Re: Snaidero o Scavolini?

#2
Xwang ha scritto:Ciao a tutti,
a livello di qualità è meglio scavolini o snaidero?
Per una composizione lineare da 3.5 metri quanto posso venire a spendere?
Grazie,
Xwang

non c'e' una valida risposta a questa domanda. Prova a leggere un po' sul forum e vedrai anche il perchè
Pax tibi Marce

Re: Snaidero o Scavolini?

#3
Chiedere "chi è meglio tra X e Y" è il modo migliore per non avere risposte utili, perchè arriveranno 10 persone a dirti male di scavolini perchè fa tanta pubblicità, altre 10 a dirti bene di scavolini perchè fa tanta pubblicità, altre a dirti che la loro mamma ha scavolini da 30 anni e mai un problema (già, ma tu la compri oggi la cucina, mica 30 anni fa!), altri ancora ti diranno che gli hanno montato i pensili storti quindi snaidero fa schifo, altri ancora ti diranno con sufficienza che puoi avere di più a meno (ma di dove e come chiaramente...). Nel giro di poco si scatenerà un bel flame incontrollato e tu rimarrai con i dubbi di prima e con una forte emicrania.

Poi la domanda è un po' come dire "meglio opel o ford?" la risposta non può essere che "dipende dal punto di vista". un conto è chiedere se è meglio una porsche o una 600, un conto è chiedere raffronti tra due prodotti che bene o male stanno in una fascia di prezzo simile. Il concetto stesso di "qualità" è estremamente vacuo: cosa è meglio? il design? la funzionalità? le laccature e le impiallacciature? il materiale con cui fanno gli schienali? i piedini regolabili?
Se confronti una mondo convenienza con una scavolini, zero dubbi su chi è fatto meglio (posto che qualche amante della polemica gratuita potrebbe iniziare a seminare zizzania), ma su prodotti che si differenziano in modo non così sostanziale la cosa è veramente ardua.

per tutti questi motivi quoto e straquoto qsecofr.

per quanto riguarda il prezzo, dipende da moltissime cose: una composizione semplice semplice con piano in laminato, niente cassettoni, niente meccanismi strani, elettrodomestici base e finiture economiche (no laccato, no impiallacciato) ti può costare mettiamo 6/7k€, da lì a triplicare letteralmente passa solo la tua fantasia: vuoi il piano in quarzo? lo vuoi in pietra pregiata? altri 2/3k da mettere sul piatto, vuoi elettrodomestici miele? un attimo spendere 4/5k in più rispetto a modelli onesti ma "base", vuoi un meccanismo girevole in un angolo? ecco altri 500€ che partono, vuoi tutto laccato lucido invece che laminato? un altro k che parte. vuoi luci sottopensile a led su tutta la lunghezza? un microonde da incasso? una macchina del caffè da incasso? maniglie più belle rispetto alle standard che ti propongono? vuoi piano cottura filo top? lavello sottotop, magari in agglomerato come il piano? una cappa di design? una dispensa nell'angolo con la porticina per entrare? soldi a cataste che se ne vanno.

Ha poco senso parlare di "quanto per una scavolini/snaidero" perchè la vera differenza lo fa l'allestimento che scegli. non è veramente difficile prendere una scavolini, o veneta, o lube e spendere 20000€ cacciandoci l'inferno, come non è difficile prendere una cucina non proprio da mercatone e spendere una cifra inaspettatamente bassa tenendola semplice.
per darti un'idea, il rivenditore dove sono stato io aveva composizioni che partivano da 7/8k e finivano a 25k lungo tutto il range di prodotti di veneta cucine.

ora che ho finito di disorientarti, la scavolini è una di quelle marche che per 3.5mt di mobili optando per una cosa equilibrata ti viene tra i 5/6k e i 10/11k a seconda delle tue pretese, mentre la snaidero è un po' più costosetta.