domanda da ignorante su porta per interno

#1
ciao a tutti, ho un quesito da porre, chiaramente il search non è troppo utile se provo a cercare "porta" per cui.... eccomi qui!
si tratta delle porte interne della casa che abbiamo comprato (in costruzione). saranno realizzate dal falegname, e saranno normalissime porte "classiche", di capitolato, e sono previste con pannello tamburato in finitura ciliegio.
praticamente una cosa così
Immagine
Siccome non è che si sposi benissimo il ciliegio con il resto della casa, avevamo pensato di far cambiare al falegname la finitura, cambiando essenza oppure facendole laccate, ancora non so (senza cambiare la struttura).
La domanda è: quanto può pretendere l'artigiano per una modifica di questo tipo rispetto l'essenza ciliegio di capitolato?? è un lavoro difficile o una vera cretinata?? il materiale verrebbe a costare di più? cosa comporterebbe questa modifica?
purtroppo ci fanno pagare extra pure l'aria che respiriamo, per cui sono un poco preoccupata di quanto ci potranno chiedere per questo tipo di lavoro (che non so se è difficile, facile, una fesseria).
Per darvi l'idea del clima che si respira in cantiere, ci hanno appena chiesto 2700 euro per un lavoro extra che si fa con 700 euro normalmente....

dunque, voglio capirci qualcosa!!! :wink:
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: domanda da ignorante su porta per interno

#2
Miremiry ha scritto:ciao a tutti, ho un quesito da porre, chiaramente il search non è troppo utile se provo a cercare "porta" per cui.... eccomi qui!
si tratta delle porte interne della casa che abbiamo comprato (in costruzione). saranno realizzate dal falegname, e saranno normalissime porte "classiche", di capitolato, e sono previste con pannello tamburato in finitura ciliegio.
praticamente una cosa così
Immagine
Siccome non è che si sposi benissimo il ciliegio con il resto della casa, avevamo pensato di far cambiare al falegname la finitura, cambiando essenza oppure facendole laccate, ancora non so (senza cambiare la struttura).
La domanda è: quanto può pretendere l'artigiano per una modifica di questo tipo rispetto l'essenza ciliegio di capitolato?? è un lavoro difficile o una vera cretinata?? il materiale verrebbe a costare di più? cosa comporterebbe questa modifica?
purtroppo ci fanno pagare extra pure l'aria che respiriamo, per cui sono un poco preoccupata di quanto ci potranno chiedere per questo tipo di lavoro (che non so se è difficile, facile, una fesseria).
Per darvi l'idea del clima che si respira in cantiere, ci hanno appena chiesto 2700 euro per un lavoro extra che si fa con 700 euro normalmente....

dunque, voglio capirci qualcosa!!! :wink:
Piu che modifica della porta in sè credo che convenga scegliere un'altra essenza della lamina o laccatura o quello che è... io non me ne intendo assolutamente ma io non pagherei piu di 100 euro a porta per questo cambio... ma spero costi anche molto meno...

2000 euro in piu del costo reale? su cosa? :shock: è da denuncia una cosa cosi! :evil: :evil:

Re: domanda da ignorante su porta per interno

#4
[quote="Miremiry"]ciao a tutti, ho un quesito da porre, chiaramente il search non è troppo utile se provo a cercare "porta" per cui.... eccomi qui!
si tratta delle porte interne della casa che abbiamo comprato (in costruzione). saranno realizzate dal falegname, e saranno normalissime porte "classiche", di capitolato, e sono previste con pannello tamburato in finitura ciliegio.
praticamente una cosa così
Immagine
Siccome non è che si sposi benissimo il ciliegio con il resto della casa, avevamo pensato di far cambiare al falegname la finitura, cambiando essenza oppure facendole laccate, ancora non so (senza cambiare la struttura).
La domanda è: quanto può pretendere l'artigiano per una modifica di questo tipo rispetto l'essenza ciliegio di capitolato?? è un lavoro difficile o una vera cretinata?? il materiale verrebbe a costare di più? cosa comporterebbe questa modifica?
purtroppo ci fanno pagare extra pure l'aria che respiriamo, per cui sono un poco preoccupata di quanto ci potranno chiedere per questo tipo di lavoro (che non so se è difficile, facile, una fesseria).
Per darvi l'idea del clima che si respira in cantiere, ci hanno appena chiesto 2700 euro per un lavoro extra che si fa con 700 euro normalmente....


