Comitato anti progettino/disegnino

#1
Per il prossimo che scriverà "progettino o disegnino" credo non risponderò delle mie azioni :twisted:

E' un po' come de dicessi all'elettricista, fammi l'impiantino
o all'idraulico la caldaietta
o al parquettista il pavimentino
o al piastrellista il rivestimentino
o all'impresa la casina
:mrgreen:
Ultima modifica di effector il 14/03/11 11:32, modificato 1 volta in totale.

Re: Comitato anti progettino/disegnino

#3
ma si.... non vorrei accusare nessuno in particolare... ma è un po' come se dicessi al muratore che ha fatto un murino perchè non era degno di esser chiamato muro ;)

bello o brutto, compelto o incompleto che sia... è sempre un muro ... o un progetto
Ultima modifica di effector il 14/03/11 19:17, modificato 1 volta in totale.

Re: Comitato anti progettino/disegnino

#7
Se è per questo non si possono sopportare frasi del tipo "la mia casina" "la mia casetta" "il mio boy"...
poi si dice che la lingua italiana sta regredendo...
Non me ne vogliano gli e le utenti che le usano, ma vorrei vedere se sono disposti a sentir dire "la loro camerina", "la loro cucinina"...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Comitato anti progettino/disegnino

#12
Iiiihhh, che nervi!
Mi ricorda un rivenditore (lo dico? LO DICO! :twisted: ) Valcucine che ci disse nel suo showroom: "Vedrete che con 15-20 mila Euro viene fuori un bel progettino!". E non era nemmeno un bauscia, neh. 8)
Chissà, forse con 40 mila tirava fuori un progetto... :roll:

Posso avere la tessera? :mrgreen:
Immagine
Immagine

Re: Comitato anti progettino/disegnino

#14
paul ha scritto:Se è per questo non si possono sopportare frasi del tipo "la mia casina" "la mia casetta" "il mio boy"...
poi si dice che la lingua italiana sta regredendo...
Non me ne vogliano gli e le utenti che le usano, ma vorrei vedere se sono disposti a sentir dire "la loro camerina", "la loro cucinina"...
Nel mio caso ho intitolato i topic con "casetta" infatti :oops: e non mi offendo mica se qualcuno mi parla della mia cucinina o camerina, sono il primo ad essere consapevole di non avere una reggia, è per questo che la chiamo casetta! :D

Sono convinto che lo spirito del topic sia abbastanza giocoso, altrimenti stiamo parlando del sesso degli angeli, credo che nessuno voglia sminuire il valore di un progetto o togliergli dignità professionale aggiungendo il diminutivo, credo che molto spesso venga utilizzato con un valore "affettivo" oppure se si riferisce ad una superficie da arredare ridotta! :roll: