come illuminare isola e tavolo "mobile"

#1
ciao a tutti!!
chiedo consigli per uscire da un dilemma amletico: abbiamo appena ordinato la cucina e non sappiamo come disporre i punti luce. In particolare la cucina è rettangoalre, con lato corto con colonne, lato lungo con basi con lavandino-gas ecc, altro lato corto con portafinestra e restqante lato lungo con stufa a legna e relativi accessori.
In centro abbiamo posizionato un'isola con piano di lavoro e mensola a sbalzo per l'area snack.
Il problema nella scelta dei punti luce è che a fianco dell'isola vorremmo posizionare un tavolo antico che abbiamo già e che volendo possiamo mettere in 3 posizione: o affiancato all'isola, o staccato dall'isola, o staccato dall'isola e ruotato di 90°.........dipenderà da quanti saremo e come ci troveremo meglio...in teoria con le misure ci stò in tutte le configurazioni ma so che solo l'uso reale ci farà rendere conto della soluzione che ci piace di +!

quindi, se sull'isola pensavamo di posizionare un lamapdario pendente, oppure 3 elementi tipo i flut di Fontana, sopra il tavolo qualsiasi cosa "puntuale" io metta se poi sposto il tavolo non risulto più centrata.........
so che ci sono lampadari "orientabili" ma non riesco a trovarli sui cataloghi!! oppure un elemento rettangolare lungo (tipo lamiera con inseriti dei faretti, l'ho vista su una rivista ma no c'era il riferimento della marca :evil: )...
spero proprio nei vostri consigli!!

Re: come illuminare isola e tavolo "mobile"

#2
Riproposta da Lot e molto utile inqueste situazioni Macchina Minima di Michele Produzione Privata, sospensione (sviluppo in lunghezza: 125cm) che si muove in verticale ed in tondo (360°) ....che però non vedo bene con FLUTE di FontanaArte (piuttosto ne metterei una anche su penisola).
Immagine
Immagine
Immagine
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: come illuminare isola e tavolo "mobile"

#3
mikiglass ha scritto:Riproposta da Lot e molto utile inqueste situazioni Macchina Minima di Michele Produzione Privata, sospensione (sviluppo in lunghezza: 125cm) che si muove in verticale ed in tondo (360°)
Sicuramente un gran pezzo....ma anche il prezzo!!

Come alternative mi vengono in mente la moove di lumina (dal costo un più contenuto ma "freddina")
Immagine


oppure la tolomeo....
Immagine

Re: come illuminare isola e tavolo "mobile"

#6
Forse potresti pensare ad una soluzione a più elementi pendenti tipo RADIALE di Album.... lasciando i pendenti nella zona "tavolo mobile" più alti per non ingombrare e disposti abbastanza casualmente da illuminare bene tutta la zona qualsiasi sia la disposizione adottata.
Immagine
Di questo genere anche TORCETTA di Antonangeli
Immagine
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: come illuminare isola e tavolo "mobile"

#7
grazie a tutti per i consigli..
per la prima proposta, devo dire molto bella e particolare, anche se non so se starebbe altrettanto bene in un ambiente con altezza ridotta, i soliti 2.70m per intenderci.....a guardare bene le foto ci vorrebbe un ambiente abbastanza alto per godere del gioco dei fili....

anche le proposte di Lumina non sono male, anche se mi sembrano tutti lampadari molto "tecnici" come stile....per gli album li metteremo nel vano scale quindi volevamo qualcosa di diverso...

ho visto anche della Bernd Beisse la linea parus..(il sito della bernd beisse è un casino da aprire e vedere, inserisco un link in cui si vedono un paio di foto di quello che avevamo visto sperando che si capisca.. http://www.lightitaly.it/cmsx.asp?IDPg=2555)

l'idea è pulita e semplice, mettendone due di disegni diversi, uno per isola e uno per tavolo, avendo i faretti orientabili non ho problemi......mi domando solo dal vivo che effetto facciano...e non da ultimo ho paura che costino un botto!!!

non c'è nessun altro che produce cose simili??

Re: come illuminare isola e tavolo "mobile"

#8
Immagine
Immagine
Immagine
Beh, l'idea è buona.. mi piace! :wink: Ti segnalo per la cucina qualcosa a led, come la Sim della Noon, abbassata molto (essendo la sua sezione ultrapiatta quindi non arrecherebbe fastidio) sul tavolo, come nelle foto.. ed il modello decano di riferimento, design di Citterio, ma con sorgente alogena: Lastra di Flos, da cui innumeri variazioni, e tra queste la Rhombus di Illuminartis, tra le più riuscite.. :wink:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: come illuminare isola e tavolo "mobile"

#9
Sempre con barre led, molto ammirata a Milano la Balance di AXO Light, volendo da montare ad altezze diverse a seconda di dove serve.. :roll:
Immagine
..e valido sopratutto per soffitti bassi il nuovo sistema Match di Vibia, visto sempre ad Euroluce 2011:
Immagine
Ultima modifica di lot il 09/06/11 7:18, modificato 1 volta in totale.

Re: come illuminare isola e tavolo "mobile"

#10
Immagine
Immagine
Dal mondo che è diventato più piccolo se rappresentato nel web: della Dark (Turchia) la lineare L Bow, sempre a led.. mentre altro tipo di emissione, più distante da terra, la Hut prodotta dalla casa di complementi finlandese Woodnotes.., che a sua volta ricorda di Franco Raggi un classico della Fontana Arte, la Velo, col diffusore in vetro sabbiato.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: come illuminare isola e tavolo "mobile"

#12
grazie davvero Lot, idee davvero interessanti!
molto belli quelli di AXO Light , vado subito a vedere sul sito se ci sono altre immagini, anche lastra di Flos non è male, un pò meno freddina dei classici effetto "neon ufficio", e i primi di Philips...stasera li sottopongo alla severa critica mio marito!!
ma AXO Light costano un capitale???