aleale ha scritto:
il detersivo in polvere ostruisce il filtro, quello liquido si disperde nei tubi....allora?
Per quel che ne so e per quel che posso dedurre, il detersivo in polvere può ostruire il filtro solo se in quantità elevate e, ovviamente, se non disciolto nell'acqua per qualche motivo. Una dose di detersivo in polvere in condizioni normali (quindi non vecchio di anni e troppo raggrumato) usato in una lavatrice già a 30° non dovrebbe avere di questi problemi e quindi non causare danni al filtro che comunque è meglio pulire periodicamente.
Il detersivo liquido che si perde nei tubi, poi, la trovo una cosa fantascientifica.
Caricando il detersivo dalle vaschette solitamente poste in alto al cesto, questo viene spinto nel cesto dall'acqua di caricamento. Solitamente l'acqua usata riesce a lavare via il detersivo dalle pareti del cassetto di carico, trasportandolo completamente nel cesto. Se anche una minima parte di detersivo rimanesse appiccicata al brevissimo tratto di tubo tra il cassetto e il cesto (che, come detto prima sono proprio vicini), azzardo a dire che questa quantità possa aggirarsi attorno allo 0,5% del totale. Facciamo 1%? Massì, abbondiamo.
Una volta nellla vasca di lavaggio, l'acqua insaponata resta lì e viene smossa solo dal cestello che gira, creando schiuma. Solitamente non ci sono pompe che fanno girare l'acqua scaricandola dal fondo della vasca e ricaricandola dall'alto (sarebbe praticamente inutile, dispendioso e sottrarrebbe solamente acqua al lavaggio perchè parte sarebbe 'in circolo').
Una volta terminato il lavaggio, si apre la valvola di scarico e tutto viene buttato e sciacquato nei successivi risciacqui.
Personalmente non vedo come sia possibile suggerire che "parte del detersivo rimane nei tubi", considerando l'uso su una lavatrice standard.
Quindi vai tranquilla.
Vogliono solo venderti un prodotto facendo venire la fobia che quelli usati finora vengano sprecati in parte.
Per di più, come ti è stato fatto già notare, molte lavatrici di ultima generazione pesano il carico nel cestello, dandoti la percentuale di detersivo da usare rispetto ad un misurino normale a carico pieno.
Con le monodosi non potresti adeguare il detersivo al tuo carico. Questo sì che è uno spreco.