_erika_ ha scritto:vediamo se ho capito... intendi qualcosa di questo genere quando dici lasciar libero lo spazio sottostante?
No, intendevo approvare il primo render dove c'è spazio a terra per avvicinarsi al lavabo perché il mobile è sospeso.
In questo nuovo render invece lo spazio aperto subito sotto il lavabo è bello sì ma poco utile per il riponimento, come scrivevo prima.
_erika_ ha scritto:
In realtà in questo bagno è vero che c'è la lavatrice, ma non è la lavanderia, è "il bagno".
Ne ho un altro, ma è più piccolo e si accede dalla camera da letto, quindi questo è quello che una volta veniva chiamato "il bagno padronale" per cui lo scopo è cercare di renderlo presentabile (perchè lo usano soprattutto gli ospiti) ma al tempo stesso funzionale.
Tutte le mie cose son nell'altro bagno, ed anche il cesto della biancheria è nell'altro bagno, perchè io uso praticamente solo quello. Io avevo pensato a quella soluzione con l'anta a ribalta sotto al lavello proprio per nascondere detersivi e affini, però forse un pensile effettivamente ci starebbe meglio.
Ok!

Immaginavo infatti che fosse anche il bagno ospiti perché lo presentavi come "bagno di sotto". Allora meglio così, se hai la gran parte degli oggetti nel bagno di sopra, per quest'altro avrai meno preoccupazioni di dover nascondere "impicci" vari
L'anta a ribalta infatti è utile, io proponevo pensili o mobiletti solo perché pensavo ai flaconi giganti di detersivo

da 3 - 4 litri (ma si potrebbe travasare in flaconi piccoli, se si ha pazienza)
_erika_ ha scritto:
Concordo con te sul fatto che un lavello più profondo ma quelli tipo lavatoio proprio non ce li vedo nel bagno "bello". Adesso che ho un mobiletto piccino quando devo lavare qualcosa a mano faccio nella vasca o in una bacinella, è un po' scomodo in effetti.
No no, il lavatoio nel bagno bello no!
Intendevo semplicemente un tipo di lavabo con bacino ampio e profondo.
_erika_ ha scritto:L'idea di un mobile portabiancheria comunque non mi dispiace affatto, soprattutto per quando devo metterci le lenzuola. non sempre ho il tempo di lavarle appena le cambio e quelle occupano un sacco di spazio e mi riempiono il portabiancheria dell'altro bagno. Temo però che se dovessi integrare anche quello nel mobile ci sarebbe poi troppo rosa e potrebbe diventare stucchevole... tu come la vedi?
Io ho dovuto prendere un secondo portabiancheria per lo stesso motivo

e siamo solo in due!
Io però ho la lavatrice nel bagno "di sopra", usato solo da noi
Nel tuo caso potresti scegliere, in alternativa al portabiancheria integrato, un modello carino da tenere a vista, tipo il Ninfea di Guzzini (però non c'è rosa)
Oppure questo di Meliconi, con il coperchio fucsia:
Oppure la looplaundry di Reisenthel (più piccolo, ma tanto ne hai un altro)