Consiglio su materasso e rete. Cignus

#1
Buongiorno,mi chiamo Enrico ed ho bisogno del vostro consiglio.

Stiamo valutando l'acquisto di un nuovo materasso...ho provato in un negozio della zona i tempur e i cignus....Sinceramente i tempur hanno un prezzo troppo alto per le mie attuali finanze...

Restando sui cignus,sono sincero, tutti i materassi provati mi sembravano comodi...poi sono andato a casa ,mi son sdraiato 5 minuti sul mio vecchio materasso a molle pagato 2 lire 10 anni fa e con le doghe scoppiate ,che mi fa venire mal di schiena al mattino,e mi sembrava comodo pure quello...insomma non riesco a capire restando sdraiato solo pochi minuti...
per questo motivo vi chiedo lumi sui vari materassi cignus.

Soffro di asma allergico, e mi piacerebbe restare sui materiali memory...il lattice non soddisfa completamente la mia compagna ( non so perchè)
C'erano esposti i modelli Galaxy memo,essenza e geogel.Quale mi consigliate??
Il rivestimento fresh può andare bene?

Sono alto 1.80 e peso 80 chili...la misura standard di lunghezza 190 va bene,vero?
Dovrei cambiare anche la rete...queste della cignus andranno bene...quale cifra dovrò spendere per avere una rete di buona qualità..??

Chiedo lumi in particolare su questa marca anche perchè ho trovato in rete un sito veneto che vende cignus ad un prezzo nettamente inferiore a quello richiestomi dal negoziante ligure...ad esempio,il modello galaxy memo mi viene venduto dal negozio "scontatissimo" a circa 1000 euro...:shock: mi pare di non aver ricevuto un gran sconto...:(
in quel sito vendono anche permaflex...
Mi ricordo della permaflex sin da quando ero bimbetto...40 anni fa...:( ha qualita sempre molto alta?

Ci sono controindicazioni nell'acquisto on-line?Al di là del trasporto,intendo.

In ogni caso,se volessi restare su quelle che mi sembra di aver capito siano le 2 marche " top " di materassi memory,tempur e dorelan,quanto potrei andare a spendere ?

Vi ringrazio per l'eventuale risposta...scusate mi sono dilungato troppo..
:)

#2
...forse avrei dovuto chiamarmi enrichetta...:)

vorrei solo puntualizzare,avendo letto qualcosa del genere su un altro post, che anche io disapprovo il fatto di provare il materasso in negozio e poi cercare il prezzo basso in internet...essendo commerciante so bene le spese in piu di tenere magazzino,locali,il tempo perso ecc.ecc.
Ma quando vai in un negozio ,nel quale oltretutto hai già lasciato parecchi soldini...e la venditrice esordisce così : " ah..se soffre di allergie,lasci perdere il lattice " e avendo 2 marchi, cignus appunto e tempur...e ti dice..." si quelli li costano più cari ( tempur),ma paga solo la pubblicità...in realtà come qualità sono molto meglio i cignus " ... ed io avendo letto parecchi vostri post so che le cose non sono esattamente così'...ribatto..e mi fa passare per scemo consumista ignorante..di fronte alla mia donna...e poi mi dice che mi mette il cignus Memory a prezzo di costo ( 1000 euro ) :roll: solo perchè siamo vecchi clienti del mobilificio...mentre lo si trova a MOLTO meno...
..beh allora mi capirete...

Scusate lo sfogo.. :oops:

#3
henry9999 ha scritto:...forse avrei dovuto chiamarmi enrichetta...:)

vorrei solo puntualizzare,avendo letto qualcosa del genere su un altro post, che anche io disapprovo il fatto di provare il materasso in negozio e poi cercare il prezzo basso in internet...essendo commerciante so bene le spese in piu di tenere magazzino,locali,il tempo perso ecc.ecc.
Ma quando vai in un negozio ,nel quale oltretutto hai già lasciato parecchi soldini...e la venditrice esordisce così : " ah..se soffre di allergie,lasci perdere il lattice " e avendo 2 marchi, cignus appunto e tempur...e ti dice..." si quelli li costano più cari ( tempur),ma paga solo la pubblicità...in realtà come qualità sono molto meglio i cignus " ... ed io avendo letto parecchi vostri post so che le cose non sono esattamente così'...ribatto..e mi fa passare per scemo consumista ignorante..di fronte alla mia donna...e poi mi dice che mi mette il cignus Memory a prezzo di costo ( 1000 euro ) :roll: solo perchè siamo vecchi clienti del mobilificio...mentre lo si trova a MOLTO meno...
..beh allora mi capirete...

