#5
da stefania75
Anche io mettero' il parquet in bagno: se il legno e' ben trattato - il rivenditore vi consiglierà al meglio - non vi sono controindicazioni. All'inizio il solo criterio di scelta dell'essenza e' stato il colore: visto che preferivo un colore tendenzialmente scuro, mi sono orientata sui legni esotici (teak dall'Asia, Wengé e Doussié dall' Africa). Ma attenzione: non esistono (tranne rarissime coltivazioni FSC) certificazioni sulla provenienza del legno esotico: acquistando un legno esotico siamo praticamente sicuri di disboscare le foreste vergini di Indonesia, Birmania, Congo e quant'altro. Ebbene si, siamo noi occidentali che ci facciamo il parquet di legno esotico i "cattivi" che alimentano questo mercato, legale poiché le autorità locali, corrotte, chiudono un occhio. La mia soluzione e' stata dunque scegliere un classico rovere trattato, proveniente dalle foreste europee, certificato, e l'effetto e' magnifico! E sinceramente, nessun rimpianto, anzi!!!!