kobane ha scritto:Scusate, ma... Mi sembra si siano dette molte inesattezze, perche:
- che senso ha fare la casa a risparmio energetico se poi spendo più corrente elettricacol piano ad induzione? Mi spiego meglio... Non voglio criticare chi mette il piano ad induzione, anzi a me garba di molto, ma dal punto di vista della classificazione non ha senso obbligare a metterlo.
gas -> obbligo foro areazione -> abbassamento notevole di isolamento termico -> consumi più alti. Questo è il senso.
L'induzione costa un po' più del gas, ma credo che il bilancio sia a favore del risparmi oche si ha con l'isolamento superiore. Tanto più se non si ha una caldaia a gas e si risparmia anche sulla quota fissa del contratto gas.
- la mia casa è classe A ed ha il gas... Quindi ognuno è libero di mettere il pc che vuole.
Liberi tutti, certo. Fatto sta che:
1) un conto è quello che viene dichiarato dal costruttore in fase di costruzione, un altro è il certificato specifico che viene rilasciato per il proprio appartamento. Quello ti certifica una classe A?
2) C'è classe A e classe A. La clase A di Casaclima è molto più stringente, ad esempio. Per avere quella, un foro di areazione per il gas non è possibile farlo, credo.
- i buchi di aerazione servopno anche per garantire un minimo di ricambio di aria... Nel senso che anche se ho classe A, non ê che devo chiudermi ermetivcamente dentro casa per avere risparmio energetico, perche magari risparmipo qualche centesimpo ma vivo male.
Veramente i buchi di areazione sono solo delle spine nel fianco. Quello che tipicamente serve per un ricambio d'aria sono le finestre. E saperle usare opportunamente, aprendole non troppo e non troppo poco, è indispensabile per ottenere il giusto risparmio e mantenere un'aria salubre allo stesso tempo. Oppure ci sono i sistemi di ventilazione meccanica con recupero di calore, che hanno lo stesso scopo di ricambio d'aria, ottimizzando però il recupero del calore e quindi il risparmio energetico. Francamente non ho mai vissuto in una casa con questo sistema per cui non so dire se rendano davvero superfluo l'uso delle finestre per il ricambio d'aria.