Buongiorno,
Vi chiedo consiglio per acquistare una cucina.
Vorrei acquistare una cucina a "L" di dimensioni 3 metri x 2,50 metri.
Vorrei una cucina discreta ma senza spendere eccessivamente.
AveTe suggerimenti?
In quale materiale me la consigliate?
Grazie.
Re: Consiglio per acquisto cucina
#2Ciao, il tuo badget a quanto ammonta all'incirca? Di marche di fascia media ce ne sono un'infinità.
Per quanto riguarda i materiali più economici, pratici, ma forse meno accattivanti dal punto di vista estetico dovresti guardare il laminato con piano nello stesso materiale.
Se il badget te lo permette un bel laccato opaco o lucido (più costoso) con magari un bel piano in quarzo o corian.
Prova ad essere più preciso ma tieni conto, giusto per farti un'idea, che io per una Cesar (fascia madia) poco più piccola della tua tutta laminato e con elettrodomestici base ho un preventivo di circa 8000 euro.
Per quanto riguarda i materiali più economici, pratici, ma forse meno accattivanti dal punto di vista estetico dovresti guardare il laminato con piano nello stesso materiale.
Se il badget te lo permette un bel laccato opaco o lucido (più costoso) con magari un bel piano in quarzo o corian.
Prova ad essere più preciso ma tieni conto, giusto per farti un'idea, che io per una Cesar (fascia madia) poco più piccola della tua tutta laminato e con elettrodomestici base ho un preventivo di circa 8000 euro.
Re: Consiglio per acquisto cucina
#3dipende dal budget
io ho una cucina come la tua ma senza pensili praticamente e sono sui 7500 co il laminato
io ho una cucina come la tua ma senza pensili praticamente e sono sui 7500 co il laminato
Re: Consiglio per acquisto cucina
#4Grazie!
Al momento mi hanno fatto tre preventivi:
Il modello NOEMI 6.000 euro tavolo e sedie esclusi:
http://www.cucinelube.it/it/
Il modello FOSCA 7.500 euro tavolo e sedie esclusi:
http://www.cucinelube.it/it/
Il modello MAIORCA 5.700 euro tavolo e sedie esclusi:
http://www.cucinexport.it/schedeprodott ... aiorca.htm
Da quanto ne so dovrebbe trattarsi di una buona marca; cosa mi suggerite?
A proposito...
Ho visto che al gruppo Lube fanno riferimento quattro marchi diversi:
Cucine Lube, Heral Cucine, Cucinexport e Borgoantico.
Sono tutti dello stesso livello qualitativo oppure, all'interno del gruppo, un determinato marchio è più di nicchia e di qualità e un altro più economico?
Al momento mi hanno fatto tre preventivi:
Il modello NOEMI 6.000 euro tavolo e sedie esclusi:
http://www.cucinelube.it/it/
Il modello FOSCA 7.500 euro tavolo e sedie esclusi:
http://www.cucinelube.it/it/
Il modello MAIORCA 5.700 euro tavolo e sedie esclusi:
http://www.cucinexport.it/schedeprodott ... aiorca.htm
Da quanto ne so dovrebbe trattarsi di una buona marca; cosa mi suggerite?
A proposito...
Ho visto che al gruppo Lube fanno riferimento quattro marchi diversi:
Cucine Lube, Heral Cucine, Cucinexport e Borgoantico.
Sono tutti dello stesso livello qualitativo oppure, all'interno del gruppo, un determinato marchio è più di nicchia e di qualità e un altro più economico?
Re: Consiglio per acquisto cucina
#6Si, elettrodomestici INDESIT inclusi (forno, lavastoviglie e frigorifero / congelatore).
Esclusi tavolo e sedie.
Esclusi tavolo e sedie.
Re: Consiglio per acquisto cucina
#7Io non ti consiglio Indesit. Meglio tagliare qualche cestone o comprare una cucina in melaminico o laminato e alzare il tiro sugli eldom
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Consiglio per acquisto cucina
#8Ho visto che al gruppo Lube fanno riferimento quattro marchi diversi:
Cucine Lube, Heral Cucine, Cucinexport e Borgoantico.
Sono tutti dello stesso livello qualitativo oppure, all'interno del gruppo, un determinato marchio è più di nicchia e di qualità e un altro più economico?
Cucine Lube, Heral Cucine, Cucinexport e Borgoantico.
Sono tutti dello stesso livello qualitativo oppure, all'interno del gruppo, un determinato marchio è più di nicchia e di qualità e un altro più economico?
Re: Consiglio per acquisto cucina
#9All'incirca a parità di prezzo, mi consigliereste una MAIORCA (cucineexport - gruppo Lube) in polimerico MDF ... oppure una NOEMI Lube in laminato?
Cucina NOEMI:
http://www.cucinelube.it/schedeprodotto ... /noemi.htm
Cucina MAIORCA:
http://www.cucinexport.it/schedeprodott ... aiorca.htm
Cucina NOEMI:
http://www.cucinelube.it/schedeprodotto ... /noemi.htm
ANTE E FRONTALI CESTONI (NOEMI OPACA ): anta costituita da un supporto di pannello di particelle di legno (classe E1) nobilitato melaminico a colore o effetto legno, stondato nei due lati laterali e bordato nel lato inferiore e superiore con bordo in tinta in ABS spessore 1 mm; il tutto è incollato con colle poliuretaniche termoindurenti. La finitura può essere liscia o "smart" (venature effetto legno in leggero rilievo) o riportare un decoro in rilevo (solo per opz. moka 366).
