Non essendo assolutamente del mestiere, volevo chiedervi un aiuto per capire quali elementi valutare nella sostituzione degli infissi della casa dove andrò ad abitare, spero presto

L'appartamento è a Torino in un condominio con riscaldamento centralizzato, gli infissi che ci sono al momento sono di legno con un vetro solo.
Lato strada ho il vincolo del colore arancio (tapparelle verdi e balconi gialli..siamo colorati...)
Ho 5 portafinestre ad un'anta (misura esterna: L: 740 x A: 2365 mm) di cui 2 su lato strada (arancione)
3 finestre ad un'anta misura esterna: L: 625 x A: 1400 mm che vorrei aprire anche a ribalta
1 finestra ad un'anta misura esterna: L: 740 x A: 1400 mm
1 finestra a due campi con sopraluce ad anta misura esterna: L: 740 x A: 2360 mm che vorrei aprire anche a ribalta posta su lato strada
Ho chiesto un preventivo ad un rivenditore Finstral su suggerimento di amici, ma non saprei come giudicarlo se non dal prezzo;
Ad esempio è indicato che:
I profili sono realizzati mediante estrusione ed hanno 7 camere nelle ante e 5 nel telaio; Sono tutti così oppure ci sono contesti in cui bastano o servono meno camere a seconda della zona/contesto?
ferramenta standard; in che modo incide la ferramenta nell'infisso per fare in modo che me ne debba preoccupare?
Il bicolore è ottenuto sovrapponendo un profilo in alluminio; dato che ha il suo costo e ho visto che altri produttori propongono il profilo in pvc bicolore e in diversi colori, qual'è la soluzione migliore?
Il vetrocamera standard è un 4-20-4 basso emissivo con gas argon (valore Ug 1,1); anche in questo caso è un'informazione che non sono in grado di valutare o comparare.
Grazie mille!
Andrea