Ciao, Allora partiamo dal fatto che se vuoi farla laccata non puoi NON cambiare materiale perchè altrimenti verrebbe uno
schifo.. infatti le porte laccate hanno il pannello in MDF che è proprio adatto a questo tipo di verniciatura.
secondo piu o meno da una porta come quella in foto a una laccata pantografata o serigrafata sono circa sullo stesso prezzo, incide anche il colore che vuoi fare.
Produttore :
serramenti in legno e legno-alluminio
porte interne
persiane in legno

Re: domanda da ignorante su porta per interno

#6
ciao Mire, da noi in cantiere lavorano due falegnami diversi: per cambiare la finitura della lamina (noi ad es. la vogliamo bianca) uno non vuole nulla e ci include pure le maniglie tinta alluminio anziché bronzate... l'altro so invece che chiede qualcosa in più... per il laccato invece è diverso, c'è un sovrapprezzo... abbiamo chiesto, ma non so ancora quanto... comunque credo ci accontenteremo della lamina bianca. Dimenticavo... ricordati subito di far cambiare il pannello interno della blindata per averlo in tinta... così lo ordinano subito del colore giusto a costo 0, perchè se invece lo fai cambiare quando è già montato c'è da pagare!
http://album.alfemminile.com/album/casa383

Re: domanda da ignorante su porta per interno

#7
monizar ha scritto:ciao Mire, da noi in cantiere lavorano due falegnami diversi: per cambiare la finitura della lamina (noi ad es. la vogliamo bianca) uno non vuole nulla e ci include pure le maniglie tinta alluminio anziché bronzate... l'altro so invece che chiede qualcosa in più... per il laccato invece è diverso, c'è un sovrapprezzo... abbiamo chiesto, ma non so ancora quanto... comunque credo ci accontenteremo della lamina bianca. Dimenticavo... ricordati subito di far cambiare il pannello interno della blindata per averlo in tinta... così lo ordinano subito del colore giusto a costo 0, perchè se invece lo fai cambiare quando è già montato c'è da pagare!

grazie monizar, non avevo proprio pensato alla porta blindata!!! la prossima settimana abbiamo un appuntamento col falegname (probabilmente sabato), me ne ricorderò! Spero proprio che questa non sia l'ennesima occasione per spennarci...
A che ci siamo, a tuo parere, che colore dovrebbero avere le porte per non litigare con il treverk teak?? Sempre essenza... lasciamo stare la laccatura. il ciliegio non mi piace proprio

Immagine


Uploaded with ImageShack
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: domanda da ignorante su porta per interno

#8
Miremiry ha scritto:
monizar ha scritto:ciao Mire, da noi in cantiere lavorano due falegnami diversi: per cambiare la finitura della lamina (noi ad es. la vogliamo bianca) uno non vuole nulla e ci include pure le maniglie tinta alluminio anziché bronzate... l'altro so invece che chiede qualcosa in più... per il laccato invece è diverso, c'è un sovrapprezzo... abbiamo chiesto, ma non so ancora quanto... comunque credo ci accontenteremo della lamina bianca. Dimenticavo... ricordati subito di far cambiare il pannello interno della blindata per averlo in tinta... così lo ordinano subito del colore giusto a costo 0, perchè se invece lo fai cambiare quando è già montato c'è da pagare!

grazie monizar, non avevo proprio pensato alla porta blindata!!! la prossima settimana abbiamo un appuntamento col falegname (probabilmente sabato), me ne ricorderò! Spero proprio che questa non sia l'ennesima occasione per spennarci...
A che ci siamo, a tuo parere, che colore dovrebbero avere le porte per non litigare con il treverk teak?? Sempre essenza... lasciamo stare la laccatura. il ciliegio non mi piace proprio

