Aiuto infissi

#1
Buongiorno a tutti,

Non essendo assolutamente del mestiere, volevo chiedervi un aiuto per capire quali elementi valutare nella sostituzione degli infissi della casa dove andrò ad abitare, spero presto :)

L'appartamento è a Torino in un condominio con riscaldamento centralizzato, gli infissi che ci sono al momento sono di legno con un vetro solo.
Lato strada ho il vincolo del colore arancio (tapparelle verdi e balconi gialli..siamo colorati...)
Ho 5 portafinestre ad un'anta (misura esterna: L: 740 x A: 2365 mm) di cui 2 su lato strada (arancione)
3 finestre ad un'anta misura esterna: L: 625 x A: 1400 mm che vorrei aprire anche a ribalta
1 finestra ad un'anta misura esterna: L: 740 x A: 1400 mm
1 finestra a due campi con sopraluce ad anta misura esterna: L: 740 x A: 2360 mm che vorrei aprire anche a ribalta posta su lato strada

Ho chiesto un preventivo ad un rivenditore Finstral su suggerimento di amici, ma non saprei come giudicarlo se non dal prezzo;
Ad esempio è indicato che:
I profili sono realizzati mediante estrusione ed hanno 7 camere nelle ante e 5 nel telaio; Sono tutti così oppure ci sono contesti in cui bastano o servono meno camere a seconda della zona/contesto?
ferramenta standard; in che modo incide la ferramenta nell'infisso per fare in modo che me ne debba preoccupare?
Il bicolore è ottenuto sovrapponendo un profilo in alluminio; dato che ha il suo costo e ho visto che altri produttori propongono il profilo in pvc bicolore e in diversi colori, qual'è la soluzione migliore?
Il vetrocamera standard è un 4-20-4 basso emissivo con gas argon (valore Ug 1,1); anche in questo caso è un'informazione che non sono in grado di valutare o comparare.

Grazie mille!
Andrea

Re: Aiuto infissi

#2
Il numero di camere è un dato che avevo senso qualche anno fa, attualmente tutte le case hanno di base profili da circa 70mm di spessore con 4-5-6-7 camere e prestazioni termiche paragonabili.
Stesso discorso per la ferramenta: quella standard (con meccanismo per apertura ad anta-ribalta) delle marche più conosciute (Maico, Siegenia, Roto, Wink-Haus, ecc.) fondamentalmente si equivale e a parte installazioni particolari (case al mare, condizioni climatiche particolarmente aggressive) va bene per uso privato.
La soluzione bicolore con il bianco liscio interno e la pellicola in pvc esterna è la più comune ed economica. La soluzione con la cartella in alluminio esterna è in genere adottata per permettere colori non presenti tra gli standard delle pellicole di rivestimento.
Il vetrocamera proposto va bene, sulle portefinestre va montato per legge un vetro antinfortunistico, in genere un 3+3/15/3+3 basso emissivo con gas argon.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.

Re: Aiuto infissi

#4
Se resti sui marchi conosciuti il prezzo fa una grossa scrematura, altri aspetti da considerare sono ovviamente l'estetica (ad esempio personalmente non mi piace come sono rifiniti negli angoli i serramenti in pvc rivestito di Internorm e Oknoplast) e la posa in opera, per la quale devi porre fiducia nel tuo interlocutore, o basarti sul passaparola.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.