Scusate lo sfogo.. :oops:
Bè alquanto singolare il comportamento della venditrice.

Io non tratto cignus quindi non riesco ad esserti d'aiuto, però posso dirti che Tempur è davvero valido come prodotto.

Il lattice prova a cercare qualcuno che tratta il talalay, io sto inserendo un prodotto di dunlopillo che dal campione risultava molto ma molto valido. Rispetto al lattice con procedimento dunlop (cio il classico lattice) questo viene lavato piu volte e si ottiene un prodotto piu puro ed anallergico. Ti sapro dire di piu quando mi arriva questo dunlopillo.

Riguardo alle vendite nel web io credo ci siano i soliti pro e contro come tutti i prodotti con l'aggiunta che questo è un prodotto che va provato e "consigliato". Quindi reputo poco corretto che uno provi il prodotto in negozio e poi lo acquisti su internet per risparmiare qualcosa...
Ultima modifica di ///Manuel il 02/12/10 11:37, modificato 1 volta in totale.
EX NEGOZIO

#4
stavo guardando il materasso ESSENZA della cignus...
Nella versione matrimoniale 2 lastre separarate per un aumentare la libertà di movimento.

So che sto per dire una ( un'altra? ) stupidata...ma se io voglio dormire in centro,starò scomodo?

#5
eccomi qui.... allora sul fatto che tempur sia solo una questione di market obbietto in maniera assoluta anche se alcuni utenti di questo forum la pensano così. io so soltanto che anche senza parlare di prezzi, dopo che i miei clienti provano i 16 memory foam e poi si sdraiano sulla gamma tempur capiscono che qualcosa è diverso. poi da lì a dire che tempur è conveniente ce ne passa ma secondo me è il massimo che si possa avere da un materasso (parlo anche da consumatore e ti assicuro che io i 50 materassi che ho in esposizione li ho provati uno per uno).

poi ovvio che aziende come tempur, dorelan, pirelli, simmons ecc ecc abbiano costi chi pubblicitari, chi di licenza per il marchio ecc ecc. però è difficile che un'azienda, che non ha qualcosa di diverso da proporre si possa permettere la pubblicità.

tralasciando questo e rimanendo fermamente convinto che qualsiasi materasso cignus non si possa paragonare a tempur (lo dice anche la differenza di prezzo) ritengo l'essenza un prodotto davvero ottimo (è una lastra che stravendo con ilperfect form di nocte e il delice di permaflex), secondo me per i tuoi problemi di asma e allergie ila cover benessere va più che bene. il mobiliere per il materasso essenza e il tessuto fresch a 1000 euro ti ha fatto un ottimo prezzo, sdi listino quel materasso costa 1288. con la cover benessere 1123 che potrebbe andare già più che bene!!! :wink:

per le reti non ti posso dare una mano in quanto non le conosco! :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#6
///Manuel ha scritto: Riguardo alle vendite nel web io credo ci siano i soliti pro e contro come tutti i prodotti con l'aggiunta che questo è un prodotto che va provato e "consigliato". Quindi reputo poco corretto che uno provi il prodotto in negozio e poi lo acquisti su internet per risparmiare qualcosa...
Grazie per la risposta.

Io sono pienamente d'accordo con la tua frase...in più la mia proverbiale pigrizia mi fa propendere ancor più verso il negozio ( abito al terzo piano...e so già che dovrei portarmi tutto su io:P )
Certo che nella mia zona ( ceriale, prov savona) come al solito siamo un po scarni di negozi specializzati...