Immagine


Uploaded with ImageShack
dipende anche come hai i battiscopa ma in via generale dovrebbe stare bene un essenza scura noce ad esempio o magari un rovere tinto nero.
Attenzione però la porta è impiallacciata con che legno? Se hai già ciliegio sei tra i più cari mentre se è un noce tanganika ad esempio per arrivare a un rovere ci saranno 100 euro di differenza!
Produttore :
serramenti in legno e legno-alluminio
porte interne
persiane in legno

Re: domanda da ignorante su porta per interno

#10
monizar ha scritto:ecco... noi avevamo il noce tanganika e abbiamo optato per il bianco che sta sempre bene con tutto... altrimenti in efetti ci vedrei qualcosa di scuro.
Per bianco intendi Sbiancato?
Produttore :
serramenti in legno e legno-alluminio
porte interne
persiane in legno

Re: domanda da ignorante su porta per interno

#12
purtroppo non ho molti dettagli tecnici sulle porte, non ho mai incontrato il falegname (purtroppo il cantiere ci tiene a debita distanza dagli artigiani, mah!). Sabato prossimo dovremmo avere un appuntamento.
Per ricapitolare, quali sono le cose importanti da sapere?
1) la porta è impiallacciata con che legno?
Da feles11 capisco che devo informarmi su questo, per il resto?
Più dettagli avrò, meglio mi aiuterete a capire se ci sta la fregatura! (si vede che sono un poco diffidente??)
Poi devo informarmi sul portoncino d'ingresso...
Ehm.... che altro?

ps: il battiscopa sarà come il mattone. d'accordissimo con voi per l'essenza scura!
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: domanda da ignorante su porta per interno

#13
Miremiry ha scritto:purtroppo non ho molti dettagli tecnici sulle porte, non ho mai incontrato il falegname (purtroppo il cantiere ci tiene a debita distanza dagli artigiani, mah!). Sabato prossimo dovremmo avere un appuntamento.
Per ricapitolare, quali sono le cose importanti da sapere?
1) la porta è impiallacciata con che legno?
Da feles11 capisco che devo informarmi su questo, per il resto?
Più dettagli avrò, meglio mi aiuterete a capire se ci sta la fregatura! (si vede che sono un poco diffidente??)
Poi devo informarmi sul portoncino d'ingresso...
Ehm.... che altro?

ps: il battiscopa sarà come il mattone. d'accordissimo con voi per l'essenza scura!
L'impiallacciatura della porta dipende da te! cioè dipende da che tipo di venatura preferisci io ti posso solo dire che con tinte scure sono molto belli il ROVERE e il NOCE NAZIONALE che però ti costerebbero qualcosa in più nel caso in cui la porta di capitolato fosse in NOCE TANGANIKA.
Chiedi anche per i coprifili e il telaio delle porte se hai una preferenza tra Bombè Piatti o una via di mezzo!! e non dimenticare di specificare la ferramenta e le maniglie se hai la possibilità di cambiare colore di solito sono ( bronzo, ottone, cromo)
Il pannello del portoncino fallo fare insieme così eviti anche che venga di una tonalità leggermente diversa rispetto alle porte
Produttore :
serramenti in legno e legno-alluminio
porte interne
persiane in legno

Re: domanda da ignorante su porta per interno

#14
L'unico dettaglio che ho, è che il "colore" finale della porta è ciliegio (di capitolato), non ho idea di tutto il resto ma su tutto quello che mi avete consigliato mi faró informare dal falegname appena ci riceve! Spero solo che per avere un "colore finale" (sorry per i termini poco appropriati) noce piuttosto che il ciliegio di capitolato non mi chieda uno sproposito!
In ogni caso, chiederó nuovamente a voi prima di farmi spennare come un pollo! :wink:
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305