
tra poco ci trasferiremo nella nostra nuova casetta. la cucina è piccolina, è più che altro un cucinino viste le dimensioni (289 x 221)non abitabile

eccovi le caratteristiche della composizione che avremmo scelto:
cucina marca Arrex – mod. Cacao
composizione angolare da cm 289 x 214, composta da:
basi in rovere naturale:
-60 cm con anta
-60 cm con doppio cestone
-60 cm (lavastoviglie)
-45 cm con anta (sottolavello con pattumiera)
-45 cm angolo con cestoni estraibili
-45 cm con cassettiera
-colonna da 60 cm con forno e anta sopra e anta sotto
pensili in rovere moro (tutti altezza 75 cm):
-45 cm con anta
-45 cm con anta
-45 cm con anta
-45 cm angolare
1 pensile da 90 cm in vetro moka con apertura vasistas
piano e alzata in agglomerato di quarzo (Romaxx colore Palma)
ELETTRODOMESTICI
-forno open space Hotpoint Ariston
-Cappa Elica Elektra
-Frigorifero Liebherr CNES 4013
-Lavastoviglie a scomparsa Siemens SN65M080EU
-Pc Hotpoint Ariston da 75
-Lavello quadro CM
-Miscelatore Gattoni
-Fondo luminoso su pensile da 90
€ 9.700 incluso montaggio e trasporto
cosa ne pensate?
Siamo indecisi su 2 punti:
-CAPPA. Cappa arredo o cappa incassata? Lo spazio disponibile è di 90 cm e nel caso di cappa arredo (55 cm) rimarrebbero 17, 5 cm di distanza dai pensili per parte. Nel caso di cappa incassata avremmo 1 ripiano in più sopra la cappa stessa.
-FRIGO. siamo orientati su un Liebherr e in particolare sul CNES 4013 (no frost, ripiani in vetro, ecc) ma visto il presso di € 1.240 potremmo dare un’occhiata a qualcosa d’altro. cosa ci consigliate? Sempre no frost e di profondità max di 63/64 cm.
Consigli?

grassieee