Ciao :)

#7
l'essenza un prodotto davvero ottimo (è una lastra che stravendo con ilperfect form di nocte e il delice di permaflex)
Mi sembra una valutazione poco appropriata nel senso che, come ho già detto più volte, ritengo che valutare un materasso dalla sola lastra sia poco esatto. Le finiture di una fodera possono invalidare il funzionamento del suo interno.

X Mauel
Il lattice prova a cercare qualcuno che tratta il talalay, io sto inserendo un prodotto di dunlopillo che dal campione risultava molto ma molto valido. Rispetto al lattice con procedimento dunlop (cio il classico lattice) questo viene lavato piu volte e si ottiene un prodotto piu puro ed anallergico. Ti sapro dire di piu quando mi arriva questo dunlopillo.
Questo è quello che ti dice il produttore.....non per mettere in dubbio la serietà dell'azienda, ma penso che non sia corretto credere a tutto solo perchè ce lo hanno detto....
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#8
Grazie terji ,sempre gentile come al solito..

ho fatto un po di confusione...ho scritto memory invece di Galaxy..infatti i 1000 eurini erano per il modello galaxy memo,il rivestimento non lo ha specificato...immagino anche io foss eil fresh...

Mi potete togliere ancora una curiosità...
La negoziante ha detto che il prezzo tanto basso era dovuto al fatto che il rivestimento era " dello scorso catalogo "
Ma se io volessi appunto come dici tu, il rivestimento " benessere " ,è un problema per il negoziante,pagando ovviamente la differenza, sostituirlo?

Grazie per la disponibilità

#9
LiberoPensatore ha scritto:
l'essenza un prodotto davvero ottimo (è una lastra che stravendo con ilperfect form di nocte e il delice di permaflex)
Mi sembra una valutazione poco appropriata nel senso che, come ho già detto più volte, ritengo che valutare un materasso dalla sola lastra sia poco esatto. Le finiture di una fodera possono invalidare il funzionamento del suo interno.

X Mauel
Il lattice prova a cercare qualcuno che tratta il talalay, io sto inserendo un prodotto di dunlopillo che dal campione risultava molto ma molto valido. Rispetto al lattice con procedimento dunlop (cio il classico lattice) questo viene lavato piu volte e si ottiene un prodotto piu puro ed anallergico. Ti sapro dire di piu quando mi arriva questo dunlopillo.
Questo è quello che ti dice il produttore.....non per mettere in dubbio la serietà dell'azienda, ma penso che non sia corretto credere a tutto solo perchè ce lo hanno detto....
Bè se mettiamo sempre in dubbio tutto credo che si dormirebbe ancora sui sacchi pieni di foglie... Il processo Talalay Talatech è abbastanza conosciuto, il produttore delle lastre (latex international) da dei dati e garantisce un certo prodotto. Il campione che ho visto io (non è piu Stefanel che lo commercializza) mi ha dato un'ottima impressione e potrebbe essere una alternativa ai vari poliuretani che io non amo moltissimo. Ma ti sapro dire di piu quando avrò il prodotto finito.
La lastra è comunque certificata OEKOTEX standard100 classe 1 contro un classe IV dei vari Waterlily
EX NEGOZIO

#10
henry9999 ha scritto:Grazie terji ,sempre gentile come al solito..

ho fatto un po di confusione...ho scritto memory invece di Galaxy..infatti i 1000 eurini erano per il modello galaxy memo,il rivestimento non lo ha specificato...immagino anche io foss eil fresh... è beh allora effettivametne non è che si sia sprecato così tanto...

Mi potete togliere ancora una curiosità...
La negoziante ha detto che il prezzo tanto basso era dovuto al fatto che il rivestimento era " dello scorso catalogo "
Ma se io volessi appunto come dici tu, il rivestimento " benessere " ,è un problema per il negoziante,pagando ovviamente la differenza, sostituirlo?