▪FRONTALI CASSETTI: come ante piene.
▪ANTE E FRONTALI CESTONI (NOEMI LUCIDA ): anta costituita da un supporto di pannello di particelle di legno (classe E1) nobilitato con laminato plastico lucido a tinta unita stondato nei due lati laterali e bordato nel lato inferiore e superiore con bordo in tinta in ABS spessore 1 mm; il tutto è incollato con colle poliuretaniche termoindurenti.
▪FRONTALI CASSETTI: come ante piene.
▪ANTA DI COMPLEMENTO: Pannello in MDF leggero (classe E1) con fresature orizzontali rivestito in polimerico color alluminio finitura champagne.
▪ANTE A VETRO (TELAIO ALLUMINIO): telaio è un profilato estruso in alluminio 6060 sottoposto ad ossidazione chimica spazzolato e con finitura champagne opaco in cui è montato un vetro temperato di spessore 4 mm satinato chiaro.
▪MANIGLIA: in lega di zama con bagno galvanico finitura nichel satinato (opz 860; opz 539; opz 537; opz F457; opz 470; opz 412; opz 028; opz 955); tubo in acciaio (diametro 14 mm) finitura satinata (opz 700).
Cucina MAIORCA:
http://www.cucinexport.it/schedeprodott ... aiorca.htm
ANTE E FRONTALI CESTONI: telaio e bugna in MDF (classe E1) rivestiti da una foglia decorativa a base polipropilene (PP) priva di componenti alogeni, plastificanti, e formaldeide (Arkolcell) in diversi colori ed effetti legno.
▪ANTE A VETRO: telaio come ante piene; vetro di spessore 4 mm satinato e temperato. In alternativa il telaio può essere costituito da un profilato estruso in alluminio 6060 sottoposto ad ossidazione chimica spazzolato e con finitura brill in cui è montato un vetro di spessore 4 mm satinato e temperato.
▪FRONTALI CASSETTI: come ante piene.
▪MANIGLIA: in lega di zama con finitura galvanica nichel-satinato (opz 533; opz 537) oppure finitura cromo lucido e nichel satinato (opz 878).
Re: Consiglio per acquisto cucina
#10Queste cucine come vi sembrano?
http://www.iperal.it/iperal/opencms/it/ ... antino.jsp
Pagine 5,6 , 7 e8.
Il prezzo pieno è piuttosto alto, quindi dovrebbero essere di discreta qualità; giusto?
http://www.iperal.it/iperal/opencms/it/ ... antino.jsp
Pagine 5,6 , 7 e8.
Il prezzo pieno è piuttosto alto, quindi dovrebbero essere di discreta qualità; giusto?
Re: Consiglio per acquisto cucina
#11Qualcuno sa darmi delle informazioni sulle cucine Aran, che livello di qualità sono?ho già fatto diversi preventivi di marchi molto noti, ma non mi convincono dato che i prezi sono piu elevati ma i materiali mi sembrano tutti gli stessi..Grazie
Re: Consiglio per acquisto cucina
#12In effetti, se si punta su una cucina in laminato, a cosa è dovuta la notevole differenza di prezzo?
Re: Consiglio per acquisto cucina
#13Grazie!
Ma come è possibile trovare una cucina angolare (3 metri x 2) con ante in legno ad un costo inferiore a 3.000 euro?
Eppure si trovano; eccone un esempio:
http://www.masperomobili.it/promozio...ene_angolo.htm
Cucina A:
http://www.cucinelube.it/schedeprodo...erno/noemi.htm
Cucina B:
http://www.cucinexport.it/schedeprod...no/maiorca.htm
Quella indicata sopra (http://www.masperomobili.it) è di una marca meno conosciuta... Il costo indicato è di 3.000 metri per un angolare 3 x 2 (senza lavastoviglie). Aggiungendoci mezzo metro e la lavastoviglie così da equiparala alle altre due suppongo servano ulteriori 1.500 euro al massimo.
Tra le tre quale mi consigliereste?
Ma come è possibile trovare una cucina angolare (3 metri x 2) con ante in legno ad un costo inferiore a 3.000 euro?
Eppure si trovano; eccone un esempio:
http://www.masperomobili.it/promozio...ene_angolo.htm
Le cucine A e B sopra indicate suno di una conosciuta marca e per un angolare 3 metri x 2,50 mi hanno fatto un preventivo di 6.000 euro.Ante e frontali cassetti: Anta in legno di rovere americano massiccio effetto castagno.
Struttura: pannelli di particelle di legno spessore 18 mm. classe E1 nobilitati.
Cassetti: Con meccanismo silent-system con spondine e schienali in acciaio con sistema frenante.
Cucina A:
http://www.cucinelube.it/schedeprodo...erno/noemi.htm
Cucina B:
http://www.cucinexport.it/schedeprod...no/maiorca.htm
Quella indicata sopra (http://www.masperomobili.it) è di una marca meno conosciuta... Il costo indicato è di 3.000 metri per un angolare 3 x 2 (senza lavastoviglie). Aggiungendoci mezzo metro e la lavastoviglie così da equiparala alle altre due suppongo servano ulteriori 1.500 euro al massimo.
Tra le tre quale mi consigliereste?
Re: Consiglio per acquisto cucina
#14SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Skyline