sinceramente.tligo3 ha scritto: non e' che stai esagerando???
Il letto a castello è un letto già di per se al limite della sicurezza oltre ad essere molto scomodo. Pertanto se lo si deve comprare per motivi di spazio lo si deve comprare buono: con un scala con pedate larghe, magari con un po' di reggimano, possibilmente (anzi obbligatorialmente) con la rete che scende per facilitare il cambio delle coperte e soprattutto dei bei travi in ferro saldato di rinforzo: inoltre deve avere la possibilità di montare una rete a doghe standard italia, con un materasso standard italia (BUONO) e con lenzuola standard.
il letto kura sono 4 travetti in pino con 2 brugole a vista piantate di traverso...non so in base a che principio il legno non si apra in due al primo colpo.... le dimensioni non mi sembrano (ma può essere che mi sbagli) troppo standard.
Poi va be sono daccordo che per un bambino non serva andare a comprare la cameretta di barbi da xx.000 euro ma una cameretta dignitosa italiana sicura non credo costi poi 'sta follia in più: non vorrei crescesse e mi dicesse ma scusa a natale 2010 ti sei comprato l'ipod e sei andato a sciare 3 volte e mi hai fatto passare tutta la mia infanzia in una cameretta ikea orrenda con gli scalini fatti con un travo di pino ogni 40cm?
Re: Letto a castello: ikea?
#13guarda, ti do abbastanza ragione ma una cosa devo dirla: il letto kura NON SI APRE IN DUE. In effetti cio' ha del miracoloso ma e' cosi.qsecofr ha scritto:
il letto kura sono 4 travetti in pino con 2 brugole a vista piantate di traverso...non so in base a che principio il legno non si apra in due al primo colpo.... le dimensioni non mi sembrano (ma può essere che mi sbagli) troppo standard.
Poi va be sono daccordo che per un bambino non serva andare a comprare la cameretta di barbi da xx.000 euro ma una cameretta dignitosa italiana sicura non credo costi poi 'sta follia in più: non vorrei crescesse e mi dicesse ma scusa a natale 2010 ti sei comprato l'ipod e sei andato a sciare 3 volte e mi hai fatto passare tutta la mia infanzia in una cameretta ikea orrenda con gli scalini fatti con un travo di pino ogni 40cm?
noi l'abbaimo preso tre anni fa per il primogenito, l'abbiamo montato e smontato un paio di volte per girare i pannelli, poi l'abbiamo traslocato ed ora lo usiamo per la secondogenita. Prima era montato con il letto in alto, e veniva usato anche come gioco, quindi bambini che ci si arrampicavano e facevano cose poco ortodosse, ora l'abbiamo montato con il letto in basso...non da il minimo segno di cedimento! Abbiamo anche preso una cameretta battistella, e' ovviamente un altro pianeta, sia come solidita' che come strutture...ma il kura stoicamente resiste, in effetti pare un miracolo!
ah, sulle doghe ci hnno anche saltato ma li ho fermati in tempo

#15
il mio norddal, prima versione, ha fatto alla grandissima 3 anni e adesso l'ho regalato ad un amico
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355

[from Hannah and her sisters]