Grazie per la disponibilità
non ho capito, quindi è un prodotto che aveva in magazzino? se è così fatti fare più sconto
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#11
Terji ha scritto:non ho capito, quindi è un prodotto che aveva in magazzino? se è così fatti fare più sconto
Si,in magazzino..Galaxy Memo ,il rivestimento non l'ho capito.Euro 1000 perchè siamo noi.
Magari insistendo ci toglierà qualcosa...non sono abituato a trattare,ma non voglio nemmeno essere preso in giro...

Ma tutti i matrimoniali in memory sono fatti in 2 lastre o è una scelta solo di cignus?

Ciao :)

#12
pochissimi matrimoniali hanno la lastra divisa... sinceramente è una scelta che non mi fa impazzire (le aziende solitamente lo fanno per avere meno magazzino) :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#13
Bè se mettiamo sempre in dubbio tutto credo che si dormirebbe ancora sui sacchi pieni di foglie
Non metto in dubbio quello che dicono loro ma che abbiano qualcosa che gli altri non hanno.
Certificazioni come la WF4 esistono da anni e quindi non è che la perfetta asciugatura della lastra l'hanno loro e basta.
Inoltre il processo Talalay è di per se una sicurezza sotto questo punto di vista e non vedo questa innovazione.
Poi non avendo visto le lastre non ti posso dare un parere.

Quello che volevo dire è che se tu vedi in questa lavorazione un vantaggio ti posso assicurare che non è così. A mio parere non hai niente di + ne niente di meno di un normale lattice di buona qualità.
La lastra è comunque certificata OEKOTEX standard100 classe 1 contro un classe IV dei vari Waterlily
Il waterlily per la verità è oekotex classe I, come lo sono ormai i prodotti di diverse aziende.
Il lattice c'è appena arrivato, scendendo a diversi compromessi sulla sua composizione e sopratutto sulla naturalità, non a caso, a mio sapere, non esiste un materasso 100% lattice di origine naturale certificato oekotex classe1.
Perchè se lo vuoi rendere compatibile con il corpo umano devi eliminare "parti naturali" e aggiungere parti di sintesi.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#14
LiberoPensatore ha scritto:
Bè se mettiamo sempre in dubbio tutto credo che si dormirebbe ancora sui sacchi pieni di foglie
Non metto in dubbio quello che dicono loro ma che abbiano qualcosa che gli altri non hanno.
Certificazioni come la WF4 esistono da anni e quindi non è che la perfetta asciugatura della lastra l'hanno loro e basta.
Inoltre il processo Talalay è di per se una sicurezza sotto questo punto di vista e non vedo questa innovazione.
Poi non avendo visto le lastre non ti posso dare un parere.

Quello che volevo dire è che se tu vedi in questa lavorazione un vantaggio ti posso assicurare che non è così. A mio parere non hai niente di + ne niente di meno di un normale lattice di buona qualità.
La lastra è comunque certificata OEKOTEX standard100 classe 1 contro un classe IV dei vari Waterlily
Il waterlily per la verità è oekotex classe I, come lo sono ormai i prodotti di diverse aziende.
Il lattice c'è appena arrivato, scendendo a diversi compromessi sulla sua composizione e sopratutto sulla naturalità, non a caso, a mio sapere, non esiste un materasso 100% lattice di origine naturale certificato oekotex classe1.
Perchè se lo vuoi rendere compatibile con il corpo umano devi eliminare "parti naturali" e aggiungere parti di sintesi.
Hanno la certificazione e manco loro lo sanno?

http://www.orsafoam.it/prodotti/waterlily.html

Io parlo per cio che ho visto, il campione di talatech che mi hanno fatto vedere è molto piu traspirante di un qualsiasi poliuretano (gia questo, a parte la certificazione, è un punto a favore), è molto elastico ed è molto interessante la lastra fatta con 15cm di struttura + 5cm per l'accoglienza.
Comunque appena mi arriva farò un post con qualche foto del materasso e della lastra.
EX NEGOZIO

#15
Guarda per quello che scrivono sul sito hai ragione tu.
Io ho visto documentazione di prodotti che utilizzano il loro prodotti e parlano di classe 1.
Prendiamo allora un altro esempio come dorelan o falomo che hanno la classe 1
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!