Parquet italiano e Parquet importato

#1
Ciao,
stiamo per mettere parquet nella maggior parte della casa.
Abbiamo deciso per il doussié nazionale prima scelta.

C'è una certa differenza di costo tra il nazionale e l'importato ma il nostro architetto ci è sembrato molto convinto per il nazionale.
Mi chiedo: ci sono davvero differenze?
Vale la pena di spendere un po' di più?

Re: Parquet italiano e Parquet importato

#2
horta ha scritto:Ciao,
stiamo per mettere parquet nella maggior parte della casa.
Abbiamo deciso per il doussié nazionale prima scelta.

C'è una certa differenza di costo tra il nazionale e l'importato ma il nostro architetto ci è sembrato molto convinto per il nazionale.
Mi chiedo: ci sono davvero differenze?
Vale la pena di spendere un po' di più?
Ciao, io metterei tutta la vita parquet o prefinito "Produzione totale Italy", non solo "Made in italy" perchè ci sono i furbacchioni...
Nel mercato si trova parecchia roba cinese.. e va a sapere che vernici usano ....

Ciao.

Re: Parquet italiano e Parquet importato

#4
il doussiè è un legno asiatico e non esiste in italia, forse questo intendeva il venditore. Che poi questo una volta importato venga lavorato in italia e non in libano è un altro punto di vista. Io penso che il legno una volta che sia di prima qualità quel che lo differenzia è il tipo di lavorazione dei listelli.
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: Parquet italiano e Parquet importato

#6
Il doussiè AFRICA è un legno africano (provenienza Camerun,Nigeria,Ghana,Costa D'Avorio etc.) ,quindi evitiamo di dire inesattezze.........per quanto concerne la lavorazione,un pavimento prodotto completamente in Italia,rispetterà sicuramente a pieno tutto ciò che impongono le leggi (anche a livello di rispetto del personale che lo lavora),ma a mio modesto avviso è molto peggio per i prefiniti,dove si andrà ad impattare con collanti,vernici,supporti etc di (spesso) scadentissima qualità.

Re: Parquet italiano e Parquet importato

#7
Generalizzando ho notato che le aziende che non importano ma producono hanno clienti più esigenti che sono attenti a tutto, e la qualità ha un costo.
Più offri qualità più ti viene chiesta qualità, e quindi attenzione all'ambiente e tutto il resto.
Enrico.
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Parquet italiano e Parquet importato

#8
salve a tutti, anche io sto cercando un parquet rovere sbiancato prefinito, che quindi esiste italiano o auropeo e su cui c'è il grande rischio che sia invece di importazione asiatica e quindi cinese.

Anche a me hanno detto di evitarlo per via delle colle con cui assemblano la parte sotto e con il legno nobile: sui listoni da due metri che costano intorno ai 50 euro/mq che mi hanno proposto mi vengono quindi i dubbi, anche se per me sarebbero l'ideale....!

qualcuno sa se è obbligatoria la scheda tencica? saranno obbliagati a dire da dove provengono le componenti, almeno per i prefiniti che sono di fatto prodotti e non materia prima.

Re: Parquet italiano e Parquet importato

#9
ciao vedi che il doussie è un legno africano e non asiatico quello asiatico si chiama merbau detto anche doussie asia ma malto scuro rispetto al doussie africa e in italia non esiste come albero poi sono le varie aziende che lo importano e lo lavorano sotto forma di parquet devi trovare aziende che lavorano solo in italia