La finestra in legno alluminio ha sempre legno all'interno?

#1
Su Wikipedia alla voce: "Finestra legno alluminio" http://it.wikipedia.org/wiki/Finestra_legno_alluminio, è riportata la dicitura:
"La finestra è progettata solitamente adottando il legno nella parte interna e l'alluminio nel lato esterno in modo da sfruttare al meglio le differenti caratteristiche di questi due materiali combinandole insieme."
Nella mia ignoranza ho sempre pensato che tutte le finestre in legno-alluminio (e anche alluminio-legno) fossero progettate per avere il legno all'interno e l'alluminio all'esterno proprio per sfruttarne le caratteristiche.
Però mi è venuto un dubbio..., ma esistono aziende che producono una finestra con il legno all'esterno e l'alluminio all'interno?
E per quale ragione? O comunque in percentuale quante finestre vendono con tali caratteristiche?
Quindi vorrei fare una specie di sondaggio a chi vende, produce, commercializza in generale finestre in legno-alluminio (e viceversa) e chiedere contributi informativi e opinioni in merito.
Nel caso a memoria d'uomo non esistano finestre in legno-alluminio, col legno all'esterno e l'alluminio all'interno, si può chiedere la modifica della voce su wikipedia e cambiare "solitamente" con "esclusivamente".
Inoltre invito chi ha conoscenze e capacità divulgative, a contribuire nella modifica della voce "Finestra legno alluminio" su wikipedia.
grazie

Re: La finestra in legno alluminio ha sempre legno all'inter

#2
Nella mia ignoranza ho sempre pensato che tutte le finestre in legno-alluminio (e anche alluminio-legno) fossero progettate per avere il legno all'interno e l'alluminio all'esterno proprio per sfruttarne le caratteristiche.
hai pensato bene, il legno è sempre all'interno.
Però mi è venuto un dubbio..., ma esistono aziende che producono una finestra con il legno all'esterno e l'alluminio all'interno?
NO
E per quale ragione?
Per nessuna ragione perchè sarebbe un qualcosa di insensato.
O comunque in percentuale quante finestre vendono con tali caratteristiche?
nessuna percentuale :mrgreen:
Quindi vorrei fare una specie di sondaggio a chi vende, produce, commercializza in generale finestre in legno-alluminio (e viceversa) e chiedere contributi informativi e opinioni in merito.
credo che non ci sia bisogno di questo sondaggio

Riprendendo più nel dettaglio il discorso legno/alluminio e alluminio/legno c'è ancora troppa gente "ignorante in materia" che fa confusione. In tutti e due casi abbiamo lagno interno e alluminio esterno ma strutturalmente sono ben diverse.
LEGNO/ALLUMINIO finestra in legno con rivestimento esterno in alluminio (ottimo prodotto).
ALLUMINIO/LEGNO finestra in alluminio con rivestimento interno in legno (prodotto non paragonabile al primo)

spero abbia chiarito bene il concetto.
io sto col made in Italy

Re: La finestra in legno alluminio ha sempre legno all'inter

#3
Riprendendo più nel dettaglio il discorso legno/alluminio e alluminio/legno c'è ancora troppa gente "ignorante in materia" che fa confusione. In tutti e due casi abbiamo lagno interno e alluminio esterno ma strutturalmente sono ben diverse.
E' vero, si fa spesso confusione tra legno/alluminio e alluminio/legno tra chi non è del mestiere, del resto sempre su wikipedia è menzionato proprio questo caso:
"Convenzioni
Nell'uso comune la dicitura "legno-alluminio" indica che il legno rappresenta la parte preponderante del serramento e che ne costituisce anche la struttura portante, mentre l'alluminio è solo il rivestimento esterno applicato al legno in fase di produzione.
La dicitura "alluminio-legno" solitamente indica invece una struttura prevalentemente in alluminio con un minimo rivestimento in legno.
"

Ma qui io mi rivolgevo a chi è del mestiere e quindi mi avrebbe fatto piacere avere conferma del mio dubbio.
Esiste qualche azienda che produce finestre con legno all'esterno e alluminio all'interno ??
NO ? ok prendo atto.
SI ??? per quale ragione? casi particolari?

Re: La finestra in legno alluminio ha sempre legno all'inter

#5
Ora su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Finestra_legno_alluminio) compare:
"Una finestra in legno-alluminio è progettata in modo da sfruttare al meglio le differenti caratteristiche di questi due materiali combinandole insieme. È costruita per mostrare il legno nella parte interna del vano e l'alluminio nel lato esterno dell'edificio."

Quindi è scomparso il "solitamente"...

Sono stati aggiunti ulteriori contenuti in merito alle "Attenzioni progettuali" relative alla finestra in legno/alluminio.

Inoltre rinnovo l'invito per chi ha conoscenze e capacità divulgative, a contribuire nella modifica della voce "Finestra legno alluminio" su Wikipedia.
grazie