scoperta antica decorazione su pareti

#1
Ciao a tutti,
Durante la raschiatura della vernice bianca dalle pareti della mia nuova casetta in ristrutturazione è riaffiorata una vecchia decorazione murale sottostante:

visione d'insieme:
Immagine
particolare:
Immagine
l'imbianchino mi dice che non è sicuro, ma potrebbe risalire agli anni 40-50, epoca in cui andavano di moda le decorazioni cosiddette "a rullo"; mio padre dice che potrebbe essere ancora più antica...e adesso che faccio? E' molto rovinata, se non fosse davvero molto antica la ricoprirei, visto che il mio sogno erano le pareti color sabbia. Però se fosse una decorazione davvero storica potrei prendere in considerazione l'idea di farla restaurare...spero che qualcuno qui mi dia un suo parere. Grazie mille!

Re: scoperta antica decorazione su pareti

#3
a mano che non siano decorazioni a fresco (dell'epoca romana) non ha alcun valore: una volta si usavano una sorta di rulli con il disegno che veniva riprodotto sulla parete. Nulla di strano nè particolarmente di pregio: solamente la testimonianza di uno stile della metà del secolo scorso.
Togli tutto! :wink:

Re: scoperta antica decorazione su pareti

#4
lialy:ciao, grazie dell'interessamento, la casa è primi novecento, ma è stata più volte rimaneggiata.
Olabarch: grazie, speravo proprio che tu mi dessi un tuo parere. L'imbianchino ha una certa età e il periodo delle decorazioni a rullo lo ha vissuto, quindi già mi aveva abbastanza convinto, ma adesso che ho sentito anche te sono davvero più tranquilla. Rimetterò a "nanna" il tutto sotto una copertina di pittura nuova.

Re: scoperta antica decorazione su pareti

#6
Sarebbe un'idea carina, anche perchè mi piacerebbe conservare una piccola memoria del passato, il problema è che per quella stanza avevo pensato ad un color sabbia chiaro che non credo si sposi un gran ché con il "giallone" uovo di questa decorazione. Comunque prima di tinteggiare con il colore verrà data una mano di bianco e non escludo che vedendo l'effetto luminoso di questo, potrei cambiare idea e lasciare tutto bianco con qualche riquadro che si affaccia sul vecchio decor...per ora tanto siamo fermi ai controsoffitti: gli operai sono spariti da giovedì scorso, promettono di tornare il giorno successivo e poi non si vede nessuno...il posatore del laminato è incavolato nero perchè vorrebbe posare dopo che sia i controsoffitti che la prima mano di bianco alle pareti siano state fatte, le mattonelle per il terrazzino non arrivano (le sto aspetttando da un mese e con me i muratori, che vorrebbero smontare il ponteggio e andarsene) e io vedo sempre più lontano il giorno del trasloco... :?

Re: scoperta antica decorazione su pareti

#8
Sigh... :roll: grazie Olabarch....
l'unica cosa che mi consola è che leggendo qui sul forum le varie disavventure dei forumisti alle prese con i lavori mi sento meno sola! A quanto pare errori, ritardi e problemi vari sono da mettere comunque in preventivo...
speriamo bene. Per tutti. :D

Re: scoperta antica decorazione su pareti

#10
Il mio D.L.? (sospiro...) Si sarà visto in cantiere due volte in cinque mesi, ha sbagliato i disegni (tre travi portanti invece delle due esistenti in soggiorno e una scala che, realizzata come l'ha disegnata lui, avrebbe fatto sbattere la testa sulle travi del soffitto a chiunque ci transitasse sopra che non fosse un Hobbit della Terra di Mezzo) l'intestazione della proprietà sui fogli redatti per chiedere al condominio il permesso di costruire un terrazzino l'ha fatta a nome di mio zio, vecchio proprietario e suo amico, invece che a nome mio, ed ha trasmesso gli stessi dati sbagliati anche all'ingegnere che doveva fare il progetto del suddetto terrazzino...per finire, sul prospetto della facciata mi ha disegnato delle bellissime persiane a due ante, che però nella realtà non possono essere montate, visto che la porta finestra da un lato confina con un casottino munito di porta e l'anta della persiana non ha lo spazio per poter essere del tutto aperta...per giunta è un gran brontolone e quando lo chiamo, nove volte su dieci ci scappa anche qualche rimprovero nei miei confronti (dice che non devo leggere i progetti, che tanto per me sono solo fonte di ansia e non posso capirli...invece io li leggo e ci trovo degli errori VERI!!!). Perchè lo tengo? Perchè è un amico di famiglia e perchè mi ha fatto ottenere i permessi per il terrazzino e per ampliare una finestra in pieno centro storico, quando sembrava fosse una mission impossible...
Scusate lo sfogo, mi è venuto proprio così, tutto d'un fiato...qualche errore lo capisco bene, siamo umani, ma qui si esagera!