
per fortuna sono una donna di fede!!!

A dire il vero a volte mi sento un po' come mr. Magu... presente????
Ecco: questa è la versione attuale:
Uploaded with
ImageShack
Per ora nella "mansarda" metteremo solo il bagno e vorremmo lasciare tutto il resto ambiente unico, dividendo con una libreria acciaio e cristallo di quelle che arrivano con i montanti fino al soffitto una piccola zona studio... l'intento è quello di viverlo come ambiente di sfogo della famiglia: gioco studio relax creatività quelle cose lì insomma.... tra dieci anni le nostre figlie saranno adolescenti e qualora lo desiderassero potrebbero dividersi la mansarda creando due grosse camere servite dall'attuale bagno e cederci la loro attuale camera dove noi faremo uno studio...
qui vedete la proposta di bagno allargato:
Uploaded with
ImageShack
il bagno resterebbe alle spalle delle scale, la libreria creerebbe la zona studio proprio accanto al bagno e ci rimarrebbe la zona anteriore per tutto il resto. Quelle in blu sono le eventuali future divisioni in due stanze con un corridoio che porterebbe all'attuale bagno, la libreria in un futuro verrebbe spostata senza problemi.
Qui infine la soluzione del capomastro...
Uploaded with
ImageShack
lui metterebbe il bagno di fronte alla scala in modo da eliminare in futuro lo spazio inutilizzato del corridoio per arrivare in bagno, la libreria verrebbe posizionata nuovamente di fianco al bagno e così la zona relax resterebbe posteriore, le eventuali stanze verrebbero più spaziose, ma salendo le scale ci troveremmo di fronte un muro fin da ora e la cosa a mio marito piace poco, soprattutto perchè non siamo sicuri che effettivamente un domani le ragazze vogliano ricavare qui camere separate
Come sempre ogni spunto di riflessione è gradito!
